- Tutto
- Agricoltura
- Ambiente
- Attualità
- caccia
- Cultura
- Economia
- Elezioni
- Energia
- Eventi
- Immigrazione
- Industria
- Interviste
- Italia
- Politica
- Rifiuti
- Sanità
- SCUOLA
- Sicurezza
- Sociale
- Sport
- Terremoto
- Territorio
- Trasimeno
- Trasporti
- TURISMO
- Umbria
- VOLO

IL GREEN MUSIC FESTIVAL RIEMPIE DI NOTE IL SITO ARCHEOLOGICO DI ORVIETO
L’edizione di quest’anno del Green Music Festival non finisce di stupire. Ieri sera a Orvieto il concerto del Trio d’Arna si è svolto in un contesto unico al mondo: “Il luogo Celeste”, il santuario federale degli Etruschi. Il Sito Archeologico del Campo della Fiera, più di duemila e cinquecento anni di storia, è un’altra delle…

FONDAMENTALE APPROVARE DDL PER LE CELEBRAZIONI DELL’OTTAVO CENTENARIO DELLA MORTE DI SAN FRANCESCO D’ASSISI
L’Ottavo Centenario dalla morte di San Francesco è un appuntamento fondamentale non solo sul piano religioso, ma anche storico, culturale e turistico, per questo approvare il Disegno di Legge di istituzione del Comitato nazionale che dovrà curare le celebrazioni è fondamentale. Come Lega ci stiamo impegnando perché ciò avvenga, simbolicamente, prima del 4 ottobre prossimo,…

RECORD DI MONGOLFIERE IN VOLO TRA GUALDO CATTANEO E TODI
Grazie a Enrico Valentini, Sindaco di Gualdo Cattaneo, per questi due giorni intensi dedicati al volo in occasione dell’Italian International Balloons Grand Prix, organizzato dall’Associazione Volo Lento e sostenuto dalla Regione dell’Umbria e dai Comuni di Todi e Gualdo Cattaneo, che quest’anno festeggia il suo 34esimo anniversario. Ieri si è svolto il convegno dal titolo:…

IL TRASIMENO PROTAGONISTA DEL 46° MONDIALE MICRO CLASS DI VELA
Dopo le tre regate di ieri si è chiuso oggi, a Castiglione Del Lago, il 46° mondiale Micro Class di vela che ha visto coinvolti 38 equipaggi. Complimenti a Massimo Sepiacci e a tutto il Club Velico Castiglionese asd, alle istituzioni e agli sponsor che hanno reso possibile un risultato così importante. Che una gara di…

GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DI “GIALLO TRASIMENO”
Complimenti a Marco Pareti e Jan Luc Bertoni per il successo della seconda edizione di Giallo Trasimeno e grazie al Sindaco di Tuoro Maria Elena Minciaroni, al Presidente del Gal Trasimeno Orvietano Gionni Moscetti, al Presidente dell’#Urat Michele Benemio e a tutti i soggetti pubblici e privati che hanno creduto e sostenuto l’iniziativa. È L’ennesima conferma…

BENE L’INDIVIDUAZIONE DI UN PRESIDIO RURALE PER L’ANTINCENDIO BOSCHIVO IN UMBRIA
Uno dei trenta presidi rurali Aib (Antincendio Boschivo) previsti a livello nazionale, sarà in Umbria. Per questo oggi ho partecipato a un sopralluogo insieme al sindaco di Montegabbione, Fabio Roncella, e all’ingegnere Francesco Notaro, Direttore regionale dei Vigili del Fuoco, che mi hanno chiesto di essere presente anche per il ruolo che ho svolto nell’iter…

CITTÀ DELL’ARIA AL “FLIGHT AND FUN 2022” DI PAVULLO PER PARLARE DI RISULTATI E PROGETTI
Bellissima giornata all’aviosuperficie di Pavullo in occasione della giornata conclusiva di “Flight and Fun 2022”, organizzata dall’Aero Club d’Italia in collaborazione con l’Aeroclub Pavullo. Sono felice che in occasione dell’ultima giornata si sia svolto il convegno di Città dell’Aria dal titolo “Vds e avioturismo, a metà del viaggio. A che punto siamo e dove stiamo…

IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI EMERGENZA ALL’UMBRIA È IL PRIMO PASSO PER SALVARE IL TRASIMENO
Nell’ultimo Consiglio dei Ministri è stata approvata l’estensione alla regione Umbria dello stato d’emergenza per la siccità. Un richiesta che ho proposto con forza e che la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha presentato e sostenuto convintamente. Speriamo che la crisi di governo, aperta in modo irresponsabile dal Movimento 5 Stelle, non renda vani…

PRESENTATA LA PROPOSTA DI LEGGE PER CELEBRARE I 5 SECOLI DALLA MORTE DI SIGNORELLI E DEL PERUGINO
Ringrazio il sindaco di Cortona, Luciano Meoni, e all’Assessore alla Cultura Francesco Attesti per avermi invitato, insieme al collega Riccardo Nencini, alla conferenza stampa di presentazione della proposta di legge per le celebrazioni dei 5 secoli dalla morte di Signorelli e del Perugino. Un percorso che sono orgoglioso di aver iniziato nel 2020 con l’incontro organizzato tra…

ALLARME SICCITÀ, PER IL TRASIMENO È QUESTIONE DI VITA O DI MORTE
In Italia è allarme siccità e per il lago Trasimeno è questione di vita o di morte. I dragaggi sono bloccati da oltre 15 anni; le alghe si stanno riproducendo a velocità impressionanti; le strutture di adduzione al lago sono insufficienti e inefficienti. Questo ha portato a una drastica riduzione del livello dell’acqua che potrebbe…

NUOVO ALLESTIMENTO DELLA GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA, LA STORIA CHE GUARDA AL FUTURO
Anche la storia guarda al futuro. Con il suo nuovo allestimento, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, che riaprirà domani dopo un restyling durato un anno, mette insieme storia, arte e innovazione. Nuovi spazi, percorsi che coniugano tra loro diverse forme d’arte e particolare attenzione alla sostenibilità ambientale con impianti di illuminazione intelligenti. Complimenti per…

ALLA MANIFESTAZIONE “TRASIMEN”, NUOTANDO PER SOSTENERE LA RICERCA SULLA SCLEROSI MULTIPLA
Si chiude la seconda edizione di “Trasimen” la manifestazione dedicata alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi in favore della ricerca per combattere la Sclerosi Multipla, fortissimamente voluta da Marco Fratini, da Aism e dal Comune di Tuoro sul Trasimeno. Ringrazio gli organizzatori per avermi invitato a partecipare. Così come l’anno scorso, ho voluto testimoniare il…

A GUALDO CATTANEO LA POSA SIMBOLICA DELLA PRIMA PIETRA DEL FUTURO POLO SCOLASTICO SOSTENIBILE
Un Futuro sostenibile non passa solo per le grandi decisioni dei Governi e per i piccoli gesti di milioni di persone, ma anche per le scelte convinte e consapevoli di migliaia di Amministratori locali che guardano avanti per le proprie comunità. È quello che ha fatto a Gualdo Cattaneo il Sindaco Enrico Valentini con il…

“TRASIMENO, TERRA DEL GUSTO E DELL’ARTE”, DA DUE LOCALITÀ PARTICOLARI NASCE QUALCOSA DI UNICO
Alla cantina Poggio Santa Maria ho partecipato alla terza serata di “Trasimeno Terra del Gusto e dell’Arte” con il menù a cura dei Fratelli Serva, Ristorante La Trota di Rieti, due stelle Michelin in abbinamento con i vini della cantina. La collaborazione tra la realtà dell’Orvietano e quella del Trasimeno si è rivelato vincente, da…

NUOVO MASTER DELLA SCUOLA INTRECCI: «SE SI HANNO IDEE NON C’È LIMITE ALLA CAPACITÀ DI COSTRUIRE»
Grazie a Dominga, Marta ed Enrica Cotarella per avermi voluto, insieme al Ministro all’Agricoltura Stefano Patuanelli e al Segretario di Stato al Turismo Federico Pedini Amati in rappresentanza della Repubblica di San Marino, tra i relatori dell’evento “La parola ai giovani”, organizzato dalla scuola di Alta Formazione Intrecci insieme alla Luiss Business School per presentare…

INCENDIO MALAGROTTA: «SERVE IMPIANTISTICA SERIA IN TUTTO IL PAESE»
L’incendio all’interno dell’impianto di smaltimento di rifiuti di di Malagrotta a Roma è stato un episodio gravissimo. Parliamo di un impianto che tratta 900 delle 3 mila tonnellate che Roma produce al giorno. È il quarto disastro che si registra nella Capitale negli ultimi 4 anni. Tragedie sulle quali, come commissione parlamentare di inchiesta sugli…

FIRMATO ATTO COSTITUTIVO DEL COORDINAMENTO “ESOTICI MA FAMILIARI”
È stato firmato oggi l’atto costitutivo del coordinamento “Esotici ma familiari”, fortemente voluto dal Senatore Luca Briziarelli, con l’obiettivo di opporsi al divieto specifico di importazione, commercializzazione e conservazione degli animali esotici chiesto da una parte degli animalisti. A differenza di quanto si vuole far credere, gli animali presi in considerazione non sono tigri, panda…

#PRIMALITALIA, POMERIGGIO A MONDELLO CON SALVINI. “PALERMO MERITA DI VOLTARE PAGINA”
Lunedì pomeriggio il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha partecipato alla presentazione ufficiale dei candidati della lista #PrimalItalia che si è svolta a Mondello alla presenza di Matteo Salvini. “Determinati e concreti – ha commentato il Senatore a margine dell’evento – perché Palermo, coraggiosa, onesta e libera, merita di voltare pagina e avere le risposte…

MARSCIANO, PRIMA EDIZIONE DI “VOLIAMO INSIEME-FESTA DELL’ARIA 2022”
“Complimenti a Francesca Mele sindaco di Marsciano, a Francesca Borzacchiello, a Vincenzo Antognoni e a tutta l’Amministrazione Comunale, all’ Ing. Lamberto Minchiatti, all’Avv. Fabio Bartoccini e a tutti i soci dell’Aviosuperficie “Peter Pan” per la prima riuscitissima edizione di “Voliamo Insieme, Festa dell’Aria 2022” e grazie a tutte le associazioni di Castello delle Forme che…

GIORNATA MONDIALE SCLEROSI MULTIPLA, “I DIRITTI VANNO RICONOSCIUTI, MA SOPRATTUTTO GARANTITI”
“Grazie ad AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla per l’invito all’incontro ufficiale in occasione del World MS Day, la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla. Nel corso dell’incontro, al quale ha partecipato anche il Ministro per le disabilità Erika Stefani, è stato presentato il “Barometro della Sclerosi Multipla e delle patologie correlate 2022″ e l’”Agenda della…

ASSEMBLEE REGIONALI CONFCOOPERATIVE, DA REALTA’ UMBRA A MODELLO NAZIONALE
“Complimenti al Presidente di Confcooperative Umbria, Carlo Di Somma, al direttore Lorenzo Mariani, alle cooperatrici e ai cooperatori per l’eccellente lavoro che svolgono e che oggi è stato possibile toccare con mano grazie all’evento ospitato a Perugia dal titolo ‘Nuove persone, nuove imprese, stesse radici. Le sfide delle nostre Cooperative’ organizzato in occasione delle Assemblee…

XII GIORNATA DIMORE STORICHE, “FONDAMENTALE VALORIZZARE QUESTO PATRIMONIO”
Si è svolta la XII Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane, un patrimonio vasto ed eterogeneo. Oggi, sono 400 quelle che possono essere visitate, ma quelle presenti in Italia sono 37.708. Parliamo di case storiche, palazzi, ville, castelli, torri, diffuse su tutto il territorio italiano rilevate dal censimento del Iccd (Istituto centrale per il catalogo…

ANNIVERSARIO STRAGE DI CAPACI E VIA D’AMELIO, “LOTTA ALLA MAFIA DEVE ESSERE IMPEGNO COLLETTIVO”
Due giorni per ricordare la strage di Capaci e via d’Amelio. Il 22 e il 23 maggio il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha partecipato alle iniziative che sono state organizzate per ricordare l’attentato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Nella giornata del 22 in particolare si è svolta “Vele al vento” con la presenza…

INCONTRO CON GLI STUDENTI DI TERNI: “COLLABORAZIONE TRA SCUOLA E ISTITUZIONI E’ FONDAMENTALE”
“La collaborazione tra scuola ed istituzioni per far comprendere ai ragazzi l’importanza dell’impegno civile e della cittadinanza attiva è fondamentale”. Lo ha detto il senatore Luca Briziarelli, nel corso di un incontro a Terni con gli studenti delle classi prime e seconde dell’Istituto Tecnico Tecnologico Allievi Sangallo. Incontro reso possibile grazie a Cinzia Fabrizi, assessore…

IMBALLAGGIO FLESSIBILE: “DA MINACCIA A OPPORTUNITA’ PER RISPETTARE GLI OBIETTIVI EUROPEI”
Mantenersi in equilibrio in un’era di forte discontinuità, come quella che stiamo vivendo, è fondamentale. A farlo, ci ha pensato Giflex, Gruppo Imballaggio Flessibile, una realtà integrata nel sistema Confindustria grazie all’adesione ad Assografici e che rappresenta oltre 90 aziende della filiera del packaging flessibile, più di 9.600 addetti (+12% negli ultimi 10 anni) e…

ROMA, PRESENTATO UFFICIALMENTE IL COORDINAMENTO #ESOTICIMAFAMILIARI
E’ stato presentato ufficialmente questa mattina in Senato, all’interno della Sala Nassirya di Palazzo Madama, il Coordinamento #esoticimafamiliari che nasce con la volontà di lavorare per tutelare tali animali e mantenere non solo la possibilità di conservazione, ma di commercializzazione e importazione di quelle specie che, ormai da decenni, fanno parte della vita di tante…

BRIZIARELLI: “SONO UFFICIALMENTE MATTO ONORARIO DI GUBBIO”
“E’ ufficiale, sono “Matto” Onorario di Gubbio, con tanto di patente”. Sono le parole del senatore Luca Briziarelli, dopo l’assegnazione del conferimento da parte dell’Associazione Maggio Eugubino. “Mi ritrovo convintamente nella definizione di “Matto” e sono orgoglioso della motivazione per il conferimento. Chi conosce gli eugubini, sa che non c’è per loro nulla di più importante…

GUBBIO, “GLI EUGUBINI TORNANO A RIASSAPORARE LA GIOIA DI VIVERE LA FESTA DEI CERI”
Oltre 10mila persone, tra cui tanti turisti, anche stranieri, presenti a Gubbio per la Festa dei Ceri, prima manifestazione storico-folcloristica a tornare in presenza dopo la fine dell’emergenza sanitaria e l’allentamento delle misure anti Covid. L’ultima volta, la festa in onore del patrono Sant’Ubaldo è stata celebrata tre anni fa. Domenica 15 maggio, tra la folla…

SALERNO, INCHIESTA SUI RIFIUTI: “AVANZEREMO PROPOSTE IN PARLAMENTO AL TERMINE DELL’INDAGINE”
Due giorni a Salerno con la Commissione Bicamerale Ecoreati, insieme al Presidente Stefano Vignaroli e ai colleghi Paola Nugnes, Caterina Licatini, Massimo Berrutti e Alberto Zolezzi, per le audizioni in prefettura sulla vicenda del traffico illecito di rifiuti in Tunisia e del successivo rientro in Italia”. “Ci siamo occupati dell’inchiesta di cui sono relatore –…

ORVIETO-FERIE POLIZIA PENITENZIARIA, FATTO GRAVE NEGARE QUESTO DIRITTO. PRESENTATA INTERROGAZIONE AL MINISTRO
“La nostra Costituzione riconosce e garantisce il diritto alle ferie a tutti i lavoratori. Negare questo diritto alla polizia penitenziaria, significa non avere a cuore la salute e la vita privata e familiare di donne e uomini impegnati in un lavoro delicato e che necessita di un recupero psico-fisico per l’attività che svolgono. I nostri…

DL UCRAINA BIS, BENE POTENZIAMENTO SISTEMA PROTEZIONE AMBIENTALE, ORA SBLOCCARE RISORSE GIA’ DISPONIBILI
“Grazie all’emendamento presentato dalla Lega e sottoscritto convintamente da tutti i gruppi Parlamentari abbiamo ottenuto che le agenzie regionali possano procedere a colmare i vuoti negli organici: tecnici, ingegneri e altre figure altamente specializzate che permetteranno di svolgere funzioni che oggi avvengono a rilento o restano solo sulla carta. Ambiente e salute vanno difesi in…

DL UCRAINA BIS, DEHORS PROROGATI AL 30 SETTEMBRE. RISPOSTA CONCRETA A IMPRENDITORI
“La proroga fino al 30 settembre 2022 per l’occupazione del suolo pubblico per i dehors, richiesta dalla Lega e approvata ieri notte in commissione al Senato, è una risposta concreta a quegli imprenditori che faticano ancora a riprendersi dall’emergenza sanitaria ed economica, e che ci chiedono con forza di non essere lasciati soli nella ripartenza…

ANIMALI ESOTICI DA COMPAGNIA, ACCOLTA LA NOSTRA RICHIESTA DI DEROGA AL DIVIETO
“Un ringraziamento ai ministri Erika Stefani e Giancarlo Giorgetti, che hanno fatto propria la proposta da me avanzata e sostenuta dal Coordinamento #esoticimafamiliari, e a tutto il Consiglio dei Ministri per l’importante punto di equilibrio raggiunto. La deroga al divieto prevede che per gli animali di specie selvatiche ed esotiche utilizzate come animali da compagnia…

PNRR E PIANO GESTIONE DEI RIFIUTI: “IN SICILIA SI RAGGIUNGA L’AUTOSUFFICIENZA IMPIANTISTICA”
Il delicato tema del ciclo dei rifiuti al centro del convegno organizzato da Fabio Cantarella, esponente di Lega – Prima l’Italia, che si è svolto all’oratorio Sant’Elena e Costantino e che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del sottosegretario alla Transizione ecologica Vannia Gava. Titolo: “I fondi del Pnrr e il nuovo Piano nazionale…

LUISS, PRESENTAZIONE MASTER “CULTURA, TURISMO E SVILUPPO DEL TERRITORIO”
“Questa mattina alla Luiss, insieme al Sottosegretario per le politiche agricole, alimentari e forestali, Sen. Gian Marco Centinaio, e al Sottosegretario per la cultura, Sen. Lucia Borgonzoni, ho partecipato alla presentazione del Master “Cultura, Turismo e Sviluppo del territorio. Le competenze per gestire l’innovazione sostenibile nel turismo”, fortemente voluto dal Presidente Luigi Abete e dalla…

OPERAZIONE “VERUM ET OLEUM”, COMPLIMENTI A FINANZIERI ED ISPETTORI ICQRF. FONDAMENTALE ESTENSIONE COMPETENZE ECOREATI A SETTORE AGRICOLO ED AGROALIMENTARE
“Mi complimento con i finanzieri del Nucleo Speciale Beni e Servizi e con gli ispettori del Dipartimento ICQRF del Ministero delle politiche agricole e forestali per l’operazione “Verum et Oleum” a tutela della produzione nazionale di olio extravergine d’oliva”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli, Vice Presidente della Commissione d’Inchiesta sugli Ecoreati….

LANCIATA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE #ESOTICIMAFAMILIARI
“Con la conferenza stampa nazionale che si è svolta oggi in Senato sugli animali esotici lanciamo una campagna di sensibilizzazione dal titolo #esoticimafamiliari rivolta all’opinione pubblica con un segnale chiaro: occorre una regolamentazione chiara per gli animali esotici che non deve però sfociare in divieti ideologici”. Così il senatore della Lega Luca Briziarelli, vicepresidente della…

ANIMALI ESOTICI: “SI’ ALLA TUTELA DELLA SALUTE, NO AI DIVIETI IDEOLOGICI”
“C’è un intero comparto, che conta migliaia di imprese e decine di migliaia di addetti, che tra pochi giorni rischia di essere messo fuori legge per colpa di una norma che vieta l’importazione, la commercializzazione e la conservazione di fauna esotica che nessun altro Paese Europeo ha introdotto”. Così il senatore Luca Briziarelli, in aula, a Palazzo…

SAN MARINO CELEBRA LA PRIMA GIORNATA NAZIONALE DEL VOLO
Con un volo speciale Roma-San Marino è stata inaugurata la prima Giornata Nazionale del Volo. Un momento per sensibilizzare sull’importanza dello sviluppo di un settore che rappresenta una priorità per il Paese, in termini culturali, sociali ma anche economici e turistici. “In qualità di Presidente dell’Associazione Città dell’Aria sono stato invitato a partecipare ai festeggiamenti ufficiali…

ECOREATI: “BENE APPROVAZIONE NOSTRO DDL PER ESTENSIONE COMPETENZE SU AGROALIMENTARE
“Approvato all’unanimità in commissione Ambiente il disegno di legge della Lega che prevede l’estensione al settore agricolo e agroalimentare delle competenze della commissione parlamentare di inchiesta sugli Ecoreati. La scelta di procedere in sede deliberante ha consentito un percorso accelerato per l’approvazione di questo ddl, che potrà così passare ora alla Camera per arrivare all’approvazione…

GEOBONUS: “ONORATO CHE TODI SIA IL PRIMO COMUNE AD USARE QUESTO STRUMENTO”
“Complimenti al Sindaco di Todi Antonino Ruggiano e al Vicesindaco Adriano Ruspolini, primi in Italia ad aver approvato in Giunta un atto esecutivo per l’utilizzo del ‘Geobonus’. Misura introdotta nel 2018, su mia proposta, all’interno della Legge di Bilancio n.145 e concretamente utilizzabile dal febbraio scorso a seguito della pubblicazione del relativo DPCM attuativo. Il suo…

RISTORAZIONE, VISITA AD INTRECCI: “INCONTRARE I RAGAZZI E’ SEMPRE EMOZIONANTE”
Incontrare i ragazzi, ascoltare le loro storie, i loro sogni, sempre molto emozionante. E’ quello che è successo visitando Intrecci, la scuola di Alta Formazione di Sala e Ristorazione insieme al sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Gian Marco Centinaio. Un’idea delle sorelle Dominga, Marta ed Enrica Cotarella, nata nel borgo di Castiglione in…

AGRIUMBRIA 2022, “OCCASIONE PER AFFRONTARE LE DIFFICOLTA’ DEL COMPARTO AGRICOLO”
La 53esima edizione di Agriumbria, la Fiera dell’intera filiera Agrozooalimentare, torna proprio nel giorno in cui la fine dello stato di emergenza lascia spazio alla speranza e alla voglia di tornare a vivere. Essere stati presenti alla manifestazione è stato il modo migliore per ribadire la voglia di lottare per difendere e tutelare un settore…

TURISMO, FONDAMENTALE VALORIZZARE REALTA’ UNICA DIMORE STORICHE, OGGI 45ESIMO ASSOCIAZIONE
“In occasione del 45esimo anniversario dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, come Lega non solo facciamo i nostri auguri ma contemporaneamente rilanciamo su quanto sia fondamentale valorizzare realtà uniche come questa. Si tratta di un’opportunità che le Istituzioni, a tutti i livelli, hanno l’obbligo di cogliere e sostenere concretamente e che abbiamo sempre sostenuto in questi anni…

SISMA, BENE AGEVOLAZIONI PER IMPRESE E AUTONOMI ZONA FRANCA URBANA, GRAZIE ALLA LEGA
“L’introduzione di esenzioni fiscali e contributive per imprese e lavoratori autonomi con sede nella Zona Franca Urbana nei Comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria è senza dubbio una buona notizia ed un segnale importante di attenzione nei confronti di questi territori, duramente colpiti dal sisma del 2016”. Sono le parole del senatore umbro della…

FIAVET, VIAGGI E TURISMO: “MOMENTO STORICO DELICATO, NECESSARIO SOSTENERE LE IMPRESE”
Momento storico delicato per le imprese del mondo dei viaggi e turismo. Fiavet, la Federazione italiana che opera sul piano della filiera essendo socio fondatore di Confturismo (Confederazione che, con oltre 500.000 imprese aderenti, rappresenta circa i tre quarti del sistema turistico nazionale), ha festeggiato a Roma i suoi 60 anni di attività. Proprio il…

ASSOENOLOGI FESTEGGIA 130° ANNIVERSARIO, “VINO FA PARTE DELLA NOSTRA STORIA E TRADIZIONE”
Al via a Verona il 75esimo congresso di Assoenologi, che quest’anno festeggia il suo 130° anniversario. Un evento fortemente voluto dal Presidente Riccardo Cotarella per dare un forte segnale di ripresa dopo la pandemia. “Il mondo del vino continua a correre rischi tremendi, da un lato per gli attacchi ingiustificati e privi di validità scientifica che…

IL COISP FESTEGGIA 30 ANNI DI ATTIVITA’: “POLIZIA PILASTRO PER IL NOSTRO PAESE”
Il Coisp festeggia 30 anni di attività. E lo fa in occasione dell’VIII Congresso Nazionale del sindacato di Polizia che, al parti delle altre forze dell’Ordine, è un pilastro per il nostro Paese e un punto di riferimento per tutti gli italiani. L’importanza della Polizia non sta “solo” nei numeri degli interventi, ma anche nella…

CNA UMBRIA, ECONOMIA DI GUERRA: “LA LEGA CHIEDERA’ NUOVE MISURE PER GESTIRE L’EMERGENZA”
“Servono coraggio e lungimiranza, quelli che, come Lega – Salvini Premier, abbiamo usato per chiedere con forza l’intervento del Governo. Il decreto approvato in Consiglio dei Ministri che prevede il taglio del costo dei carburanti e dei pedaggi, il sostegno alle imprese ed interventi per combattere la speculazione. Non è ancora abbastanza, ma è un…

DL SOSTEGNI: “GRAZIE AL NOSTRO IMPEGNO, UN CODICE ATECO SPECIFICO PER MATRIMONI ED EVENTI
“Grazie alla Lega saranno creati Codici Ateco specifici per le aziende del Wedding e degli eventi, come richiesto da tempo dalle attività del settore che rappresenta un comparto importantissimo per il nostro Paese e per l’Umbria in particolare, ciò permetterà, tra l’altro, alle aziende di non essere più escluse da contributi e incentivi”. Così in…

COVID, PROROGARE OCCUPAZIONE SUOLO DOPO FINE EMERGENZA E’ SOSTEGNO A IMPRESE
”Riteniamo fondamentale che, alla scadenza dello stato di emergenza il prossimo 31 marzo, si estenda fino a dicembre la possibilità di occupare il suolo pubblico assegnato durante l’emergenza Covid a bar, ristoranti e pubblici esercizi, già ritenuti idonei, che ne facciano richiesta. Come gruppo Lega al Senato, in accordo con il capogruppo Massimiliano Romeo e…

ENERGIA, “MOZIONE LEGA PER STOP ACCISA CARBURANTE”
“Una mozione sul caro energia, primo firmatario Matteo Salvini, è stata presentata questa mattina al Senato dalla Lega. La prima richiesta al Governo è quella di intervenire con una misura di urgenza per sospendere temporaneamente l’esigibilità dell’accisa sul carburante fino al ripristino del livello dei prezzi medi comparabili con quelli dell’ultimo trimestre dell’anno 2019″. Lo…

SISMA 2016: “ANCHE PER IL 2022 MUTUI SOSPESI PER I COMUNI COLPITI, VITTORIA DELLA LEGA”
Grazie al lavoro della Lega, all’interno del Decreto Energia è stata inserita una norma che prevede la sospensione, anche per il 2022, dei mutui dei comuni colpiti dal sisma del 2016. La misura, che adesso ha ottenuto anche la bollitura da parte della Ragioneria dello Stato, rappresenta una “boccata d’ossigeno per i gli enti locali…

CONCORSO SENATO&AMBIENTE, “COMPLIMENTI AGLI STUDENTI DEL LICEO CANOVA DI TREVISO”
Con un’indagine conoscitiva, dal titolo “Analisi sulla cementificazione e sugli edifici industriali abbandonati nella periferia trevigiana”, gli studenti della 5 C del Liceo Statale “Antonio Canova” di Treviso sono risultati tra i vincitori del concorso “Senato&Ambiente”. “Insieme al collega Massimo Candura e al presidente della X Commissione Gianni Pietro Girotto, ho partecipato alla premiazione a…

NERO DI NORCIA, TRA PRODOTTI TIPICI E TRADIZIONI: “LA RICOSTRUZIONE PASSA ANCHE DA QUI”
Una tappa importante per raggiungere il completamento di un percorso di rinascita e ricostruzione, dopo il sisma del 2016 che ha colpito l’Italia centrale, passa anche da qui: Nero di Norcia, la mostra del mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici che ogni anno riunisce un’intera filiera attorno ad una manifestazione divenuta,…

IN ARRIVO 2,5 MILIONI DI EURO PER LE AREE DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA UMBRE
“Grande soddisfazione per la firma del decreto Ministeriale che assegna 2,5 milioni di euro all’Umbria nell’ambito delle risorse stanziate per le aree di crisi industriale: serviranno ad assicurare gli interventi di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria e di mobilità in deroga. Il provvedimento è già stato trasmesso al MEF dal Ministero del Lavoro.” Lo dichiarano in…

AMBIENTE, AUDIZIONE IN COMMISSIONE ECOREATI: “IL QUADRO SULLA DEPURAZIONE IN SICILIA E’ DRAMMATICO”
Il quadro relativo alla depurazione in Sicilia, per come emerso in Commissione Bicamerale Ecoreati durante l’audizione del Comandante Generale del CUFAA (Comando Unità Forestali, Agricole e Agroalimentari), Antonio Di Marzo e del Comandante Generale del Noe (Nucleo Operativo Ecologico), Valerio Giardina, è drammatico. Le parole utilizzate dai due ufficiali comandanti dell’Arma dei Carabinieri pesano come…

PUBBLICATO DECRETO GEOBONUS: “PASSO FONDAMENTALE PER IL PARCO CASSARA’ DI PALERMO”
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che detta le regole per accedere al Geobonus, lo strumento pensato per interventi per bonifiche, contrasto al dissesto idrogeologico e recupero di parchi pubblici che la Lega ha proposto di utilizzare per recuperare finalmente il Cassarà, secondo polmone verde di Palermo chiuso al pubblico nel 2014,…

INCENDIO FERROCART DI TERNI, ATTENZIONE ALTA, MA SENZA STRUMENTALIZZAZIONI
“Mi unisco al plauso nei confronti di tutti coloro che, a vario titolo, hanno lavorato incessantemente in questi giorni per far fronte allo spegnimento delle fiamme alla Ferrocart e alla messa in sicurezza dell’area. In questo contesto, nella mia veste di Vice Presidente della Commissione Bicamerale Ecoreati, non posso però non stigmatizzare quanto affermato…

“GRAZIE ALLA LEGA, IMPORTANTI RISULTATI PER L’ITALIA E L’UMBRIA”
Egregio direttore, Ti scriviamo a poche ore dall’approvazione del Decreto Energia e a pochi giorni dal via libera a cinque referendum sulla Giustizia. Si tratta di risultati fortemente voluti dalla Lega. Sono diventati realtà più di 7 miliardi per tagliare le bollette, una parte dei quali destinata agli enti locali: era una precisa richiesta di…

DERUTA, TAGLIO DEL NASTRO PER LO “SPOSALIZIO DELLA VERGINE”: “DA OGGI IL MUSEO E’ PIU’ RICCO”
Taglio del nastro e inaugurazione al Museo Regionale della Ceramica di Deruta dopo il ritorno dello “Sposalizio della Vergine“. L’opera, infatti, è stata restaurata grazie ad un importante contributo economico ottenuto dall’Amministrazione Comunale, a seguito del progetto presentato alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Lo “Sposalizio della Vergine” è una delle opere più rappresentative…

RIFIUTI: “5STELLE COLPEVOLI, TEMPO PERSO SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI”
“Sulla gestione rifiuti i 5stelle mettono in scena l’ennesima ridicola giravolta, visto che i principali colpevoli di tutto il tempo perso sono proprio loro. Le recenti dichiarazioni di Pavanelli in merito alla necessità di realizzare nuovi impianti e sbloccare le autorizzazioni sono surreali, forse perché fa comodo dimenticarsi di ciò che non è stato fatto dai suoi colleghi di partito….

MANIFESTAZIONI CULTURALI E FESTE POPOLARI: “SARANNO DI NUOVO POSSIBILI, ANCHE ITINERANTI”
“Nonostante il parere contrario del Governo, l’Aula del Senato ha votato a favore dell’emendamento a mia prima firma che consente lo svolgimento delle feste popolari e delle manifestazioni culturali di notevole interesse anche in modalità itinerante e in forma dinamica”. E’ quanto ha dichiarato il senatore leghista Luca Briziarelli, a margine della votazione di Palazzo…

FOIBE, BRIZIARELLI (LEGA): UNIVERSITA’ E COMUNI COINVOLTI NEL PROGETTO PER LA MEMORIA. PRESENTATO DDL
“Abbiamo depositato un disegno di legge che istituisce un concorso annuale per la realizzazione di un’opera d’arte itinerante a ricordo del dramma delle Foibe da esporre, per un anno, in uno dei tanti capoluoghi di regione italiani. Un’iniziativa che nasce da un’idea dell’Associazione #Puntodisvolta con il convinto sostegno di Matteo Salvini, a cui vanno i…

SUPERBONUS, A MONTECITORIO FLASHMOB DELLA LEGA PER SBLOCCARE LA CESSIONE DEI CREDITI
Serve rivedere i limiti della cessione del credito per il 110%, per non bloccare il settore edilizio e evitare che la ripresa del Paese possa subire un arresto improvviso. Giusto lavorare per evitare le truffe e stanare i furbetti, senza però danneggiare il lavoro delle aziende oneste. E’ la posizione che la Lega tiene nei…

DIGNITA’ E RESPONSABILITA’. SERGIO MATTARELLA HA GIURATO
Conciso, per ottemperare alle disposizioni Covid-19, ma chiaro ed efficace. Il discorso di Sergio Mattarella, nel giorno del suo giuramento alla Camera dei Deputati, davanti ai 1009 Grandi elettori, ha proiettato l’Italia intera verso una nuova stagione. Quella delle riforme, quella del cambiamento. Perché il Paese non può più aspettare, ed è tempo di disegnare…

AMBIENTE: “VICINI A CINGOLANI, COSI’ ANCHE A SINISTRA?”
“Solidarietà al Ministro Cingolani ed a tutte le persone rimaste coinvolte nei vigliacchi attacchi contro il ministero. Nessuno spazio e tolleranza verso chi crede che il dialogo sia sopraffazione e intimidazione, nessuna ambiguità e silenzio verso i “compagni che sbagliano”. A sinistra lo capiscano: il Paese ha bisogno di strategie e azioni adeguate che conducano…

CARCERE DI ORVIETO, “URGENTE INDIVIDUARE UN DIRETTORE A TEMPO PIENO. PRESENTATA INTERROGAZIONE AL MINISTRO E MOZIONE IN REGIONE”
“Riteniamo di assoluta gravità quanto sta accadendo nel carcere di Orvieto che si trova senza un direttore in pianta stabile. Il problema, che non riguarda solo l’Umbria e Orvieto in particolare, è stato sollevato dal Segretario Regionale del Sappe, Fabrizio Bonino. Urgente trovare soluzioni a livello nazionale e regionale”. Sono le parole del Senatore della…

ENERGIA, COSTI TROPPO ALTI. “OCCORRE FARE PRESTO E BENE PER REGGERE ALLE CRISI”
“Ragionare su una visione strategica, accelerare l’efficientamento energetico e assicurare la semplificazione amministrativa per la realizzare impianti. Questi sono i tre fronti su cui lavorare, contemporaneamente e contestualmente, per fare in modo che il nostro Paese possa essere competitivo e reggere le emergenze”. Così il senatore della Lega, Luca Briziarelli, ospite del programma Link, in…

MANIFESTAZIONE NO VAX NEL GIORNO DELLA MEMORIA, UN INSULTO ALLE VITTIME IL PARAGONE CON LEGGI RAZZIALI
“La manifestazione organizzata nel “Giorno della Memoria” dagli estremisti no vax del “Fronte del dissenso” è inaccettabile come lo è il paragone con le persecuzioni nazi-fasciste che portarono alla morte di milioni di persone. E’ un insulto alla memoria di quelle vittime”. Sono le dure parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli che condanna con…

QUIRINALE, SECONDO GIORNO. IL CENTRODESTRA PROPONE LA SUA TERNA DI NOMI. ECCO CHI SONO
La seconda giornata di votazione per il nuovo Presidente della Repubblica riprende a Montecitorio, con una riunione tra il leader del Carroccio Matteo Salvini, i Senatori del gruppo, i Governatori e i delegati regionali. Oggetto, il Quirinale. Occasione in cui Matteo Savini anticipa che “è al lavoro su alcuni nomi – donne e uomini –…

QUIRINALE, VERSO L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. “GRANDE EMOZIONE E RESPONSABILITA’”
La prima votazione per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica è andata. Scheda bianca, così come già largamente previsto, in attesa che i partiti trovino un accordo. D’altronde, l’obiettivo di raggiungere la maggioranza di 673 grandi elettori era troppo ambizioso in questa prima giornata di voto. “Abbiamo preferito votare scheda bianca – commenta il senatore…

TRASPORTI, SBILANCIATI PRO DIESEL GLI INCENTIVI DEL MIMS. INTERROGAZIONE A GIOVANNINI PER FAVORIRE ALIMENTAZIONI ALTERNATIVE
“Occorre intervenire per modificare i criteri di assegnazione delle risorse al settore autotrasporti e favorire la transizione ecologica”. Così il Senatore Luca Briziarelli, Capogruppo Lega in Commissione Ambiente al Senato. “Il settore dell’autotrasporto – spiega – ricopre un ruolo fondamentale nella vita economica del Paese, ma secondo i dati nel 2020 circa il 90% dei…

SOSTENIAMO BATTAGLIE PER VALORIZZAZIONE INFERMIERI, SPERANZA INTERVENGA
“La Lega è al fianco degli infermieri nelle battaglie per una piena valorizzazione della professione, dal punto di vista sia economico che funzionale, come più volte richiesto ufficialmente anche dalle Associazioni di categoria. Per questo abbiamo presentato un’interrogazione urgente al Ministro Speranza affinché si intervenga per dare un adeguato riconoscimento al comparto”. Sono le parole…

SICILIA, PARCO CASSARA’: BONIFICA E RIAPERTURA QUESTIONE DI RISPETTO PER CHI HA LOTTATO CONTRO CRIMINALITA’
Questa mattina insieme a Elisabetta Luparello, responsabile della Lega Giovani provincia di Palermo, ho partecipato all’iniziativa promossa da WWF Sicilia Nord Occidentale ODV all’ingresso del Parco Ninni Cassarà per osservare un “minuto di silenzio”, in ricordo di un eroe ucciso dalla mafia e per ricordare a tutti che la bonifica e la riapertura del Parco…

DOSE BOOSTER, GRAZIE AL CENTRO VACCINALE DI TODI PER CORTESIA E PROFESSIONALITA’
“Dose Booster fatta…grazie ai volontari del centro vaccinale Comunale di Todi, per la cortesia e la professionalità”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli a margine della mattinata passata a Todi presso il centro vaccinale dove gli è stata somministrata la terza dose di vaccino. “Un centro fortemente voluto e interamente…

CACCIA, PREVENIRE DANNI PESTE SUINA, AGIRE CON IMMEDIATEZZA PER CONTENERE FAUNA SELVATICA
“La Lega chiede al Governo di intervenire con immediatezza ed attuare tutte le misure necessarie per arginare la diffusione della peste suina africana, che purtroppo circola con il proliferare incontrollato della fauna selvatica. Gli ultimi casi accertati sono un segnale da non trascurare ed occorre agire in fretta perché si corre rischio che la malattia,…

ECOREATI, ESTENDERE COMPETENZE COMMISSIONE A SETTORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE
“Inizia ufficialmente l’iter del nostro Disegno di Legge che prevede l’estensione al settore agricolo e agroalimentare delle competenze della Commissione Parlamentare di Inchiesta sugli Ecoreati. Grazie a questa proposta della Lega, sottoscritta anche dal sottosegretario all’Agricoltura Centinaio, la Commissione d’inchiesta avrà facoltà di indagare sull’esistenza di attività illecite nel settore agricolo e agroalimentare, comprese quelle…

SOLIDARIETÀ A TIZIANA NISINI E LUCIA TANTI, LE MINACCE NO VAX NON CI SPAVENTANO
Il Vicesindaco di Arezzo, Lucia Tanti, viene minacciata per la sua posizione a favore della campagna vaccinale, questa volta personalmente e direttamente con volantini nei pressi della propria abitazione. Il sottosegretario di Stato al Lavoro, la Senatrice Tiziana Nisini, manifesta pubblicamente la propria solidarietà all’assessore con parole misurate, ma ferme “Al vicesindaco di Arezzo Lucia…

PIANO RIFIUTI, È TEMPO DI SCELTE DOPO ANNI DI IMMOBILISMO DELLA SINISTRA
“E’ il tempo di dare risposte e fare scelte responsabili. Come centrodestra ci stiamo assumendo noi l’impegno che la sinistra, in anni di governo, non ha mai mostrato. Prendiamo atto della nota firmata dal sindaco di Magione e da quello di Corciano, rispettivamente Giacomo Chiodini e Cristian Betti, ai quali riconosciamo l’onestà intellettuale, che manca…

ENERGIA, ENNESIMA FABBRICA CHIUDE PER RINCARO, INTERVENIRE
“La Tagina di Gualdo Tadino spegne i forni e chiude per un mese. L’ennesima fabbrica che serra le porte a causa dei costi energetici troppo alti”. Lo dichiara il Senatore della Lega, Luca Briziarelli che spiega: “Gli ordini sono raddoppiati, ma le bollette ormai sono insostenibili con rincari fino al 500%: produrre è ormai una…

SINDACI CITTA’ DELLA PIEVE, CASTIGLIONE DEL LAGO E PANICALE IN PIAZZA ITALIA: “SULLA SANITA’ INIZIATIVA ESTEMPORANEA E STRUMENTALE CHE NON AIUTA A RISOLVERE I PROBLEMI”
“Siamo sorpresi e profondamente rammaricati dell’azione, assolutamente strumentale, arrivata nel giorno di Natale da parte dei Sindaci di Città della Pieve, Castiglione del Lago e Panicale, rispettivamente Fausto Risini, Matteo Burico e Giulio Cherubini, per lamentare disinteresse e mancanza di confronto da parte della Regione in materia di Sanità. Ciò è ancora più incomprensibile perché…

RIORGANIZZAZIONE DISTRETTI SANITARI: “I CONFINI CAMBIERANNO, TROVATA SOLUZIONE PER TRASIMENO E ALTOTEVERE”
“Grazie al Direttore regionale, Massimo Braganti, all’Assessore alla sanità Luca Coletto e alla Presidente Donatella Tesei per aver immediatamente preso in considerazione le nostre osservazioni relative all’impossibilità di inserire, in uno stesso distretto, le aree del Trasimeno e dell’Altotevere e per aver trovato una soluzione che permetterà di razionalizzare i servizi, assicurando migliori prestazioni ai…

LEGGE DI BILANCIO: “STANZIAMENTO DI 15 MILIONI PER LA TUTELA E LO SVILUPPO DELL’ARTIGIANATO”
“Nella Legge di Bilancio che abbiamo approvato questa notte c’è anche l’emendamento che prevede uno stanziamento di 15 milioni di euro per la tutela e lo sviluppo dell’ artigianato nella sua espressione territoriale, artistica e tradizionale, nonché per il sostegno e la valorizzazione della ceramica artistica tradizionale e per compensare i maggiori costi energetici.” Così…

APPROVATA LA LEGGE DI BILANCIO: “IL PROSSIMO ANNO POSSA PORTARCI QUELLA NORMALITA’ CHE OGGI CI SEMBRA TANTO SPECIALE”
“Il Senato ha appena approvato la Legge di Bilancio! Un pensiero a cittadini, famiglie e imprese con l’augurio che il prossimo anno possa portarci finalmente quella normalità che oggi ci sembra tanto speciale.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli nel porgere gli auguri di buon Natale.

LEGGE DI BILANCIO: “RISULTATI IMPORTANTI PER TANTISSIMI CITTADINI, FAMIGLIE E IMPRESE”
“Mezzanotte passata, tra poco ci sarà il voto di Fiducia sulla Legge di Bilancio, come Gruppo Lega – Senato abbiamo lavorato fino all’ultimo per migliorare il testo approvato dal Consiglio dei Ministri, con risultati importanti per tantissimi cittadini, famiglie e imprese, dalla proroga del Superbonus ad un nuovo pacchetto di interventi per la ricostruzione post…

FINANZIARIA 2022: “APPROVATO EMENDAMENTO DA 15 MILIONI PER LA CERAMICA ARTISTICA E L’ARTIGIANATO”
“E’ stato approvato l’emendamento che prevede uno stanziamento complessivo di 15 milioni di euro per la tutela e lo sviluppo dell’artigianato nella sua espressione territoriale, artistica e tradizionale nonché per il sostegno e la valorizzazione della ceramica artistica tradizionale e per compensare i maggiori costi energetici. Il provvedimento, che è il frutto di due emendamenti…

REGISTRO ITALIANO SCLEROSI MULTIPLA E PATOLOGIE CORRELATE: “OK A FINANZIAMENTO PER UNO STRUMENTO ESSENZIALE PER LA RICERCA SCIENTIFICA”
“La Commissione Bilancio ha appena approvato il finanziamento del ‘Registro Italiano Sclerosi Multipla e Patologie Correlate’ realizzato da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla e FISM! Il Registro è un progetto fondamentale sia per la sua fondamentale importanza che per tutte le realtà che coinvolge.” Sono queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli,…

PROGETTO “IL CIBO E’ SOLIDALE”: “INIZIATIVA SIGNIFICATIVA PER LE FAMIGLIE E LE AZIENDE LOCALI”
“Grazie a Coldiretti Umbria, al Comune di Perugia e alla Caritas Perugia per il progetto di solidarietà alimentare ‘Il cibo è solidale’ presentata all’interno del mercato contadino di Perugia di Campagna Amica, un luogo simbolico che rappresenta il cuore di una rete di solidarietà ormai consolidata.” Così il Senatore della Lega Luca Briziarelli a margine…

TELLUS PER BAGNOREGIO: “ESEMPIO CONCRETO DI COME ISTITUZIONI, IMPRESE E COMUNITA’ POSSANO LAVORARE INSIEME”
“Complimenti al Sindaco di Bagnoregio Luca Profili e ad Enrica Cotarella per la nuova etichetta del Vino Tellus dedicata a Civita! Un esempio concreto di come Istituzioni, imprese e comunità possano lavorare insieme per valorizzare e far crescere il territorio.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli a margine dell’iniziativa. “Con l’augurio che…

VOLO, INNALZAMENTO PESO ULTRALEGGERI: “RISULTATO IMPORTANTE, CONTINUEREMO A LAVORARE PER LO SVILUPPO DEL SETTORE”
“Pubblicato oggi in Gazzetta il Decreto firmato dal Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini che approva l’innalzamento del peso a 600 chilogrammi degli ultraleggeri (e 650 chilogrammi per gli anfibi). Esprimo grande soddisfazione per questa importante decisione che recepisce quanto da noi richiesto e che era stato oggetto di un Ordine del…

MANOVRA: “OK A NOSTRA PROPOSTA DA 40 MILIONI PER DANNI INCENDI”
“Grazie alla determinazione della Lega verrà previsto in manovra lo stanziamento di 40 milioni per garantire contributi a cittadini e attività delle Regioni Calabria, Molise, Sardegna, Sicilia che hanno subito gravi danni da incendi boschivi. Un risultato importante alla luce della situazione emergenziale che si è verificata nei mesi estivi, con un numero enorme di…

QUARTA ASSEMBLEA U.NA.P.P.A: “FONDAMENTALE SEMPLIFICARE E POTER CONTARE SU PROFESSIONISTI AGGIORNATI”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha partecipato alla 4^ Assemblea dell’U.NA.P.P.A. l’ Unione Nazionale Professionisti Pratiche Amministrative, tenutasi a Roma. “Una realtà unica nel settore delle Agenzie di Pratiche Amministrative, presente su tutto il territorio nazionale. Le quasi 1000 aziende associate – spiega l’esponente del Carroccio – sono un anello di congiunzione fondamentale tra…

UNESCO: “SODDISFAZIONE PER RICONOSCIMENTO TARTUFO, ECCELLENZA ANCHE UMBRA”
“Il riconoscimento UNESCO per la ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia’ è un’altra testimonianza tangibile delle eccellenze Made in Italy del nostro Paese e, in questo caso specifico, anche della nostra Umbria”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli a margine della decisione dell’Unesco di dichiarare la cava e cerca del Tartufo…

RIDEFINIZIONE DEI DISTRETTI SANITARI: “BENE LA RIORGANIZZAZIONE A CINQUE, MA NECESSARIO RIDEFINIRE AREA DEL TRASIMENO E ALTOTEVERE”
“Consideriamo la riorganizzazione dei Distretti sanitari da dodici a cinque una decisione adeguata ai territori, ma diventa fondamentale la necessità di migliorare la proposta, preadottata in Giunta, di ridefinire l’area del Trasimeno e dell’Altotevere che per caratteristiche morfologiche, viarie, socio-economiche e per la dislocazione delle strutture di erogazione, nonché per le dotazioni di personale, non…

CHARITY EVENT AD ORVIETO PER LA FONDAZIONE COTARELLA: “IMPORTANTE IL BENESSERE DI INTERE COMUNITÀ”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha partecipato alla presentazione della Fondazione Cotarella presso il teatro Mancinelli di Orvieto. “Si dice che le idee camminino sulle gambe degli uomini, in questo caso invece camminano sulle gambe di tre donne eccezionali: Dominga, Marta ed Enrica Cotarella che hanno fortemente voluto la nascita della Fondazione. Quando una…

TODI, IL SINDACO RUGGIANO SI RICANDIDA: “SCELTA GIUSTA, HA DIMOSTRATO DI SAPER FARE IL SUO LAVORO”
“Questa mattina a Todi per sostenere la ricandidatura a Sindaco di Antonino Ruggiano e non poteva essere diversamente! Le ragioni di questa scelta, sulla quale si sono ritrovati tutti, senza distinzioni e senza riserve, non vanno cercate in quello che Antonino si è impegnato a realizzare per il futuro, ma in quello che ha dimostrato…

ORVIETO, GIARDINI INTITOLATI A STEFANO MELONE: “MESSAGGIO FORTE DA PORTARE NEL CUORE”
“Questa mattina ho partecipato alla cerimonia di intitolazione da parte dell’Amministrazione Comunale dei giardini di Orvieto Scalo al Maresciallo Stefano Melone, elicotterista dell’esercito morto a causa dell’uranio impoverito con cui entrò in contatto nel corso delle missioni all’estero a cui partecipò. Non c’è un modo ‘delicato’ per dirlo, così come non c’è alcun modo per…

ASSEMBLEA NAZIONALE CNA: “ARTIGIANATO DA SEMPRE REALTÀ FONDAMENTALE DEL TESSUTO ECONOMICO E SOCIALE”
“Questa mattina con Matteo Salvini e Tiziana Nisini all’Assemblea Nazionale di CNA. L’artigianato è da sempre una realtà fondamentale del tessuto economico e sociale italiano, uno scrigno di storia e tradizioni, allo stesso tempo, una fucina di idee per il futuro, un vanto del Made in Italy e, in una parola, una parte d’Italia.” Queste…

A GUBBIO L’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DEL MONDO: “IMPORTANTE LO SPIRITO CON CUI UN’INTERA COMUNITÀ LAVORA OGNI ANNO”
“Insieme a Donatella Tesei ho partecipato alla cerimonia di accensione dell’albero di Natale di Gubbio, il più grande al mondo.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli a margine dell’iniziativa tenutasi a Gubbio. “A renderlo tale, più della dimensione sono lo spirito con cui un’intera comunità lavora ogni anno per realizzarlo e l’essere…

VISITA AL CUFAA: “IMPORTANTE OCCASIONE DI CONFRONTO SULLE QUESTIONI AMBIENTALI DELLA NOSTRA REGIONE”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha visitato il CUFAA (Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari) di Perugia e si è confrontato con il colonnello Gaetano Palescando, comandante dei Carabinieri Forestali dell’Umbria, affermando: “È stata un’importante occasione di confronto sulle principali questioni di interesse sul piano Ambientale che riguardano la nostra Regione.”

CONCORSO “SENATO E AMBIENTE”: “IMPORTANTE IL CONFRONTO CON I CITTADINI, COMPLIMENTI AI RAGAZZI E AGLI INSEGNANTI”
“In Senato ho incontrato alcune delle classi vincitrici del concorso ‘Senato e Ambiente’ che finalmente hanno potuto visitare in presenza Palazzo Madama. Incontrare ragazzi appassionati e partecipi di quanto avviene sul proprio territorio e pronti a dare il loro contributo è stato un arricchimento sul piano personale e un’occasione per ricordarsi di quando sia importante…

FESTA DEL RINGRAZIAMENTO: “POLITICA E ISTITUZIONI DEVONO TUTELARE TRADIZIONI E CULTURA”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha partecipato a Bevagna alla “Festa del Ringraziamento” organizzata da Coldiretti. “Ringraziare per quello che abbiamo è qualcosa che purtroppo abbiamo dimenticato, non tanto per le difficoltà del momento che stiamo vivendo, ma anche perché abbiamo perso di vista ciò per cui vale veramente la pena farlo, e da…

CAMPAGNA ITINERANTE “UNA VITA DA SOCIAL”: “PROGETTO FONDAMENTALE PER RAGAZZI, SCUOLA E FAMIGLIE”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha partecipato, insieme a Roberta Tardani, Sindaco di Orvieto, all’iniziativa “Una vita da social”, la più importante campagna educativa itinerante, giunta alla IX edizione, realizzata dalla Polizia di Stato nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete rivolte ai minori, in collaborazione con il…

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: “UNA BATTAGLIA CHE NON PUO’ CONOSCERE SOSTA”
“Le luci rosse di questo 25 novembre stanno per spengersi, nonostante il Covid le iniziative organizzate sono state centinaia e centinaia, da nord a sud, e hanno coinvolto istituzioni, comunità, scuole e università, associazioni, aziende e semplici cittadini, tutti uniti.. per un giorno”. Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli a margine della…

HANGAR NERVI DI PANTELLERIA E MARSALA: “ESEMPIO DI ARCHITETTURA MILITARE ALL’AVANGUARDIA IN COMPLETO ABBANDONO”
“A Palermo con l’Assessore Regionale alla Cultura Alberto Samonà per parlare del recupero e della valorizzazione degli Hangar Nervi di Pantelleria e di Marsala , un esempio di architettura militare all’avanguardia, in completo abbandono. Dopo la distruzione degli Hangar di Orvieto e Orbetello durante il secondo conflitto mondiale, le due strutture rappresentano l’unico esempio rimasto…

“SISTEMA MODA ITALIA”: “APPROFONDIRE LO STATO ATTUALE DEL SETTORE E DELINEARE POSSIBILI INTERVENTI”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli, insieme ad altri parlamentari, ha incontrato i rappresentanti di “Sistema Moda Italia”, una delle più grandi organizzazioni mondiali di rappresentanza degli industriali del tessile e moda a livello internazionale che conta circa 400.000 addetti e 50.000 aziende del comparto tessile, moda e abbigliamento italiano e che dal 2017 aderisce…

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI: “ANCHE PICCOLI GESTI POSSONO PORTARE GRANDI CAMBIAMENTI”
“Anche piccoli gesti possono portare grandi cambiamenti. Oggi in centinaia di scuole d’Italia rappresentanti delle istituzioni, Arma dei Carabinieri e insegnanti hanno voluto viverlo insieme a bambini e ragazzi in occasione del progetto voluto dal Ministero della Transizione Ecologica per la Giornata Nazionale degli Alberi. È quello che abbiamo fatto anche a Tuoro sul Trasimeno…

TUORO SUL TRASIMENO, CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA A FRANCO E LUCIANA CHIANELLI: “UN ESEMPIO POSITIVO E IMPORTANTE”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha partecipato alla cerimonia con cui il Comune di Tuoro sul Trasimeno ha concesso la cittadinanza onoraria a Luciana e Franco Chianelli, fondatori del Comitato Daniele Chianelli. “Due persone eccezionali che hanno avuto la forza di trasformare la perdita più grande che un genitore possa affrontare in un gesto…

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI: “SITUAZIONE PEGGIORATA CHE MERITA L’ATTENZIONE DEL PARLAMENTO”
“Oggi è la ‘Giornata Mondiale dei diritti dei bambini e degli adolescenti’, purtroppo i dati contenuti nel XII Atlante sull’Infanzia a rischio in Italia pubblicato nei giorni scorsi da “Save the Children”, confermano che non c’è nulla da festeggiare, non solo in passato o in qualche Paese lontano, ma, purtroppo, anche oggi qui in Italia….

REGIONE UMBRIA APPROVA PIANO INTERVENTI PER FENOMENI FRANOSI: “SODDISFATTO PER L’ATTUAZIONE DEL MIO EMENDAMENTO”
“Esprimo viva soddisfazione per la concreta attuazione che oggi in Umbria, con l’approvazione del piano di interventi per i fenomeni franosi, trova l’emendamento che presentai nel 2019 approvato poi nella Legge di Bilancio, grazie al quale la Regione potrà sfruttare tre milioni di euro per il monitoraggio e gli interventi sulla rupe di Orvieto e…

IN COMMISSIONE L’ANALISI DELLA LEGGE DI BILANCIO: “SIAMO SULLA STRADA GIUSTA, MA C’E’ ANCORA MOLTO DA FARE”
“Questa mattina in Commissione abbiamo avviato l’analisi della Legge di Bilancio, siamo sulla strada giusta, ma c’è ancora molto da fare!” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli, che ha aggiunto: “Come Gruppo Lega – Senato presenteremo emendamenti per individuare ulteriori risorse da destinare all’ambiente.”

ECOREATI: “MANCA UNA VISIONE COMPLESSIVA PER LA GESTIONE DELLE MATERIE PRIME”
“Oggi in Commissione Ecoreati, abbiamo audito l’ingener Domenico Savona, Presidente dell’Associaziome Nazionale degli ingegneri minerari nell’ambito dell’inchiesta relativa a Cave e Miniere.” Così il Senatore della Lega Luca Briziarelli che ha aggiunto: “Attualmente in Italia sono state autorizzate 120 miniere delle quali circa 90 attive, e circa 4500 cave, delle quali oltre 2000 attive. In…

RAPPORTO ECOMAFIE 2021: “QUADRO DEVASTANTE. SERVONO LEGGI CHIARE, TEMPI BREVI E PENE CERTE”
Il Vicepresidente della Commissione Bicamerale Ecoreati Luca Briziarelli è intervenuto alla presentazione ufficiale del Rapporto Ecomafie 2021 pubblicato da Legambiente Onlus, un dossier realizzato con il contributo delle Istituzioni e delle Forze dell’ordine, fondamentale per avere un quadro aggiornato della situazione in Italia. Dalla Gestione del Ciclo Rifiuti e del ciclo delle acque, alle zoomafie…

MINORI: “FAREMO LA NOSTRA PARTE CONTRO DENATALITÀ E POVERTÀ SIA A LIVELLO NAZIONALE CHE REGIONALE”
“Il grido di allarme lanciato da Save the Children con i risultati dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia, va raccolto da tutta la classe politica e trasformato in azioni concrete”. Così il senatore della Lega, Luca Briziarelli a seguito della presentazione dell’Atlante avvenuta lunedì. “Come Lega – continua – presenteremo proposte concrete già dalla Legge…

ATLANTE DELL’INFANZIA DI “SAVE THE CHILDREN”: “INTERVENIRE SUBITO PER TUTELARE I MINORI A RISCHIO”
“In 15 anni in Italia, la popolazione di bambine, bambini e adolescenti è diminuita di circa 600 mila minori, meno di un cittadino su 6 non ha compiuto i 18 anni ed è aumentata la povertà assoluta, con un milione di minori in più privi del necessario per vivere in modo sereno e dignitoso.” Sono…

PRESENTAZIONE LIBRO “L’ISTITUTO AGRARIO PIÙ ANTICO D’ITALIA”: “EVENTO IMPORTANTE PER LA VALORIZZAZIONE DI TODI E DELLA COMUNITÀ”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha partecipato alla presentazione del volume dedicato alla storia dell’Istituto Agrario “Ciuffelli” di Todi, il più antico d’Italia con i suoi 157 anni di storia ininterrotta. “Partecipare all’iniziativa, che si è svolta all’interno della Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, una delle più prestigiose del Senato, è stato un orgoglio…

INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DI PERUGIA: “NON SOLO LUOGO DEL SAPERE, MA ANCHE OCCASIONE DI CRESCITA”
“Partecipare all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Perugia per me è sempre un’emozione, lo è stato anche mercoledì 10 novembre, non solo per il prestigio e la qualità che la contraddistinguono a livello nazionale e per il ruolo che svolge a livello regionale come Ateneo dell’Umbria, ma anche per per tutte le battaglie universitarie combattute e…

APPROVATO IL SALVAMARE: “PROVVEDIMENTO UTILE PER COSTE E PESCATORI”
“Oggi il Senato ha approvato il Salvamare! Un provvedimento utile per le nostre coste e per i nostri pescatori, ma che non basta a risolvere i problemi del mare a livello globale, perché la gran parte di essi dipende da quello che avviene nel resto del mondo.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca…

TAVOLA ROTONDA ANCE: “CONFRONTO TRA FORZE POLITICHE E OPERATORI DEL SETTORE PER TROVARE INSIEME SOLUZIONI”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha partecipato alla tavola rotonda organizzata da Ance a Roma dal titolo “Quale riforma fiscale per un’edilizia sostenibile?” . “Un’occasione di confronto tra forze politiche e operatori del settore per trovare insieme risposte che siano soluzioni e non problemi ulteriori per cittadini, imprese e istituzioni. Non si può mettere…

PISCINA COMUNALE AMELIA: “UN ALTRO IMPEGNO MANTENUTO, COMPLIMENTI A TUTTA L’AMMINISTRAZIONE”
“Questa mattina ad Amelia per l’inaugurazione della Piscina Comunale, un altro impegno mantenuto. Complimenti a Laura Pernazza e a tutta l’Ammistrazione e un grazie all’amico Paolo Barelli e alla Federazione Italiana Nuoto.” Così il Senatore della Lega Luca Briziarelli a margine dell’inaugurazione della piscina comunale ad Amelia. Nei piani la nuova piscina avrà una superficie…

SICILIA: “CON MILITANTI ED ESPONENTI DI PARTITO PER CONTRIBUIRE A FAR CRESCERE LA LEGA SUL TERRITORIO”
Il Senatore Luca Briziarelli ha partecipato ad una serie di incontri in Sicilia insieme a militanti ed esponenti di partito per contribuire a far crescere la Lega sul territorio. “Venerdì alla conferenza stampa ‘Ottobre tutto l’anno’ dedicata alla prevenzione del tumore al seno, sabato doppio appuntamento ad Altofonte, con l’Amministrazione comunale prima, e al Frantoio…

OPERA DEL DUOMO, IPOTESI ROSSINI AMMINISTRATORE: “INACCETTABILE. LA POLITICA RESTI FUORI DALL’OPERA. INTERROGAZIONE AL MINISTRO”
“E’ inaccettabile anche solo l’ipotesi, paventata a mezzo stampa in questi giorni, che l’ex sindaco di Todi del Partito democratico, Carlo Rossini possa essere assunto come Segretario e Amministratore dell’Opera del Duomo di Orvieto, in sostituzione dell’attuale segretario Giuseppe Mearilli, in procinto di andare in pensione. Ciò è tanto più grave se si considera che…

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: “OLTRE 86 MILIONI IN ARRIVO A PERUGIA PER METRO E FILOVIA”
“Via libera al riparto tra le Regioni di 3,6 miliardi di euro per attuare il Pnrr. Fondi dedicati agli interventi di sviluppo e potenziamento di metropolitane, filobus e tramvie, insieme all’assegnazione di 836 milioni di euro per lo sviluppo delle ferrovie regionali.” Lo dicono in una nota i parlamentari della Lega Luca Briziarelli e Virginio…

20ESIMA MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO: “CASCIA E LA VALNERINA UNA RISORSA PER L’UMBRIA”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha partecipato alla 20esima Mostra mercato dello Zafferano, inaugurata a Cascia. “E’ il simbolo migliore della voglia di ripartire lasciandosi alle spalle terremoto e Covid, – spiega l’esponente del Carroccio – Cascia e la Valnerina sono una risorsa per l’Umbria che va valorizzata puntando sia sul turismo che sui…

MANOVRA: “GARANTIRE PROROGA SUPERBONUS NELL’AREA DEL CRATERE”
“Chiederemo al Governo uno sforzo ulteriore per garantire il superbonus alle popolazioni terremotate. Nel faticoso percorso di ritorno alla normalità le certezze sono importanti quanto le risorse. Per questo, già nei giorni scorsi, il gruppo Lega al Senato ha annunciato la presentazione di un emendamento per chiedere la proroga per tre anni di sismabonus rafforzato…

TERREMOTO CENTRO ITALIA: “C’È ANCORA MOLTO DA FARE, MA LA RICOSTRUZIONE È PARTITA. QUESTA GIORNATA NON SIA SOLO MEMORIA E RICORDO”
“Dopo 5 anni dalla scossa del 30 ottobre e dalla tragedia del terremoto, la speranza è finalmente qualcosa di concreto, c’è ancora molto da fare, ritardi da recuperare e risposte da dare, ma la ricostruzione è partita e una giornata come quella di oggi non è più solo memoria e ricordo.” Sono queste le parole…

DL INCENDI: “IMPORTANTE RISULTATO ANCHE PER L’UMBRIA, ORA PENSARE AL TESTO UNICO DELLE EMERGENZE”
“L’approvazione del Decreto incendi è certamente un passo avanti fondamentale nell’ottica di combattere una piaga che da anni colpisce molte regioni del nostro Paese, tra cui l’Umbria. La correttezza del lavoro bipartisan svolto su questo testo da tutte le forze politiche, è di buon auspicio per il futuro e in quest’ottica di collaborazione mi auguro…

NASCE IL SISTEMA AEREO DI VIGILANZA ANTINCENDIO: “FAVORIRÀ TUTELA E SALVAGUARDIA DEI BOSCHI”
“L’approvazione dell’Emendamento a mia firma per la costituzione del Sava (Sistema Aereo di Vigilanza Antincendio) rappresenta un passo avanti per il mondo del VDS in ambito di prevenzione degli incendi”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli che presso la XIII Comm. “Territorio-ambiente-beni ambientali” è stato relatore della legge di conversione in legge…

IL SENATO APPROVA LA LEGGE PER IL CONTRASTO AGLI INCENDI BOSCHIVI: “UN ATTO FONDAMENTALE PER IL NOSTRO PAESE”
“Il Senato ha approvato la legge per il contrasto agli incendi boschivi. Un atto fondamentale per il nostro Paese dopo un’estate disastrosa che ha colpito l’Italia da nord a sud unendola in un triste primato. Da oggi possiamo disporre di regole più precise, un’organizzazione rafforzata, più personale e mezzi per vigili del fuoco e protezione…

DLL ZAN: “CONFRONTARSI PER APPROVARE UN TESTO CONDIVISO E LIBERO DA PREGIUDIZI IDEOLOGICI”
“L’Aula del Senato ha votato per fermare l’esame del Disegno di Legge Zan. Ora sarà possibile tornare a confrontarsi per approvare un testo realmente condiviso e libero da pregiudizi ideologici.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli. L’Aula del Senato ha approvato con 154 voti favorevoli, 131 contrari e due astenuti le richieste…

DECRETO LEGGE PER IL CONSTRASTO DEGLI INCENDI BOSCHIVI: “IN AULA PER LA CONVERSIONE, ARRICCHITO E MIGLIORATO DALLE PROPOSTE APPROVATE IN COMMISSIONE”
“Oggi, dopo settimane di lavoro, il decreto legge per il contrasto degli incendi boschivi arriva in Aula per la conversione, arricchito e migliorato dalle proposte esaminate ed approvate in Commissione. Sono onorato di essere stato indicato come Relatore insieme al Collega Ruggiero Quarto. A prescindere dall’appartenenza e dalle convinzioni personali abbiamo lavorato insieme nell’interesse del…

RESTRIZIONI SU ASSEGNO MENSILE DI INVALIDITÀ: “SCELTA INACCETTABILE, VENGONO A MANCARE TUTELA E SOSTEGNO DELLE PERSONE DISABILI”
“Ritengo preoccupante la decisione dell’Inps di porre restrizioni all’assegno mensile di invalidità. Le persone fragili hanno necessità di essere tutelate e non abbandonate. Occorre subito agire per porre rimedio a questa situazione del tutto inaccettabile, un’interpretazione che sta creando preoccupazione a migliaia di persone con disabilità e alle loro famiglie.” Sono le parole del Senatore…

SANITA’ TRASIMENO, INCONTRO CON DIRETTORE ABBRITTI: “AL LAVORO PER COLMARE LE CARENZE DEL COMPRENSORIO LACUSTRE”
“Questa mattina, con i Consiglieri Regionali della Lega e del Pd, rispettivamente Eugenio Rondini e Simona Meloni, il Presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, Giulio Cherubini e il Sindaco di Città della Pieve, Fausto Risini abbiamo fatto il punto sulla situazione sanitaria del Trasimeno insieme al nuovo Direttore Paolo Abbritti. In questo ‘nuovo’ contesto, ci…

INAUGURAZIONE MOSTRA 100 ANNI ENIT: “RACCONTARE CHI SIAMO E QUANTO SIA MERAVIGLIOSA L’ITALIA”
A Città della Pieve insieme al Ministro del Turismo On. Massimo Garavaglia e al Presidente dell’Enit Giorgio Palmucci ho partecipato all’inaugurazione della mostra per i 100 anni dell’ENIT – l’Agenzia Nazionale del Turismo, che ha mantenuto il nome breve dell’Ente Nazionale italiano per il turismo.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli, che…

A CITTÀ DELLA PIEVE NASCE LA “CARTA DELLA BELLEZZA”: “OPPORTUNITÀ PER I TERRITORI”
“Ieri e oggi a Città della Pieve ho partecipato al convegno ‘Ripartire dalla Bellezza’, un evento che ha visto confrontarsi esperti di moltissimi settori diversi e che ha portato alla stesura della ‘Carta della bellezza’, una raccolta di proposte progettuali concrete che mette al centro la bellezza come opportunità di sviluppo economico e sociale dei…

L’AVIOTURISMO FA TAPPA AL TTG DI RIMINI: “OPPORTUNITÀ PER ILLUSTRARE LE POTENZIALITÀ DEL VOLO”
“L’iniziativa è stata l’occasione per illustrare agli operatori del settore turistico le opportunità e potenzialità di un comparto quale quello dell’avioturismo, ancora tutto da scoprire in Italia, ma che all’estero già muove sia migliaia di appassionati che fatturati importanti”. Queste le parole del Senatore, Luca Briziarelli che oggi, in qualità di Presidente dell’Associazione “Città dell’Aria”…

COMMISSIONE ECOREATI: “MIGLIAIA DI TONNELLATE DI RIFIUTI NON SEMPRE GESTITE CORRETTAMENTE”
“I flussi paralleli e illeciti dei rifiuti riguardano, purtroppo, tutte le tipologie di materiali, migliaia di tonnellate non sempre gestite correttamente con danni rilevanti per l’ambiente, per la salute e per le tasche dei cittadini.” Così il Senatore della Lega Luca Briziarelli in Commissione Bicamerale Ecoreati per approfondire le problematiche relative a tutti i rifiuti…

“POWERFUL DAY 2021”: “BUON COMPLEANNO A POWER ENERGIA, REALTÀ COOPERATIVA CONCRETA E LUNGIMIRANTE”
“Buon compleanno a Power Energia. Questa mattina a Roma, presso la sede di Confcooperative, al ‘Powerful day 2021’ per i 15 anni di attività di una realtà cooperativa che ha dimostrato di essere lungimirante e concreta e di avere la capacità di guardare al futuro con i valori che vengono dal passato. Al centro dell’incontro…

INCONTRO ARPA UMBRIA: “SITI COME PIETRAFITTA E GUALDO CATTANEO IMPORTANTE VOLANO PER ECONOMIA E TERRITORIO”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha partecipato nella sede di Arpa Umbria a Perugia ad un incontro sul recupero delle aree dell’ex centrale Enel di Pietrafitta e dell’ex centrale di Gualdo Cattaneo in qualità di Vice Presidente della Commissione di inchiesta sugli ecoreati, insieme a Roberto Ferricelli, sindaco di Piegaro, Enrico Valentini, di Gualdo…

REFERENDUM GIUSTIZIA: “A MILANO PER LAVORARE AL DEPOSITO DEI SEI QUESITI”
“Oggi e domani weekend in sede in via Bellerio a Milano per lavorare al deposito dei sei referendum sulla giustizia che abbiamo presentato come Lega.” Queste le parole del Senatore Luca Briziarelli. E’ in corso, infatti, la raccolta firme per i sei quesiti referendari sulla giustizia, ovvero: riforma del CSM, responsabilità diretta dei…

DL INCENDI BOSCHIVI: “FONDAMENTALE DARE UNA RISPOSTA RAPIDA, NETTA E CONCRETA”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli, in Commissione Ambiente, insieme al collega Ruggiero Quarto, ha avviato le audizioni per l’approvazione della legge di Conversione per il “Contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile.” “Dopo gli incendi che questa estate hanno devastato 150 mila ettari di boschi in tutta Italia – ha…

INCONTRO AL CUFA: “FONDAMENTALI I RISULTATI CONSEGUITI”
“Ho visitato il Comando di vertice dei Carabinieri Unità Forestali, Ambientali e Agrolimentari (CUFA) e mi sono confrontato con il Gen. Giuseppe Vadalà, Commissario unico alle bonifiche, e con alcuni dei componenti della sua squadra.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli che ha partecipato all’incontro in qualità di Vicepresidente della Commissione Parlamentare…

“ORVIETO CITTÀ DEL GUSTO E DELL’ARTE”: “UN VOLANO PER LA RIPRESA CHE VALORIZZA IL TERRITORIO”
“Doppio appuntamento per la chiusura di ‘Orvieto città del gusto e dell’arte’, prima la ‘Passeggiata dell’arte’ e la ‘Passeggiata con gusto’ alla scoperta della storia e dei sapori per le vie del borgo, poi al mercato di Campagna Amica, organizzato dalla Coldiretti.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli a margine dell’iniziativa. “Un…

LEGA SICILIA, INCONTRO A PALERMO: “IDEE E PROGETTI CONCRETI PER AFFRONTARE E RISOLVERE I PROBLEMI DELLA CITTÀ”
“A Palermo in sede regionale per l’incontro con gli eletti e i dirigenti di Palermo per approfondire temi importanti in materia di ambiente e turismo in vista delle elezioni comunali e regionali del prossimo anno. Idee e progetti concreti per affrontare e risolvere i problemi della città dopo la disastrosa gestione del Sindaco Orlando.” Queste…

SOPRALLUOGO FIUME ORETO: “INDIVIDUARE OASI NATURALISTICHE VOLANO DI SVILUPPO SUL PIANO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE”
“A distanza di due anni e mezzo, ho visitato nuovamente la foce del fiume Oreto e parte del suo corso. Ho incontrato il coordinatore del Forum delle Associazioni per l’Oreto Francesco Liotti e il responsabile tecnico Vincenzo Lombardo.” Così il Senatore della Lega Luca Briziarelli dopo aver fatto un sopralluogo sul fiume. “In due anni…

MARINA DEL GARGANO, GIORNATA DI STUDIO SUGLI IDROSCALI STORICI D’ITALIA: “VALORIZZARE IL TRASPORTO AEREO E LO SVILUPPO IDROTURISTICO”
Grazie all’associazione ‘Aviazione Marittima Italiana’ per l’invito di oggi al porto ‘Marina del Gargano’ per l’evento dedicato agli idrovolanti, non solo recupero delle tradizioni e della cultura nazionale con il progetto per la costituzione della rete delle idrosuperfici storiche, ma anche possibilità di sviluppo per il futuro sul piano economico e turistico e anche per…

“ORVIETO, CITTÀ DEL GUSTO E DELL’ARTE”: “INTRECCIO PERFETTO TRA LE ECCELLENZE DELLA CUCINA STELLATA”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha partecipato alla prima edizione di “Orvieto, Città del Gusto e dell’Arte”, l’evento dove l’arte incontra l’enogastronomia valorizzando le piccole imprese locali e i prodotti del territorio. “Un intreccio perfetto tra le eccellenze della cucina stellata della Tenuta Montiani e quelle della storia, della cultura e dell’arte…

“TRAVELEXPO”: “PUNTARE SU PRODOTTI PERSONALIZZATI CHE VALORIZZINO LE REALTÀ E LE ECCELLENZE LOCALI”
“A Palermo un’occasione di confronto tra Istituzioni, associazioni di categoria, professionisti e docenti per fare il punto sulle criticità del settore e sulle idee e i progetti per rilanciarlo.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli nell’ambito della XXIII edizione di TravelExpo, la “Borsa globale dei Turismi” che si svolge ogni anno in…

CONGRESSO EUROPEO DI IDROAVIAZIONE: “VALORIZZARE IL SETTORE COME VOLANO SUL PIANO ECONOMICO E TURISTICO”
“Il mare normalmente divide, ma in questo caso unisce per la comune passione e l’impegno per la valorizzazione dell’ idroaviazione che ha portato qui rappresentanti di 14 nazioni.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli, a margine del 1° “Congreso Europe de Hidroaviatiòn”, tenutosi a Maiorca. “Ringrazio la Fondazione Aeronautica Maiorchina per l’invito…

MAIORCA, 1° “CONGRESO EUROPE DE HIDROAVIATIÒN”: “GETTARE LE BASI PER UNA NORMATIVA EUROPEA UNIFORME”
Il Senatore Luca Briziarelli ha preso parte al 1° “Congreso Europe de Hidroaviaciòn”, l’evento internazionale dedicato agli idrovolanti, tenutosi a Maiorca. “Un’occasione di scambio di esperienze tra istituzioni e associazioni di 14 nazioni – ha affermato Briziarelli che ha partecipato in qualità di Presidente dell’Associazione “Città dell’Aria” – per confrontarsi sul mondo dell’idroaviazione e gettare…

GENITORI SEGNALANO SCARSA QUALITÀ DELLE MASCHERINE: “TROVARE RAPIDA SOLUZIONE, PRESENTERÒ INTERROGAZIONE AL MINISTRO”
“Molte le soluzioni trovate, anche grazie alla scelta della Lega di sostenere e partecipare al Governo Draghi, ai problemi che la pandemia ci ha posto di fronte, ma quello delle mascherine a scuola rimane un neo che deve trovare al più presto una rapida soluzione (premesso che andrebbe trovato un modo perché gli studenti, in…

REMTECH EXPO, CONFRONTO SU SVILUPPO SOSTENIBILE TERRITORI: “ATTIVARE PROGETTI PER LA CRESCITA DELLE COMUNITÀ”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha partecipato alla XV Edizione di “RemTech Expo 2021”, l’evento che punta al risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori. “Complimenti agli organizzatori e all’amministratore delegato di Ferrara Fiere Silvia Paparella per aver promosso un’iniziativa che coinvolge istituzioni, aziende e una rete di esperti nazionali e internazionali al lavoro…

AEROCLUB SERRISTORI, PRIMA SCUOLA NAZIONALE DI VOLO PER DISABILI: “REALTÀ CHE TRASFORMA LE DIVERSITÀ IN OPPORTUNITÀ”
“Insieme al Sottosegretario al Lavoro Tiziana Nisini e al Ministro per le Disabilità Erika Stefani all’aeroclub ‘Serristori’, la prima scuola nazionale di volo per disabili. E’ per me un onore essere stato qui a testimoniare come attraverso questa realtà si possano abbattere le barriere e superare i limiti, trasformando le diversità in opportunità.” Sono queste…

“BENE L’INCONTRO CON ANCI UMBRIA, FONDAMENTALE L’IMPEGNO DI TUTTI PER MANTENERE I SERVIZI NEI PICCOLI COMUNI”
“Inutile prevedere risorse ed interventi specifici per aree interne, aree montane, piccoli Comuni se poi non si interviene a tutti i livelli istituzionali per tutelare servizi fondamentali come Poste, filiali bancarie o medici di famiglia. Per questo, oltre alle iniziative regionali occorre modificare l’impostazione a livello nazionale”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca…

AGRIUMBRIA: “OCCASIONE PER VALORIZZARE IL TERRITORIO GARANTENDO LA QUALITÀ DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO”
“Oggi ad ‘Agriumbria’ per la tavola rotonda di Coldiretti ‘Agrifood sostenibile: il futuro dell’agroalimentare post Covid’. Un’occasione per valorizzare il territorio, le eccellenze locali e i progetti che puntano alla sostenibilità ambientale e uno strumento per far crescere il tessuto economico produttivo locale garantendo la qualità dell’agroalimentare italiano.” Queste le parole del Senatore della Lega…

PALERMO, AUDIZIONE IN PREFETTURA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA: “CON ONORE E RESPONSABILITÀ MANTENERE VIVI GLI IDEALI E I VALORI DEL GENERALE DALLA CHIESA”
“A Palermo in Prefettura per l’audizione del Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci. In queste stanze, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, da militare e servitore dello Stato, nel 1982 combattè la sua battaglia contro la Mafia, abbandonato dalle Istituzioni, ma sostenuto dagli ideali e dai valori che l’avevano accompagnato lungo tutta la sua vita.”…

“IL PROTOCOLLO AMBIENTALE TRA COMUNE DI PALERMO E COMMISSIONE ECOREATI NON È UNA MEDAGLIA, MA UN CARTELLINO ROSSO”
“Oggi come Lega non abbiamo preso parte alla cerimonia a Villa Niscemi per la sottoscrizione dell’accordo perché non c’è nulla da festeggiare. In materia di rifiuti a Palermo non si poteva fare peggio ed è ora di rimediare, Palermo è stata selezionata tra i Comuni con maggiore criticità in campo ambientale.” Ad affermarlo è il…

DECRETO LEGGE INCENDI BOSCHIVI: “AL LAVORO INSIEME AI COLLEGHI DELLA COMMISSIONE AMBIENTE PER APPROVARE QUANTO PRIMA IL TESTO”
“Oggi ho ricevuto l’incarico di Relatore per la conversione del decreto legge relativo alle ‘Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure di protezione civile’. È un atto fondamentale, soprattutto dopo l’estate che abbiamo trascorso e che ha visto l’Italia devastata dagli incendi da Nord a Sud. Insieme ai colleghi della Commissione Ambiente…

GREEN PASS, SÌ DEL SENATO AL DECRETO: “UTILIZZATO CON BUONSENSO PUÒ ESSERE UNO STRUMENTO PER TORNARE A VIVERE E NON IL CONTRARIO”
Via libera definitivo del Senato al decreto legge sul Green pass. “Ho votato sì al decreto, perché penso che non si possa chiedere di evitare l’obbligo vaccinale collettivo per i cittadini (che anche io penso vada evitato) e, allo stesso tempo, pretendere che non sia introdotto alcuno strumento che permetta di ridurre i rischi di…

TERRE DELLA TUSCIA: “CONOSCENZA, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE, LE PAROLE D’ORDINE PER CRESCERE INSIEME”
Si è concluso con un bilancio del tutto positivo l’appuntamento promosso dalla famiglia Cotarella per la promozione del territorio: “Le Terre della Tuscia: l’arte di assaggiare. L’agroalimentare della Tuscia incontra l’arte, con la volontà di abbinare il turismo enogastronomico a quello culturale”. All’incontro tenutosi a Canino (VT) ha partecipato il Senatore della Lega Luca Briziarelli,…

PRIMO FESTIVAL “CITTÀ DELL’ARIA”: “SU VOLO E AVIOTURISMO SEGNALE IMPORTANTE DI ATTENZIONE DA PARTE DELLA LEGA”
Sono stati archiviati con successo il primo festival delle “Città dell’Aria” e gli “Stati generali dell’avioturismo”, presso l’aviosuperficie di Pavullo, in Provincia di Modena, lo scorso weekend. Un progetto, quello dell’Associazione, che in appena tre mesi ha riunito oltre 100 Comuni, enti gestori, aziende, associazioni, aeroclub e avioclub che vivono la realtà del volo da…

DECOLLA L’ASSOCIAZIONE “CITTÀ DELL’ARIA”, UNA OPPORTUNITA’ DI CRESCITA E SVILUPPO
“Se si sogna da soli è solo un sogno, se si sogna insieme è la realtà che comincia”. Sono queste le parole con cui il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha aperto la giornata in cui è nata ufficialmente l’Associazione “Città dell’Aria” nell’ambito dei festeggiamenti dei 110 anni dell’Aero Club d’Italia che si sono svolti…

SIGNORELLI E PERUGINO, PROTOCOLLO PER I 500 ANNI DELLA MORTE: “FARE POLITICA È ANCHE QUESTO, GUARDARE AL FUTURO DELLE COMUNITÀ”
Si è tenuta a Città della Pieve la presentazione del protocollo d’intesa per la promozione territoriale in vista del cinquecentenario, nell’anno 2023, della morte di Luca Signorelli e del Perugino. All’evento presente anche il noto giornalista italiano Bruno Vespa. “Ho sempre pensato che ‘fare politica’ non significhi semplicente mettere in luce problemi, ma mettersi in…

“LEARNING TO FLY” ALL’AEROCLUB DI SASSUOLO: “STRUTTURE DA VALORIZZARE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
“A Sassuolo per l’iniziativa ‘Learning to Fly’ organizzata dall’Aeroclub Sassuolo N.P.C. Nel corso dell’incontro è stato presentato anche il progetto di potenziamento dell’aviosuperficie con una spesa di 500mila euro, grazie al presidente Luigino Barp e al sindaco Gian Francesco Menani che hanno creduto da subito in questo progetto.” Queste le parole del Senatore della Lega…

“IL SOSTEGNO AL PROGETTO DELL’AVIOTURISMO E L’ADESIONE ALL’ASSOCIAZIONE ‘CITTÀ DELL’ARIA’ SARANNO UN VOLANO IMPORTANTE ANCHE PER SAN MARINO”
“Grazie al Segretario di Stato al Turismo della Repubblica di San Marino Federico Pedoni Amati, al Presidente dell’Associazione Piloti di Classe Silvano Teodorani e al Presidente dell’Areo Club di San Marino Edgardo Casali per l’invito ufficiale alla tappa del Tour Italy 2021.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli, che aggiunge: “Sono sicuro…

LEGA TRASIMENO: “BENE IL POTENZIAMENTO DEL PERSONALE NELLE CASERME, ORA NECESSARIO CONCLUDERE IL PERCORSO PER GARANTIRE ADEGUATA SICUREZZA SUL TERRITORIO”
“Bene il potenziamento della sicurezza al Trasimeno con l’arrivo nel 2021 di diverse unità che sono andate a ripianare in parte il personale delle caserme del nostro territorio. Ora è importante continuare su questa strada e incrementare il controllo sui Comuni con l’arrivo di altri carabinieri”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli…

“VACCINARSI SIGNIFICA AVERE A CUORE LA SALUTE DEGLI ALTRI E CONTRIBUIRE A TORNARE ALLA NORMALITÀ”
“Ho sempre pensato che la scienza e la medicina siano un aiuto fondamentale per migliorare la vita dei singoli e delle comunità. Nel corso dei decenni, ci sono stati errori e tentativi, ma quanti di noi non sarebbero qui oggi senza le scoperte e le invenzioni che ormai diamo per scontate? Con la pandemia di…

AREA CRISI TERNI-NARNI: “LA LEGA C’È E ANCORA UNA VOLTA DIMOSTRA CONCRETA SENSIBILITÀ ALLE ESIGENZE DEI TERRITORI”
“Insieme a Paolo Ripamonti, Valeria Alessandrini e Stefano Lucidi, abbiamo incontrato Donatella Tesei per confrontarci sulla schema di risoluzione che abbiamo approvato in Senato sull’area di crisi di Terni-Narni.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli, che aggiunge: “L’incontro è servito a ribadire la necessità strategica dell’individuazione di un percorso condiviso con territorio…

PARTENZA DEL TOUR ITALY 2021 DI PILOTI DI CLASSE: “UN’EMOZIONE AVER VOLATO FINO A SCARLINO”
“Grazie a Oreste Martini che anche oggi mi ha fatto provare l’ebrezza del volo fino a Scarlino per la partenza del Tour Italy 2021 di Piloti di Classe!” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli, che aggiunge: “Complimenti all’infaticabile e insostituibile Silvano Teodorani e a tutta la sua squadra e grazie per l’onore…

TAMPONI E VACCINI IN OCCASIONE DEGLI EVENTI ORGANIZZATI DAI COMUNI: “ANCI UMBRIA E COMMISSARIO COVID PRONTI AD ESAMINARE LA PROPOSTA”
“La campagna vaccinale e il green Pass possono e devono essere strumenti per ripartire e non trasformarsi in un ostacolo per cittadini ed operatori nel corso della stagione estiva, per questo, oltre alla promozione ed alla sensibilizzazione è fondamentale individuare nuove modalità di somministrazione che permettano di sostenere il comparto turistico”. Questo quanto emerso ieri…

AFFITTO DI PASCOLI PER INTASCARE INCENTIVI EUROPEI: “FENOMENO DA ARGINARE. CENTINAIA E CENTINAIA DI PICCOLI PRODUTTORI AGRICOLI RISCHIANO LA CRISI”
“Frenare subito l’aumento dei casi delle grandi aziende agricole che fanno man bassa di pascoli (distribuiti spesso a prezzi troppo elevati per i piccoli produttori) senza poi portare in quota gli animali, solo per intascare gli incentivi europei. Un problema che se non arginato, metterà in crisi centinaia e centinaia di micro aziende e che…

DL PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: “UN ALTRO PASSO IMPORTANTE PER FAR RIPARTIRE IL PAESE”
“In Senato per il voto di fiducia sul decreto ‘Pubblica Amministrazione’, un altro passo importante per far ripartire il Paese.” Così il senatore della Lega Luca Briziarelli. Il decreto legge è relativo al rafforzamento delle pubbliche amministrazioni e sull’efficienza della giustizia, su cui il governo a Palazzo Madama ha posto la questione di fiducia. I…

REFERENDUM GIUSTIZIA: “TANTE FIRME AL GAZEBO DEL GRUPPO LEGA SENATO INSIEME A MATTEO SALVINI”
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli ha partecipato stamane alla raccolta firme per il referendum sulla giustizia in largo Toniolo a Roma insieme a Matteo Salvini al gazebo del Gruppo Lega Senato. I quesiti referendari sulla giustizia promossi dalla Lega e dal Partito Radicale mirano alla riforma del Csm, responsabilità diretta dei magistrati, equa valutazione…

AUDIZIONE ECOREATI, LO SMALTIMENTO E IL RECUPERO DEI RAEE È UNA SFIDA PER TUTELARE L’AMBIENTE E LA SALUTE DEI CITTADINI
“L’inchiesta sui flussi paralleli di rifiuti che stiamo conducendo in Ecoeati sta mettendo in luce grandi problemi e criticità. Oggi abbiamo audito i principali consorzi che rappresentano centinaia e centinaia di aziende sul territorio.” Lo afferma il Senatore della Lega Luca Briziarelli a margine dell’audizione del presidente di Assoraee, Giuseppe Piardi nell’ambito della Commissione parlamentare…

DOPO IL DL SEMPLIFICAZIONI, SERVE INTERVENIRE SU CODICE DEGLI APPALTI PER FAR RIPARTIRE L’ ITALIA
“In questi anni, come Gruppo Lega Senato ci siamo sempre impegnati per arrivare a questo risultato, ma c’è ancora tanto da fare a cominciare dal codice degli appalti. Se siamo in ritardo, è perché le nostre proposte non sono state ascoltate.” Ad affermarlo è il Senatore della Lega Luca Briziarelli in merito al suo intervento…

PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL “GIALLO TRASIMENO”: “GRAZIE A CHI CI HA CREDUTO, COMPLIMENTI AGLI ORGANIZZATORI”
“Oggi ho partecipato, a Isola Maggiore, a uno degli appuntamenti della prima edizione di ‘Giallo Trasimeno ‘ il festival nazionale letterario dedicato al thriller, ma prima che da Senatore l’ho fatto da lettore accanito!” Così il Senatore della Lega Luca Briziarelli, che prosegue: “Complimenti a Jean Luc Bertoni e a Marco Pareti, che hanno avuto…

INAUGURATA LA “LOCANDA DEI PESCATORI”: “UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO CON LE TRADIZIONI E LA QUALITÀ DEL PASSATO”
“Oggi a Sant’Arcangelo di Magione per l’inaugurazione della ‘Locanda dei pescatori’, insieme agli amici della Cooperativa dei pescatori del Trasimeno. Una realtà che conosco da tempo con le radici ben piantate nel passato, ma capace di guardare al futuro continuando a testimoniare il proprio legame con il territorio.” Sono queste le parole del Senatore della…

INAUGURAZIONE SERVIZIO DI RADIOLOGIA A CASCIA: “UN FORTE SEGNALE DI RIPARTENZA NONOSTANTE IL TERREMOTO DEL 2016 E LA PANDEMIA”
“Oggi a Cascia per l’inaugurazione del servizio di radiologia per i degenti della struttura sanitaria di riabilitazione, interrotto dal 30 ottobre 2016 a causa del terremoto. Un altro passo verso la normalità, ma anche un forte segnale di ripartenza nonostante le difficoltà legate al terremoto prima e alla pandemia.” Così il Senatore della Lega Luca…

DECRETO SOSTEGNI BIS: “GRAZIE A MATTEO SALVINI E ALLA LEGA 40 MILIARDI PER SOLUZIONI CONCRETE A FAVORE DI CITTADINI, FAMIGLIE E IMPRESE”
“Oggi in Aula per il voto finale al Decreto Sostegni bis. Grazie a Matteo Salvini e alla Lega 40 miliardi per soluzioni concrete per cittadini, famiglie e imprese che hanno subito le conseguenze della crisi sanitaria ed economica legata alla pandemia.” Sono queste le parole del Senatore Luca Briziarelli, che ha espresso grande soddisfazione in…

GOLETTA DEI LAGHI SUL TRASIMENO: “GRAZIE A LEGAMBIENTE CHE PUNTUALMENTE PRUOMUOVE ESEMPI VIRTUOSI DI GESTIONE E SOSTENIBILITÀ”
“Quello della Goletta dei laghi è diventato ormai un appuntamento fisso e insostituibile. Grazie a Legambiente che puntualmente ci fornisce un monitoraggio accurato e meticoloso sullo stato di salute del Trasimeno, promuovendo esempi virtuosi di gestione e sostenibilità.” Sono queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli in merito al monitoraggio di Legambiente effettuato…

FESTA DI SAN GIOVANNI GUALBERTO, PATRONO DEI FORESTALI: “IMPEGNO RELIGIOSO E CIVILE SI INCONTRANO AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ”
“In qualità di Vicepresidente della Commissione Ecoreati, ho partecipato all’accensione della lampada votiva in onore di San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali d’Italia presso l’abbazia di Vallombrosa in presenza del Comandante Generale dell’area dei Carabinieri, Gen.C.A. Teo Luzi e alla consegna delle borse di studio insieme al Comandante Unità forestali Antonio Pietro Marzo e all’abate…

FIERA AERONAUTICA INTERNAZIONALE ‘VFR & FUN 2021’: “UN’OCCASIONE DI CRESCITA E SVILUPPO SUL PIANO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE”
“Chi l’ha detto che certe cose si possono fare solo all’estero?!” A chiederselo è il Senatore della Lega Luca Briziarelli in occasione della fiera aeronautica internazionale “VFR & FUN 2021″, tenutasi presso l’Aeroporto “G. Paolucci” di Pavullo nel Frignano. L’evento, rivolto ad espositori, appassionati, simpatizzanti e semplici curiosi, ha visto la collaborazione dell’associazione Piloti di…

VISITA ALLA COOPERATIVA “LA SEMENTE”: “ESEMPIO UNICO DI INCLUSIONE SOCIALE ED ECONOMIA SOLIDALE”
“In visita alla Cooperativa ‘La Semente’, che comprende Il Centro Diurno, gestito da ANGSA Umbria Onlus (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), La Fattoria Sociale e Il Distretto Rurale.” Così il Senatore della Lega Luca Briziarelli a margine della sua visita presso la Cooperativa “La Semente”. “Un esempio unico nel suo genere di inclusione sociale ed…

MANIFESTAZIONE COLDIRETTI: “DIFENDIAMO GLI AGRICOLTORI, BASTA DANNI DA CINGHIALI”
“È inaccettabile che gli agricoltori continuino a subire i danni causati dalla fauna selvatica e soprattutto dai cinghiali! I rimborsi per coprire i danni non bastano, servono interventi seri e tempestivi per porre fine ai danni che i cinghiali continuano ad arrecare alle coltivazioni.” Sono queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli a…

FAUNA SELVATICA E ALLARME CINGHIALI, PD E M5S BOCCIANO RICHIESTA DI DISCUSSIONE DELLA RISOLUZIONE A SOSTEGNO DEGLI AGRICOLTORI
“PD e 5 Stelle hanno appena bocciato la richiesta del Gruppo Lega al Senato di discutere e votare domani una risoluzione a sostegno degli agricoltori contro i danni causati dalla fauna selvatica ed in particolare dai cinghiali, vediamo se domani avranno il coraggio di presentarsi alle manifestazioni organizzata da Coldiretti in tutta Italia per denunciare…

PREMIAZIONE COMUNI RICICLONI 2021: “NON UN PUNTO DI ARRIVO, MA DI PARTENZA”
“Raggiungere un risultato importante nella raccolta differenziata nei piccoli Comuni è la sfida più grande, perché in situazioni in cui spesso manca il personale e non ci sono strutture sufficienti, tutto è più difficile e spesso la differenza la fanno la convinzione e l’impegno degli amministratori. La premiazione dei Comuni Ricicloni, alla quale sono intervenuto…

MANIFESTAZIONE ANCI A ROMA: “LO STATO NON PUÒ ABBANDONARE CITTADINI, FAMIGLIE E IMPRESE”
“Insieme ai Sindaci umbri alla manifestazione nazionale di Anci! Gli Amministratori locali sono tutti i giorni in trincea per difendere cittadini, famiglie e imprese e lo Stato non può abbandonarli, serve tutelarli e dare loro gli strumenti necessari per fare il proprio lavoro.” E’ quanto ha affermato il Senatore della Lega Luca Briziarelli al termine…

“CITTÀ DELL’ARIA”, VERSO UN PERCORSO AERONAUTICO DEL TRASIMENO: “L’AVIAZIONE FA PARTE DELLA STORIA DEL TRASIMENO E DEL NOSTRO FUTURO”
“Gli incontri organizzati dall’associazione ‘Città dell’Aria’ dedicati al volo da diporto e sportivo e all’avioturismo continuano in tutta Italia, ma oggi si gioca in casa! Presente a Castiglione del Lago, da dove a settembre 2018 tutto è partito.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli a margine dell’incontro “Verso un percorso aeronautico del…

SOPRALLUOGO ALLA STRUTTURA RIABILITATIVA DI CASCIA: “PREZIOSO SUPPORTO PER IL TERRITORIO NONOSTANTE IL COVID-19”
“Questa mattina visita alla struttura di Cascia insieme al consigliere regionale Francesca Peppucci, al Sindaco Mario De Carolis, all’assessore Daniela Benedetti e al Capogruppo di maggioranza Riccardo Bruni. Abbiamo incontrato il dott. Giancarlo Martini, responsabile della riabilitazione intensiva con il quale ci siamo confrontati per valorizzare un presidio sanitario che continua a fornire un prezioso…

VITERBO, PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL DISEGNO DI LEGGE PER LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE DEL VOLO DA DIPORTO E SPORTIVO E DELL’AVIOTURISMO
“Presente a Viterbo per la presentazione ufficiale del disegno di legge per la valorizzazione e la promozione del volo da diporto e sportivo e dell’ avioturismo organizzata dalla Lega Lazio. Un’occasione di crescita e di sviluppo del territorio che accomuna tante zone d’Italia che vengono spesso dimenticate, ma che meritano, invece, di tornare al centro…

“TRASIMEN”, DUE GIORNI DI SPORT E SOLIDARIETÀ A FAVORE DI AISM: “ANCHE LE PROVE PIÙ DIFFICILI POSSONO ESSERE SUPERATE”
“Complimenti a tutte le persone che hanno partecipato alla prima edizione di Trasimen, un’iniziativa pienamente condivisa dal Comune di Tuoro sul Trasimeno, di Passignano sul Trasimeno e di Castiglione del Lago a favore dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). Grazie a Mario Panichi, Massimiliano Sfondalmondo e Marco Fratini: tre grandi sportivi umbri che correranno, nuoteranno e …

GUBBIO, PRIMA MOSTRA DEL TARTUFO ESTIVO E DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI: “LA RIPARTENZA PASSA ANCHE DALL’ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DI MANIFESTAZIONI COME QUESTE”
“Oggi a Gubbio per l’inaugurazione della prima mostra del Tartufo Estivo e dei Prodotti Agroalimentari. La ripartenza passa anche dall’organizzazione e dalla promozione di manifestazioni come queste che valorizzano prodotti di eccellenza della nostra Regione, come il Tartufo.” E’ quanto ha affermato il Senatore della Lega Luca Briziarelli nell’ambito dell’inaugurazione della prima mostra del Tartufo…

“CICLO DELLE ACQUE, COMPLIMENTI AL NOE PER L’OPERAZIONE ‘WATERLOO'”
“Complimenti al Comandante del NOE generale Maurizio Ferla per la brillante operazione «Waterloo» con la quale è stata smantellata quella che viene definita come un’«associazione a delinquere in seno alla governance di Girgenti acque spa», gestore unico del servizio idrico integrato in provincia di Agrigento e già destinataria di certificazione interdittiva antimafia nel novembre del…

UFFICI POSTALI UMBRIA: “VANNO APERTI A PIENO REGIME. CITTADINI, FAMIGLIE E IMPRESE NON POSSONO ESSERE ABBANDONATE”
“Al fianco dei sindaci umbri in occasione dell’iniziativa organizzata dal Presidente di Anci Umbria Michele Toniaccini per chiedere a Poste Italiane di assicurare la riapertura a pieno regime di tutti gli uffici postali e il prolungamento degli orari.” Così il Senatore della Lega Luca Briziarelli a margine del presidio dei sindaci, che si è tenuto…

IV COMMISSIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO: “ESAMINARE LE CRITICITÀ E I RISCHI A LIVELLO AMBIENTALE, MAI ABBASSARE LA GUARDIA”
“Sono stato audito dalla IV Commissione del Consiglio Regionale del Veneto in qualità di vicepresidente della commissione ecoreati per esaminare le criticità e i rischi a livello ambientale: problematiche che riguardano tutta l’Italia e rispetto alle quali non bisogna mai abbassare la guardia nemmeno in una regione virtuosa come il Veneto”. E’ quanto ha dichiarato…

CIRCONOMIA, FESTIVAL DELL’ECONOMIA CIRCOLARE AD ALBA: “SERVONO ASCOLTO, REGOLE CHIARE E TEMPI BREVI”
“Al Pala Alba Capitale per partecipare al convegno ‘Circonomia’, promosso da Confindustria e dedicato all’economia circolare. Abbiamo parlato di Pnrr, rifiuti e impianti, individuazione di risorse per la rigenerazione urbana e molto altro. Da parte delle istituzioni serve disponibilità all’ascolto e sopratutto volontà di ‘fare’ per avere regole chiare e tempi brevi, solo così sarà…

ASSEMBLEA NAZIONALE FOI: “PUNTARE SUL BUON SENSO E SULLA CONCRETEZZA”
“Grazie al Presidente Antonio Sposito per l’invito ufficiale all’Assemblea nazionale della Federazione Italiana Ornicoltori. Una realtà che raccoglie oltre 17mila aziende italiane che rischiano di rimanere vittime di divieti assurdi che, se attuati, metterebbero in ginocchio un intero settore, privando milioni di italiani dei loro animali di affezione, senza peraltro aggiungere nulla alla difesa degli…

IL TRASIMENO TRA LE TAPPE DE ‘LA COLONNA DELLA LIBERTÀ’: “NON SOLO DIFESA DEI VALORI DELLA DEMOCRAZIA, MA ANCHE ATTRAZIONE TURISTICA”
“La Colonna della Libertà sbarca al Trasimeno! Non solo memoria ed impegno nel ricordare i valori e gli ideali della guerra di liberazione, ma anche un’attrazione per residenti e turisti con decine di mezzi originali della Seconda Guerra Mondiale e centinaia di volontari.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli, nell’ambito dell’edizione 2021…

LA LEGA A ROMA: “DALLA PARTE DEGLI ITALIANI, SEMPRE!”
“Prima l’Italia! Bella, libera e giusta! A Roma con Matteo Salvini, dalla parte degli italiani, sempre.” Sono queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli nell’ambito della manifestazione organizzata dal leader Matteo Salvini a favore della riaperture e per presentare i referendum sulla giustizia. “Un saluto a chi è in viaggio verso Roma: in…

ISTITUTO DI CREDITO A CASTEL RITALDI: “AVERE IL DOVERE DI IMPEGNARSI PER TROVARE SOLUZIONI”
“Chi ha incarichi nelle istituzioni e in politica non può limitarsi a denunciare ciò che non funziona, ma ha il dovere di impegnarsi per trovare soluzioni. È quello che abbiamo fatto ieri sera insieme al Presidente Anci Umbria Michele Toniaccini e al Consigliere Regionale Francesca Peppucci per sostenere il Sindaco di Castel Ritaldi Elisa Sabbatini…

INAUGURAZIONE GRAND HOTEL SAN GEMINI: “NON BASTANO INTENZIONI, SERVONO IDEE E CAPACITÀ DI REALIZZARLE”
“Complimenti ad Antonio Tacconi che ha scelto San Gemini per investire sul futuro del territorio! Recuperare Palazzo Santa Croce, sede del Grand Hotel Sangemini puntando sulla bellezza e la qualità dei nostri borghi, soprattutto in un momento come questo, è il miglior auspicio per la ripresa della nostra Regione.” Cosi il Senatore della Lega Luca…

INTERVENTO IN SENATO: “SULL’AMBIENTE PASSIAMO DALLE PAROLE AI FATTI”
“Sono state trovate le risorse per la proroga del Superbonus 110% e per gli interventi sul terremoto dell’Aquila del 2009 e del Centro Italia nel 2016.” Queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli nel corso del suo intervento in discussione generale per il Gruppo Lega Senato in Aula sull’approvazione dei fondi aggiuntivi al…
VISITA ALLA SIA SOCIETÀ IGIENE AMBIENTALE: “CONFRONTO SU PROSPETTIVE DI CRESCITA E SVILUPPO”
“Su invito del Presidente Francesco Montanaro e del consigliere di amministrazione Maria Rita Budelli che ringrazio, ho visitato la Sia Servizi Igiene Ambientale insieme al Sindaco di Marsciano Francesca Mele e al Presidente del consiglio comunale Vincenzo Antognoni.” Così il Senatore della Lega, Luca Briziarelli, a margine della visita presso l’azienda umbra. “È stata un’occasione…

AREA CRISI TERNI-NARNI, X COMMISSIONE SENATO IN PREFETTURA
“Ci siamo confrontati con l’Assessore Regionale Michele Fioroni, il Presidente della Provincia Gianpiero Lattanzi, il Sindaco di Terni Leonardo Latini e il Sindaco di Narni Francesco De Rebotti. Nel pomeriggio abbiamo incontrato anche le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, UGL e rappresentanti del sistema imprenditoriale – Confindustria. Il concreto rilancio di quest’area è fondamentale, non…

SERVIZIO 118 TRASIMENO, ASSURDA LA DECISIONE DELLA DIREZIONE DI RISOLVERE IL PROBLEMA TOGLIENDO MEDICO DI GUARDIA NOTTURNO DA OSPEDALE CASTIGLIONE DEL LAGO
“E’ incomprensibile come la Direzione abbia deciso di risolvere il problema relativo alla copertura delle postazioni del 118 di Passignano e Città della Pieve, rimuovendo un medico di guardia notturno dall’Ospedale di Castiglione del Lago. A questo punto non possiamo che affidarci direttamente alla Presidente Donatella Tesei”. Sono le durissime parole del Senatore della Lega,…

SERVIZIO 118 AL TRASIMENO, INACCETTABILE QUALSIASI RIDUZIONE DI SERVIZIO IN PIENA STAGIONE TURISTICA
“Inaccettabile qualsiasi riduzione di servizio 118 al Trasimeno in piena stagione turistica. Come Senatore, come ex Amministratore e come cittadino ritengo inaccettabile qualsiasi taglio di personale non solo alle postazioni 118 di Passignano sul Trasimeno, come comunicato dalla Asl del territorio con determina 90643 a partire dal prossimo 16 giugno, ma anche della postazione di…

VOTO PER MODIFICA ART. 9 DELLA COSTITUZIONE, SIA PUNTO DI PARTENZA PER UNA CONCRETA TUTELA DELL’AMBIENTE
“Oggi la Lega ha votato a favore dell’inserimento della Tutela dell’ambiente in Costituzione. Non è un punto di arrivo, ma di partenza. Riconoscere un principio fondamentale non basta, bisogna attuarlo”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli a margine della seduta in Senato che ha visto la discussione e votazione per la modifica…

CITTA’ DELL’ARIA, INCONTRO ALL’AVIOSUPERFICIE DI VALLE GAFFARO
“Orgoglioso di aver partecipato insieme al Segretario di Stato al Turismo della Repubblica di San Marino, Federico Pedini Amati all’incontro dal titolo “Città dell’Aria, in volo tra storia e luoghi” che si è svolto all’Aviosuperficie di Valle Gaffaro e presso l’Oasi Naturalistica di Cannavié nel Comune di Codigoro per ribadire come il volo e l’avioturismo…

VISITA CON SOTTOSEGRETARIO NISINI ALLE CARPENTERIE METALLICHE UMBRE E ALLA TERNIPAN
“Grazie al Presidente di Confcooperative Umbria Carlo Di Somma e al Direttore Generale Lorenzo Mariani per l’invito a partecipare alla visita del sottosegretario al Lavoro Tiziana Nisini alle Carpenterie Metalliche Umbre di Bastia e a Ternipan di Amelia, due realtà che costituiscono un tipico esempio di Workers buy out (che letteralmente significa “acquisizione da parte…

INCONTRO CON GLI STUDENTI DELL’I.I. S POLO DI FANO, PROMUOVERE TRA I GIOVANI TUTELA DELL’AMBIENTE
“Oggi, su invito dell’ I.I. S polo 3 di Fano, ho avuto il piacere di incontrare gli studenti vincitori del Concorso nazionale “Senato&Ambiente”. L’iniziativa è nata proprio con l’obiettivo di promuovere tra i giovani i valori della tutela e della sostenibilità ambientale, di incoraggiarli a verificarne l’attuazione nel proprio territorio e a formulare proposte volte…

TRASIMENO, VISITA A PASSIGNANO E SANT’ARCANGELO CON ASSESSORE REGIONALE MELASECCHE
Oggi per il Senatore della Lega, Luca Briziarelli è stato un pomeriggio dedicato al territorio insieme all’Assessore regionale ai trasporti Enrico Melasecche e al consigliere regionale Eugenio Rondini. Prima sopralluogo con il Sindaco di Passignano Sandro Pasquali per la realizzazione della rotatoria presso lo svincolo dell’uscita di Passignano Est e visita presso la sede dell’…

CERAMICA ARTISTICA, PRESENTATO PRESSO CNA NAZIONALE IL DISEGNO DI LEGGE
“L’Artigianato Artistico è un vero e proprio patrimonio per il nostro Paese, non solo dal punto di vista storico e culturale, ma anche sul piano economico ed occupazionale. È anche grazie alla bellezza ed al pregio di questi prodotti che l’Italia continua a far sognare tutto il mondo”. Sono le parole del Senatore Luca Briziarelli…

COLDIRETTI, CAMPAGNA AMICA ARRIVA ANCHE A TODI
“Da oggi i mercati settimanali di Campagna Amica in Umbria sono 12. È grazie ad iniziative come questa che si può accorciare la filiera dando a produttori e consumatori la possibilità di avere cibi sani al prezzo giusto. La difesa del Made in Italy passa anche da questo”. Sono le parole del Senatore della Lega,…

VOLO, ANCHE IL COMUNE DI TOLENTINO ENTRA NELL’ASSOCIAZIONE “CITTA’ DELL’ARIA”
“È ufficiale, anche il Comune di Tolentino entrerà a far parte dell’associazione Città dell’Aria”. A darne notizia è il Senatore della Lega, Luca Briziarelli (primo firmatario della Legge Quadro per la valorizzazione e la promozione del volo da diporto e sportivo e dell’avioturismo) a margine della sua visita presso il Comune di Tolentino. “Grazie al…

GAZEBO LEGA TRASIMENO: IN PIAZZA PER DIFENDERE IL MADE IN ITALY
“Non possiamo accettare che l’Europa ci imponga vino dealcolizzato, carne sintetica, larve e tarme nella farina, ecco perché siamo scesi in piazza per tutelare e valorizzare il Made in Italy. Lo abbiamo fatto durante il secondo week end dedicato dalla Lega Trasimeno ai Gazebo sul territorio che ha visto coinvolti i Comuni di Città…

TOSCANA, ECOREATI E INCHIESTA KEU. INCONTRO CON I CONSIGLIERI REGIONALI DELLA LEGA
Costruttiva ed approfondita riunione a Firenze per il senatore Luca Briziarelli (Lega), vice presidente della commissione sugli ecoreati ed alcuni consiglieri regionali del Carroccio. In particolare, all’incontro col parlamentare erano presenti il capogruppo Elisa Montemagni, ed i consiglieri Marco Casucci ed Elena Meini, quest’ultima, presidente della commissione d’inchiesta sulle infiltrazioni della criminalità organizzata in Toscana….

FIRENZE, INCONTRO CON I SINDACI “DELLA CERAMICA” SU ARTIGIANATO ARTISTICO E PRESENTAZIONE DDL
“Oggi a Firenze oltre a confrontarmi con i Sindaci delle 45 città di Antica tradizione Ceramica sulle principali problematiche del settore e sul disegno di legge dedicato all’artigianato Artistico che ho presentato insieme al Collega Stefano Collina, ho avuto modo di ammirare dal vivo la Mostra ufficiale del “Gran Tour”, che raccoglie pezzi unici realizzati…

CAMPAGNA NAZIONALE A DIFESA DEL MADE IN ITALY, PRESENTATO A ROMA #MANGIACOMEPARLI
“Grazie a Matteo Salvini per aver scelto #mangiacomeparli come campagna nazionale della Lega – Salvini Premier per la difesa dei prodotti del made in Italy”. Sono le parole del senatore della Lega, Luca Briziarelli a margine della presentazione ufficiale avvenuta a Roma della campagna. “Sono una parte integrante della nostra storia, della nostra cultura e…

GIORNATA NAZIONALE ASSOCIAZIONE DIMORE SOTRICHE, DIFENDERE IL NOSTRO PATRIMONIO E VALORIZZARE QUESTE REALTA’
“Oggi ho partecipato alla Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane un’occasione unica per visitare gratuitamente oltre 300 tra castelli, rocche, ville, parchi e giardini in tutta Italia. Complimenti a Gianmarco Cesari per aver partecipato e grazie per avermi mostrato le bellezze della Villa Cesari Tiberi a Monte Vibiano Vecchio, tra cui un meraviglioso affresco di…

CASTEL RITALDI, APPOGGIO ALLA BATTAGLIA DEL SINDACO PER PRESENZA ISTITUTO DI CREDITO
“La battaglia che il Sindaco Elisa Sabbatini sta combattendo per difendere i diritti della comunità di Castel Ritaldi è fondamentale, per questo oggi ho voluto darle il mio sostegno partecipando alla manifestazione che ha organizzato. Non si può lasciare un territorio privo di un istituto di credito solo per logiche aziendali che non hanno nulla…

FESTA DI SANTA RITA DA CASCIA, FEDE E STORIA DOPO IL COVID TORNANO A UNIRE LE COMUNITA’
“Oggi a Cascia per onorare Santa Rita, la patrona delle cause impossibili, fede e storia si incontrano nella devozione popolare che unisce le comunità”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli che ha preso parte alle celebrazioni in onore di Santa Rita “un momento particolarmente importante per Cascia e per l’Umbria in generale….

WEDDING, DA SALVINI PAROLE DI BUON SENSO E CONCRETEZZA. SERVONO REGOLE CHIARE E SOLUZIONI RAPIDE
“Stamani insieme a Matteo Salvini abbiamo incontrato Serena Ranieri, presidente di Federmep. Dalla crisi pandemica abbiamo visto nascere questa associazione che raccoglie tutto il mondo del wedding e fin dai primi passi abbiamo sostenuto le richieste di questo settore che raccoglie tantissime aziende e lavoratori”. Sono le parole del sottosegretario al MLPS Tiziana Nisini e…

BOMBARDAMENTI 1944 A PASSIGNANO, COINVOLGERE I GIOVANI PER NON DIMENTICARE
“Il 16 maggio a Passignano sul Trasimeno si ricorda il bombardamento del 1944. Da Amministratore prima e da Senatore poi, ho cercato di non mancare mai a questo appuntamento che ha segnato la vita della nostra comunità e che la lega a tante altre realtà italiane che hanno vissuto la stessa sorte”. Sono le parole…

DERUTA-BUONGIORNO CERAMICA, PRESENTAZIONE DEL DDL “MISURE PER LA TUTELA E LO SVILUPPO DELL’ARTIGIANATO NELLA SUA ESPRESSIONE TERRITORIALE, ARTISTICA E TRADIZIONALE”
“Grazie al Sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, all’Amministrazione e alle Associazioni di Deruta per l’invito a Buongiorno Ceramica, la manifestazione nazionale dedicata a questa meravigliosa tradizione italiana conosciuta in tutto il mondo”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli a margine della ricca mattinata di eventi che si sono svolti a Deruta:…

DL COVID, BENE IMPEGNO GOVERNO A RIAPRIRE CERIMONIE IN SICUREZZA
“Ottima notizia l’ok del Governo alla proposta della Lega per stabilire un protocollo di riapertura in sicurezza delle cerimonie, che risponde alle richieste di decine di migliaia di aziende e di tantissime coppie e famiglie. Con l’accoglimento dell’ordine del giorno a mia prima firma al Decreto Covid, c’è l’impegno dell’esecutivo ad adottare linee guida che…

DISTRETTI DEL CIBO, GRAZIE AL GAL TRASIMENO-ORVIETANO PER EVENTO. DISTRETTI SONO IMPORTANTE OCCASIONE DI SVILUPPO
“I Distretti del cibo sono un’occasione da cogliere al volo per i comprensori del Trasimeno e dell’orvietano che possono fare sinergia per promuovere sul piano ambientale, agricolo e turistico i propri territori. Ringrazio il Presidente del GAL Gionni Moscetti e il Direttore Francesca Caproni per aver organizzato un incontro così importante e ancor prima la…

LEGA TRASIMENO: GRANDE SUCCESSO PER I GAZEBO, AUMENTANO GLI ISCRITTI
“Grande successo per i gazebo della Lega al Trasimeno. Ben quattro i Comuni coinvolti nella giornata di sabato (Magione, Città della Pieve, Passignano sul Trasimeno e Castiglione del Lago) e oltre 70 gli iscritti già nella prima settimana di tesseramento. “Questo dimostra come l’impegno della Lega sul territorio sia visibile e apprezzato dalla cittadinanza”. Sono…

RSA, BENE RIAPERTURA VISITE FAMILIARI GRAZIE A NOSTRA PROPOSTA
“Grazie alle proposte della Lega in tutta Italia riprenderanno in piena sicurezza anche le visite nelle RSA, finalmente tanti cittadini potranno tornare a visitare personalmente i propri cari. Una strada che la Regione Umbria ha già intrapreso e per la quale va un grazie alla Presidente Donatella Tesei e all’Assessore Luca Colletto”. Sono le parole…

DECRETO SOSTEGNI, RADDOPPIATI FONDI A FAVORE DELLA TUTELA DELLA CERAMICA ARTISTICA TRADIZIONALE E DI QUALITA’
“Le Commissioni Bilancio e Finanze del Senato, hanno approvato questa notte l’emendamento al “Decreto Sostegni” che abbiamo presentato insieme al Senatore Stefano Collina (Pd) e ad altri colleghi e che prevede l’aumento dei fondi per il comparto della ceramica artistica e tradizionale che passano da 2 a 4 milioni di euro.” Sono le parole dei…

CONTRIBUTI AI COMUNI SEDE DI SANTUARIO, APPROVATO L’EMENDAMENTO “SALVA CASCIA”
“Anche le attività economiche del centro storico di Cascia potranno accedere ai contributi a fondo perduto previsti dal “decreto ristori” per i Comuni a vocazione turistica nel cui territorio siano presenti Santuari. Ciò sarà possibile grazie all’emendamento a mia prima firma approvato questa notte all’unanimità dalle Commissioni Bilancio e Finanze”. Queste le parole del Senatore…

BICAMERALE ECOREATI, AVVIATA INCHIESTA SU FLUSSI PARALLELI E ABBANDONO DI RIFIUTI ILLECITI
“Ieri mattina in Commissione Bicamerale Ecoreati abbiamo avviato l’inchiesta sui flussi paralleli e l’abbandono di rifiuti illeciti di cui sarò relatore insieme al presidente Stefano Vignaroli”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli a margine della seduta in Commissione “La prima audizione – ha spiegato l’esponente della Lega – è stata quella con…

RSA, PRESENTATO EMENDAMENTO PER RIAPRIRE ALLE VISITE DEI FAMILIARI
“Riteniamo fondamentale che il Governo si attivi per riaprire l’accesso delle RSA ai familiari degli ospiti. Ormai molte Regioni sono di colore giallo, ma numerose Rsa sull’intero territorio nazionale restano ‘blindate’. Per questo riteniamo fondamentale permettere immediatamente l’accesso alle strutture alle persone munite di ‘green pass covid’ e l’approvazione in tempi strettissimi di nuove linee guida nazionali,…

WEDDING ED EVENTI PRIVATI, AUTORIZZARE “LOCATION COVID FREE” PER RIPARTIRE IN SICUREZZA
“Il divieto di svolgimento di cerimonie ed eventi privati è illogico e potenzialmente controproducente, soprattutto a fronte alla giusta ripartenza di altre attività, dalla ristorazione ai cinema ed agli eventi sportivi fino alle fiere. La questione centrale non è rappresentata dall’individuazione di una data, ma dalla definizione di procedure e protocolli in grado di permetterne…

OTTIMA LA PROROGA AL 2023 PER IL SUPERBONUS
“Su Superbonus ottima la proroga al 2023 e molto positiva la disponibilità del Governo a prevedere un imminente decreto legge per semplificare la misura e rimuovere le tante criticità, a partire dalla doppia conformita’ urbanistica e dall’eccessiva mole documentale che fino ad ora ne hanno limitato l’applicazione”. Lo dichiara in una nota il Senatore della…

ANIMALI ESOTICI, SI’ A TUTELA E SALUTE, MA NO A DIVIETO IDEOLOGICO
“La Lega chiede un intervento del Governo per la tutela degli animali d’affezione che vada a limitare i vincoli previsti dalla Legge di Delegazione Europea. Il divieto assoluto di importazione, commercializzazione e detenzione di fauna esotica introdotto da un articolo pasticciato quanto ideologico, ricorda il Proibizionismo di cento anni fa in America: inutile e controproducente…

COVID, DATE RIAPERTURE VALGANO ANCHE PER WEDDING
“L’industria dei matrimoni e degli eventi privati, con le sue decine di migliaia di aziende e le sue centinaia di migliaia di lavoratori, è una delle più colpite dalla crisi economica dovuta al Coronavirus. Da ormai quattordici mesi è costretta a non lavorare e, a causa del perverso meccanismo dei codici Ateco seguito dal governo…

ANIMALI ESOTICI, VIETARE ESPORTAZIONE SIGNIFICA DANNEGGIARE UN INTERO COMPARTO
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli è intervenuto il Senato relativamente all’Art. 14 della Legge di Delegazione Europea ribadendo che la posizione della Lega è molto chiara “proprio questa mattina – ha esordito l’esponente del Carroccio – Matteo Salvini, insieme al collega Campari e all’On. Filippo Maturi responsabile nazionale del dipartimento benessere Animale della Lega,…

“CITTÀ DELL’ARIA” PRESENTATA UFFICIALMENTE INIZIATIVA A ROMA, AVIOTURSIMO VOLANO PER LA RIPRESA
“La nascita dell’Associazione ‘Città dell’Aria’ è un passaggio fondamentale un volano importante per la ripartenza non solo sul piano culturale e sociale, ma anche economico. Sono particolarmente orgoglioso della presenza di Michele Toniaccini (sindaco di Deruta) nella veste di Presidente di Anci Umbria, primo coordinamento ad aver aderito, visto che ben 12 Comuni presenti all’interno…

ATTIVITA’ ECONOMICHE DI COMUNI SEDE DI SANTUARI, PRESENTATO EMENDAMENTO PER TUTELARE NORCIA E CASCIA
“Ho depositato in Senato un emendamento al Decreto Dostegni per sanare la profonda ingiustizia subita dalle attività dei Comuni di Cascia e di Norcia, così come mi ero impegnato a fare sin da subito e come ribadito a margine dell’evento organizzato la sera del venerdì Santo dall’associazione #noidimenticati alla quale ho partecipato”. Queste le parole…

SENATO APPROVA RISOLUZIONE SUL PNRR, GRAZIE A LEGA FONDI PER TRANSIZIONE ECOLOGICA SERVIRANNO ANCHE A SVILUPPO E CRESCITA
“L’ambiente non si difende con le ideologie, ma con investimenti e scelte di buonsenso è quello che come Gruppo Lega – Senato abbiamo contribuito a fare inserendo nel documento approvato dal Senato proposte concrete come quelle di combattere la dispersione idrica, assicurare la depurazione delle acque in tutta Italia, prevenire il dissesto idrogelogico o potenziale…

ASSOCIAZIONE “CITTA’ DELL’ARIA”, LA LEGA PRESENTA MOZIONE PER LE ADESIONI A MAGIONE, CASTIGLIONE DEL LAGO E PASSIGNANO SUL TRASIMENO
“Il volo da diporto e sportivo e il volo turistico rappresentano per il Trasimeno un’importante opportunità di sviluppo che potrà contribuire alla ripartenza del settore, per questo abbiamo presentato una mozione che chiede ai Sindaci di sostenere il Disegno di Legge ‘Legge quadro per la valorizzazione e la promozione del volo da diporto e sportivo…

GESTIONE RIFIUTI RADIOATTIVI IN ITALIA, LA BICAMERALE ECOREATI CHIUDE L’INCHIESTA
“Dopo due anni di lavoro oggi in Commissione Bicamerale Ecoreati abbiamo chiuso l’inchiesta sulla “Gestione dei rifiuti radioattivi in Italia e sulle attività connesse” ed approvato la relazione conclusiva”. Sono le parole del Vicepresidente della “COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITA’ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI” Sen….

PIANO RILANCIO AREA EX ENEL PIETRAFITTA, BENE LE PRECISAZIONI DI ENEL. CONTINUIAMO A SEGUIRE VICENDA
“Accogliamo positivamente le precisazioni di Enel rispetto alla conferma della volontà dell’azienda di investire sugli impianti di Pietrafitta e Bastardo con progetti di innovazione tecnologica e sostenibilità. Di recente proprio Enel, a mezzo stampa, ha precisato che per Pietrafitta si sta lavorando a un ampio piano di riqualificazione e di rilancio industriale, a partire dalle…

VISITA ELISOCCORSO AEROPORTO PAVULLO, GRAZIE A LEGA ANCHE IN UMBRIA DOPO ANNI AVVIATO PERCORSO PER AVERE SERVIZIO AUTONOMO
“Durante i due giorni passati in Emilia Romagna per confrontarmi con Amministratori locali e gestori di Aeroporti e aviosuperfici, ho visitato anche la base dell’Elisoccorso 118 presso l’aeroporto “G.Paolucci”, che con la sua piazzola per elicotteri è utilizzato sin dal 2000. Quella di Pavullo è la quarta base regionale con la presenza fissa di un…

VISITA AEROPORTO PAVULLO, RISORSA IN TERMINI SPORTIVI, SOCIALI ED ECONOMICI
“Ieri insieme ai Colleghi Maurizio Campari e Stefano Corti ho visitato l’Aeroporto “G. Paolucci” di Pavullo nel Frignano, una struttura all’avanguardia che grazie a passione, impegno e competenza è costantemente cresciuta negli anni”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli che sta seguitando a muoversi per l’Italia visitando le realtà che si sono…

ATTIVITA’ ECONOMICHE DI COMUNI SEDE DI SANTUARI, BENE ANDARE OLTRE I SANTUARI PONTIFICALI, MA ELIMINARE VINCOLO 10MILA ABITANTI
“Esprimo piena solidarietà alle attività economiche di Cascia, come a quelle di tutti i Comuni che per questo motivo sono stati esclusi dall’erogazione del contributo a fondo perduto. Insieme ai colleghi Centinaio e Borgonzoni, fin dal 14 agosto dello scorso anno, data di introduzione della misura, continuiamo a ribadire che l’unico criterio debba essere quello…

ADDUZIONE AL TRASIMENO, NEL PARERE AL PNRR VOTATO A UNANIMITA’ DALLA COMMISSIONE AMBIENTE, ANCHE IL COMPLETAMENTO DELLE OPERE DEL LAGO
“La 13esima Commissione Ambiente del Senato, su mia proposta, ha inserito tra le osservazioni richieste, votate all’unanimità, che saranno inviate al Governo, quelle per la tutela dei laghi e in particolare per il completamento delle opere di adduzione del Trasimeno, come interventi prioritari da inserire nel PNRR e da realizzare con i fondi del Recovery”….

RIGENERAZIONE URBANA, FONDAMENTALE APPROFONDIMENTO PER SUPERARE CRITICITÀ DEL TESTO UNIFICATO
La rigenerazione urbana è un tema fondamentale all’interno del percorso della transizione ecologia e rappresenta al contempo un’occasione di tutela e valorizzazione del tessuto urbano ed un’occasione di sviluppo sul piano economico. Come Lega abbiamo presentato un disegno di legge in tal senso che è stato recepito solo parzialmente in fase di stesura del testo…

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, RISORSE DEL PNRR DA USARE PER INVESTIRE SU RETE IDRICA E DEPURAZIONE
“L’acqua è il bene più prezioso al mondo, la prima cosa da fare per difenderla è non sprecarla e non inquinarla, per questo, come sottolineato dal Sottosegretario alla Transizione ecologica, On. Vannia Gava, come Lega abbiamo proposto di utilizzare le risorse del PNRR per investire sulla rete idrica, per evitare dispersioni e per la depurazione…

VISITA ALLA TECNOKAR DI SPOLETO, SOSTENERE LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO
Il turismo è importante, ma l’Umbria non è soltanto turismo. Questa mattina – 19 marzo – il Senatore Luca Briziarelli ha fatto visita ad una delle eccellenze nazionali e internazionali in quanto a progettazione e realizzazione di bilici e rimorchi per trasporto su gomma, la Tecnokar di Spoleto. L’azienda umbra, che attualmente impiega 270 unità…

AMBIENTE, INVESTIMENTI RECOVERY CONTRO SCARICHI IN MARE UTILI ANCHE PER TURISMO, BENE GARAVAGLIA
“I dati forniti oggi alla Commissione Ecoreati dalla Procura di Messina sono drammatici e confermano un quadro diffuso sull’Isola. Circa un terzo delle coste del messinese non sono balneabili a causa degli scarichi, una situazione che purtroppo conferma quanto emerso nei due anni di indagine sul ciclo delle acque in Sicilia. Investire sulla depurazione non…

PRAGMATISMO, SEMPLIFICAZIONE E RISORSE: LE NOSTRE RICHIESTE A MINISTRO CINGOLANI PER UNA TRANSIZIONE ECOLOGICA CHE GENERI SVILUPPO
Le linee programmatiche che il Ministro ha illustrato sono anbiziose e positive, ma perché possano realizzarsi servono cambiamenti radicali, non è solo una questione di risorse, ma anche di pragmatismo e di semplificazione. Se fino ad oggi non siamo riusciti a trovare il giusto equilibrio tra ambiente e sviluppo è in gran parte per l’impostazione…

SCUOLA S.FATUCCHIO, SODDISFATTI PER CONTRIBUTO PREVISTO DA REGIONE UMBRIA PER LA MESSA IN SICUREZZA
“La Scuola dell’Infanzia San Fatucchio a Castiglione del Lago è stata inserita tra i plessi scolastici che riceveranno contributi dalla Regione Umbria per la loro messa in sicurezza. Siamo molto soddisfatti di questo importante traguardo e ringraziamo la Presidente Donatella Tesei e l’assessore Paola Agabiti per aver reperito risorse ulteriori che hanno permesso di finanziare…

SANT’ARCANGELO, VISITA AL CANTIERE DELLA “LOCANDA DEI PESCATORI”. PORRE LE BASI PER UNA RIPARTENZA ECONOMICA
“Lavoriamo per ripartire e questa mattina si gioca in casa. Insieme agli amici della Cooperativa dei pescatori del Trasimeno abbiamo effettuato un sopralluogo al cantiere della “Locanda dei pescatori” che, anche grazie alla collaborazione con “l’Università dei Sapori”, sarà una sfida innovativa per coniugare ambiente, turismo e tradizioni locali”. Sono le parole del Senatore della…

STRUMENTALE E INFONDATA LA PRESA DI POSIZIONE DEL PD TRASIMENO SULLA SANITA’
“Strumentale e infondata la presa di posizione del Pd del Trasimeno sulla questione della sanità sia per quanto attiene alla campagna vaccinale che per quanto attiene alle strutture sanitarie del territorio”. Ad affermarlo in una nota la sezione Lega e tutti gli eletti del comprensorio del Trasimeno. “Per quanto riguarda i vaccini – spiega il…

VIDEOCONFERENZA SALVINI, GARAVAGLIA, DURIGON CON GROSSISTI HORECA. IMPEGNATI PER SALVAGUARDARE IL COMPARTO RIMASTO SENZA “RISTORI”
“La Lega darà voce alle esigenze dei grossisti Horeca che rappresentano l’80% del settore rifornendo di materie prime la ristorazione. Si tratta di 2000 aziende con 58 mila dipendenti, che lavorano con i ristoranti italiani e che ad oggi sono stati completamente ignorati dai Decreti Ristori”. Questo è l’impegno preso dalla Lega al termine di…

ARTIGIANATO ARTISTICO, PRESENTATO IN SENATO DISEGNO DI LEGGE. DAL CONFRONTO SULLA CERAMICA UMBRA PARTE TUTELA DEL SETTORE COME ESPRESSIONE TERRITORIALE, ARTISTICA E TRADIZIONALE
“Nei giorni scorsi, insieme ad altri colleghi di tutti i gruppi politici, ho depositato in Senato un Disegno di Legge a tutela dell’artigianato artistico. Questo traguardo è anche il risultato del lavoro svolto, negli ultimi tre anni, a sostegno del settore della ceramica, insieme al sindaco di Deruta, Michele Toniaccini e agli altri primi cittadini…

AUDIZIONE PRESSO COMM. ANTIMAFIA DELLA REGIONE UMBRIA, IMPORTANTE CONFRONTO ANCHE IN VISTA DEL NUOVO PIANO DI GESTIONE RIFIUTI
“Oggi invece che audire gli altri, sono stato “audito” io dalla Commissione Antimafia della Regione Umbria in qualità di ‘Vicepresidente della Commissione Bicamerale d’Inchiesta sul Ciclo dei Rifiuti ed i reati ad esso connessi’, per avere un quadro nazionale e regionale in merito al rischio di infiltrazione delle organizzazioni criminali nella gestione dei rifiuti e…

TREOFAN, LEGA: ATTIVATI CON MISE PER NON DISPERDERE VALORE PRODUTTIVO
I parlamentari umbri della Lega, Virginio Caparvi, Riccardo Augusto Marchetti, Valeria Alessandrini, Barbara Saltamartini, Luca Briziarelli, Simone Pillon, Stefano Lucidi. “Un plauso alle Fiamme Gialle per la professionalità e l’attenzione dimostrata in una vicenda molto complessa quale quella della Treofan Terni. Secondo la magistratura nella condotta della proprietà indiana vi sarebbe un’espressa volontà di chiudere…

NORCIA, ACCENSIONE FIACCOLA. LUCE CHE ILLUMINA STRADA FUORI DAL TUNNEL DELLA CRISI SANITARIA
“Oggi ho partecipato all’accensione della Fiaccola dentro la Basilica di San Benedetto. E’ stata una grande emozione. Una luce per illuminare la strada fuori dal tunnel della crisi sanitaria, sociale ed economica che stiamo vivendo. Nel percorso che la riporterà a Norcia il 21 marzo prossimo la fiaccola visiterà anche due luoghi simbolo di questa…

MILLEPROROGHE, OCCASIONE PER DARE A CITTADINI E IMPRESE LE RISPOSTE CHE FINORA SONO MANCATE
“Ci apprestiamo a votare il primo provvedimento della nuova maggioranza che sostiene il Governo Draghi. Il “Governo del Paese”, senza aggettivi come ha ricordato il Presidente quando è intervenuto qui in Aula. Un Governo nato con l’imperativo di cambiare passo, di dare finalmente delle risposte. Un Governo al quale la Lega ha scelto di partecipare…

LEGA, NOMINE VICEMINISTRI E SOTTOSEGRETARI. “SQUADRA DI PROFESSIONISTI AL LAVORO PER L’ITALIA”
“Buon lavoro ai viceministri e sottosegretari della Lega Salvini Premier. Persone competenti che sapranno fare il meglio per l’Italia. Un grande in bocca al lupo ai colleghi e amici Tiziana Nisini, sottosegretario al Lavoro e Politiche Sociali, Lucia Borgonzoni sottosegretario ai Beni e attività Culturali e Gian Marco Centinaio sottosegretario alle Politiche Agricole Alimentari e…

SOSTEGNO A FEDERMEP E ASSOEVENTI, RIDARE CERTEZZE AL SETTORE
“Oggi insieme a Tiziana Nisini e Gian Marco Centinaio ho partecipato alla conferenza stampa di Federmep e Assoeventi. Il mondo del wedding e degli eventi ha necessità di un cambio di passo per ridare certezza al settore e rendere possibile la programmazione e la realizzazione del sogno di migliaia di coppie di sposi che già…

DISEGNO DI LEGGE “VALORIZZAZIONE VDS E AVIOTURISMO”, PARTONO GLI INCONTRI SUL TERRITORIO. IERI ALL’AEROPORTO “F.BARACCA” DI LUGO DI ROMAGNA
Doppio appuntamento ieri (venerdì 19 febbraio 2021) a Lugo di Romagna con il sindaco Davide Ranalli e l’Assessore al Turismo dell’Emilia Romagna Andrea Corsini per approfondire i temi relativi all’associazione “Città dell’Aria” e gli aspetti di carattere regionale legati all’avioturismo. All’appuntamento hanno anche partecipato i senatori Stefano Collina (Pd) e Maurizio Campari (Lega) tra i…

FRECCIAROSSA, PRIMA FERMATA A TERONTOLA. GRANDE OCCASIONE DI CRESCITA COMUNE PER TRASIMENO E VALDICHIANA
“Da oggi con il Frecciarossa in 3 ore da Terontola si arriva a Milano. Un’opportunità fondamentale per il tessuto economico del Trasimeno e della Valdichiana. Un progetto in cui abbiamo creduto fortemente e che grazie alla Presidente Donatella Tesei e all’Assessore Enrico Melasecche è diventata realtà”. Sono le parole a margine della prima…

FIDUCIA GOVERNO DRAGHI, UNITA’ NON E’ OPZIONE, MA DOVERE. LA LEGA C’E’
“Draghi è stato chiaro, in questo momento l’unità non è un opzione è un dovere, noi lo abbiamo capito. Insieme a Matteo Salvini non abbiamo fatto passi indietro, ma un passo avanti per dare risposte a cittadini, famiglie e imprese. Questo è il tempo della responsabilità, non quello degli (ir)responsabili”. Sono le parole del Senatore…

PUNTO VACCINALE A TAVERNELLE, GRAZIE A DIRETTORE D’ANGELO PER AVER RISPOSTO AI BISOGNI DELLA CITTADINANZA
“Oltre al punto vaccinale individuato nei giorni scorsi a Tuoro sul Trasimeno, se ne aggiungerà un altro a Tavernelle. Ringraziamo l’Usl Umbria 1 e il suo direttore, Massimo D’Angelo per aver accolto le nostre richieste che erano particolarmente sentite dalla cittadinanza”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli alle quali si aggiungono quelle…

CELEBRAZIONI SAN VALENTINO, OCCASIONE PER RIFLETTERE E IMMAGINARE IL FUTURO
“Questa mattina a Terni ho partecipato alle celebrazioni solenni in onore di San Valentino. L’Umbria è una terra di Santi alla cui storia ed al cui insegnamento ogni comunità continua ad essere legata”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli a margine della sua partecipazione alle celebrazioni per San Valentino che si sono…

QUARTO FORUM LEGAMBIENTE UMBRIA, PAGHIAMO LO SCOTTO DI UN PIANO RIFIUTI FERMO DA ANNI. E’ ORA DI AFFRONTARE I PROBLEMI
Dopo la presenza all’appuntamento nazionale, il Senatore della Lega, Luca Briziarelli è stato ospite del IV Forum regionale di Legambiente Umbria che si è svolto ad Assisi. “Grazie a Stefano Ciafani e a Maurizio Zara per l’invito. Quella di oggi – ha spiegato l’esponente del Carroccio a margine dell’incontro – è stata un’importante occasione di…

VACCINO AL PERSONALE SANITARIO, INAMMISSIBILI RITARDI DEL GOVERNO. PRESENTATO EMENDAMENTO A TUTELA DEGLI OPERATORI
“L’autorità commissariale deve assolutamente assicurare i vaccini necessari affinché le regioni possano completare la vaccinazione del personale sanitario, sia pubblico che privato. Categoria tra quelle più a rischio, visto che quotidianamente gli operatori entrano in contatto con pazienti positivi al Covid-19”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli che continua “Un esempio è…
PORANO, SOPRALLUOGO CON ASSESSORE MELASECCHE PER RIAPERTURA STRADA PROVINCIALE VIA DELLA LIBERTA’
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli, insieme all’assessore regionale ai trasporti Enrico Melasecche, ha effettuato un sopralluogo a Porano per valutare le possibilità di sostenere l’Amministrazione, guidata dal Sindaco Marco Conticelli, per l’intervento di messa in sicurezza e riapertura della provinciale che divide in due il Centro abitato per il rischio di crollo di un…

UMBRIAFIERE, TUTELARE E VALORIZZARE IL POLO FIERISTICO IN VISTA DELLA RIPARTENZA
“Tutelare il sistema fieristico umbro, che è tra le eccellenze del nostro territorio, deve essere tra le priorità perché quando usciremo dalla pandemia servirà un tessuto economico forte in termini di promozione in Italia e all’estero”. Sono le parole del Senatore, Luca Briziarelli a margine dell’incontro avvenuto con il Presidente di UmbriaFiere, Lazzaro Bogliari che…

ORVIETO-IMPIANTI RECUPERO RIFIUTI, SOSTEGNO AL SINDACO TARDANI. NECESSARI, MA TUTELA DEL TERRITORIO E’ FONDAMENTALE
“Come Lega riteniamo che, da sempre, gli impianti di recupero e trattamento dei rifiuti siano necessari, in quanto fondamentali per rendere concreta l’economia circolare e realizzare una vera Green Econmy, ma nell’individuarli occorre tenere presente due capisaldi: il principio di prossimità, per evitare una vera e proprio “migrazione” di rifiuti che vede oltre 200mila tir…

CONTE SCELTO PER NON DARE PIENI POTERI A SALVINI, LI HA PRESI PER SÈ
“La prima domanda che ci facciamo tutti è che senso ha discutere il 27 di gennaio del 2021 il “Decreto Natale” 2020? Per altro approvato da un Governo dimissionario”. Sono state le parole d’ esordio del Senatore della Lega, Luca Briziarelli che oggi è intervenuto in Senato. L’esponente del Carroccio ha ricordato il senso della…

FERMATA FRECCIA ROSSA A TERONTOLA, GRANDE SUCCESSO GRAZIE A CAPARBIETA’ ASSESSORE MELASECCHE E PRESIDENTE TESEI
“Esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per l’importante risultato raggiunto dalla Giunta Tesei con la fermata a Terontola del Freccia Rossa”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli; del Consigliere regionale, Eugenio Rondini e di Marco Casucci, Consigliere regionale della Toscana appena appresa la notizia che dal prossimo mese di febbraio il Freccia Rossa…

NUCLEARE, MORASSUT ABBASSI I TONI. ORA SOLO ORDINARIA AMMINISTRAZIONE
“La sinistra continua a gestire il tema del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi con la clava degli antenati, ma prima di attaccare le Regioni, Morassut – che fa la voce grossa – si ricordi quantomeno che da oggi è in carica esclusivamente per l’ordinaria amministrazione. Forse spera che facendo il duro potrà sostituire il morbidone…

PIANO RILANCIO AREA EX ENEL PIETRAFITTA, CHIEDEREMO AL GOVERNO FONDI DEL RECOVERY PLAN ANCHE PER BONIFICA
“Ho partecipato con soddisfazione all’incontro organizzato dai Consiglieri Regionali Eugenio Rondini (Lega) e Simona Meloni (PD) con l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Michele Fioroni, la Sottosegretaria allo Sviluppo Economico, con delega alle Aree di Crisi non Complesse, Alessia Morani ed Enel per il piano di rilancio dell’area ex Enel di Pietrafitta nel comune di Piegaro. …

CONTE-BIS? POSSIBILITA’ INESISTENTE. SI DIA DEMOCRATICAMENTE LA PAROLA AGLI ITALIANI
Riguardo all’attualità politica, la redazione di PoliticaNews.it ha intervistato in esclusiva il Senatore della Lega, Luca Briziarelli. di Luca Cavallero Come commenta la ricezione della fiducia da parte del premier Conte? “Quello a cui abbiamo assistito e stiamo assistendo in Senato è uno spettacolo indecente e al momento anche inutile. Nonostante una campagna acquisti senza…

PRESENTATO A ROMA “DISEGNO DI LEGGE PER PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL VDS E AVIOTURISMO”, GRANDE OPPORTUNITA’ ANCHE PER L’UMBRIA
“Con questo disegno di legge, insieme a numerosi colleghi della commissione trasporti, abbiamo voluto rispondere alle richieste che da anni il mondo del volo da diporto e sportivo rivolgeva alle istituzioni. E’ una proposta che nasce “dal basso” con il contributo di numerosi soggetti che vivono e hanno collaborato a costruire il VDS in Italia. …

LEGGE 68/2015, DIVENTATA UN SUCCESSO DEL SISTEMA PAESE
“Da rischio a opportunità: la gestione del rifiuto con la legge 68 del 2015” Questo è il titolo dell’importante iniziativa organizzata da Confindustria Cisambiente, alla quale ha preso parte anche il Vice Presidente della Commissione Bicamerale Ecoreati, Sen. Luca Briziarelli insieme al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gen. Sergio Costa,…

SANITA’, INDISPENSABILE PENSARE AL POLO UNICO DEL TRASIMENO
“Quello che la sinistra per anni ha promesso senza mantenere, lo realizzeremo noi grazie alla Giunta Tesei, compreso il polo unico del Trasimeno. L’ex consigliere regionale Ronca, in una recente intervista sulla sanità, ha messo nero su bianco quanto è sotto gli occhi di tutti, attribuendo la colpa di mancanze e ritardi agli amministratori regionali…

FOLIGNO, TRAFFICO ILLECITO RIFIUTI. CONFERMA QUANTO EMERSO DALLA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE BICAMERALE ECOREATI
“Qualora l’impianto accusatorio per traffico illecito di rifiuti fosse comprovato, confermerebbe quanto emerso nella relazione della Commissione bicamerale ecoreati condotta negli ultimi due anni, e presentata a Terni presso la sede di Arpa Umbria nel luglio 2020, dalla quale in Umbria emergeva una situazione di rischio e di comportamenti illeciti diffusi e abituali da parte…

L’AERONAUTICA FESTEGGIA LA PATRONA MADONNA DI LORETO
“100 anni fa Papa Benedetto XV scelse la Madonna di Loreto come “Patrona degli Aeronauti”. Ieri, insieme a Donatella Tesei, ho partecipato alla Messa solenne organizzata a Perugia dall’Associazione Arma Aeronautica e dal 4° Stormo Caccia di Grosseto per ricordare quell’evento. Dopo l’ “Abbraccio Tricolore”, che nel maggio scorso ha unito simbolicamente tutta Italia grazie…

FARMACISTI E ODONTOIATRI ESCLUSI DA VACCINI, MODIFICARE LE LINEE GUIDA
“Farmacisti e odontoiatri privati esclusi dal piano di vaccinazione contro il Covid del Governo. Occorre modificare subito le linee guida”: lo chiedono i parlamentari umbri della Lega, Virginio Caparvi, Riccardo Augusto Marchetti, Valeria Alessandrini, Luca Briziarelli, Barbara Saltamartini, Simone Pillon e Stefano Lucidi. I quali annunciano la presentazione di un’interrogazione al Ministero della Salute. “Tra…

COVID-19, CINA CONTRO MADE IN ITALY. INTERROGAZIONE A BELLANOVA E DI MAIO
“La Cina attacca la filiera suinicola Made in Italy e le nostre eccellenze commerciali bloccando esportazioni di carne perché, a detta di Pechino, ci sarebbe un rischio diffusione del Covid. È evidente che si tratta di una mera strumentalizzazione del Covid, usato come scusa per colpire i prodotti italiani”. Per questo il Senatore della Lega…

NUCLEARE, GOVERNO SUPERFICIALE. MANCANZA CONDIVISIONE
“Con una superficialità disarmante, e senza la minima condivisione, il Governo PD-Cinque Stelle sta procedendo alla scelta del sito nazionale per il deposito delle scorie nucleari. La Sogin, società di Stato incaricata del decommissioning, cioè lo smantellamento degli impianti nucleari, ha individuato ed inserito nell’elenco delle aree prese in considerazione, anche due importanti zone della…

CASTIGLIONE DEL LAGO E CONVENZIONE FARO, PIU’ RISCHI CHE OPPORTUNITA’
“Desta non poca preoccupazione la scelta di Castiglione del Lago e del sindaco Matteo Burico di ispirarsi nella propria azione amministrativa alla Convenzione di Faro, senza prendere le distanze dai numerosi limiti che si porta dietro ponendo rischi e problemi concreti per l’arte e la nostra identità culturale”. Sono queste le parole del Senatore umbro…

MANOVRA, BENE GLI AIUTI AD ATTIVITA’ ECONOMICHE DEI COMUNI CON SANTUARI, MA NON SI POSSONO ABBANDONARE TUTTI GLI ALTRI
“Dopo oltre quattro mesi il Governo pone finalmente rimedio all’esclusione di Assisi e dei comuni sede di santuari religiosi dall’elenco delle città a vocazione turistica che riceveranno contributi a fondo perduto per le attività economiche dei propri centri storici, messi in ginocchio dal calo delle presenze straniere causato dall’epidemia. È una battaglia che come Lega…

CARCERI, OLTRE 3,6 MILIONI PER STRAORDINARI POLIZIA PENITENZIARIA
“Con un emendamento al Decreto Ristori, abbiamo chiesto e ottenuto che venissero stanziati 3.636.500 euro per il pagamento delle prestazioni di lavoro straordinario del personale appartenente al Corpo di polizia penitenziaria svolto nel periodo dal 16 ottobre al 31 dicembre 2020, anche in deroga ai limiti vigenti” dice Luca Briziarelli, senatore della Lega, autore, insieme…

DL SICUREZZA, CON UNA PANDEMIA IN CORSO LA MAGGIORANZA HA COME PRIORITA’ SMONTARE LAVORO FATTO DA SALVINI
Oggi in Senato il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà ha provato a porre la questione di fiducia sul Dl sicurezza. Quando il vice presidente di turno è stato per dichiarare aperta la discussione generale e il Ministro ha preso la parola, è scoppiata la protesta delle opposizioni. I Senatori della Lega…

PIU’ CHE DECRETO RISTORI E’ DECRETO ELEMOSINA
In questi giorni in Senato si è discusso per l’approvazione del “Decreto Ristori” e tra gli interventi posti in essere dal gruppo Lega Senato, c’è stato anche quello del Senatore, Luca Briziarelli. “E’ possibile fare una sintesi di due giorni di intervento? – ha esordito l’esponente del Carroccio – Sì. Con toni e accenti diversi…

DL RISTORI, NO A PIGNORAMENTO DEI CONTRIBUTI PER LA RICOSTRUZIONE. OK A NOSTRO EMENDAMENTO
“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione del nostro emendamento(il 4.0.10) a mia prima firma che pone giusto rimedio al rischio che potessero essere pignorati i contributi finalizzati alla ricostruzione del Centro Italia”. Così il Senatore umbro della Lega, Luca Briziarelli e il Senatore Marchigiano Giuliano Pazzaglini. “Abbiamo anche sanato una ingiusta discriminazione tra i cittadini colpiti dal…

LEGAMBIENTE, RAPPORTO ECOMAFIE 2020: AUMENTANO I CRIMINI CONTRO L’AMBIENTE CHE VENGONO DENUNCIATI
Il Vicepresidente della Commissione Bicamerale d’inchiesta sugli Ecoreati, Luca Briziarelli è intervenuto oggi alla presentazione del Rapporto “Ecomafie 2020” durante la quale ha iniziato sottolineando come sia fondamentale il contributo dei cittadini nella denuncia dei reati, una cittadinanza attiva che denuncia proprio quei reati che fanno statistica “Anche se spesso i numeri – ha spiegato…

RIFIUTI, SCELTA TMB E OPPOSIZIONE GOVERNO A IMPIANTI E’ RINUNCIA A OBIETTIVI ECONOMIA CIRCOLARE 2035
“Se davvero l’unica soluzione del Governo per perseguire l’economia circolare è quella di “ammodernare gli impianti esistenti e realizzare nuovi impianti per il trattamento meccanico biologico (TMB) dei rifiuti”, come scritto nella bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, significa che questa maggioranza PD-M5S, ha deciso di continuare a penalizzare cittadini ed imprese del…

AREA EX ENEL PIETRAFITTA, PER PD SOLO ENNESIMA PASSERELLA
“E’ molto singolare l’atteggiamento della consigliera regionale del Pd, Simona Meloni riguardo all’area ex Enel di Pietrafitta. Da un lato dichiara che il problema deve essere affrontato tutti insieme, tanto da presentare una interrogazione all’Assessore regionale competente, poi vede bene di escludere la stessa Regione Umbria, rivolgendosi direttamente alla Sottosegretaria allo Sviluppo economico, con delega…

GESTIONE RIFIUTI IN SICILIA, CONFERENZA DELLA LEGA E PRESENTAZIONE DI 7 PROPOSTE
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli è intervenuto alla conferenza stampa che la Lega ha organizzato a Palermo per affrontare le problematiche legate alla gestione dei rifiuti. Con lui presenti anche il deputato regionale Vincenzo Figuccia, i consiglieri comunali Igor Gelarda, Sabrina Figuccia e Alessandro Anello. Il Commissario regionale Stefano Candiani è intervenuto in videoconferenza….

CERAMICA ARTISTICA, INCONTRO A ROMA PER CHIEDERE TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL SETTORE
“Un incontro a Roma, insieme ad altri colleghi di Camera e Senato, con il Sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, il Presidente del Comitato Artigiani Ceramisti di Deruta, Annalisa Mordenti e una delegazione di artigiani, per chiedere al Governo tutela e valorizzazione di questo importante comparto”. Sono le parole del Senatore, Luca Briziarelli a margine dell’incontro…

AVANGUARDIA UMBRIA CON SPERIMENTAZIONE IDROGENO. TERNI MODELLO GREEN NEW DEAL
“La sperimentazione sul campo dell’idrogeno iniziata a Terni è un’ottima notizia non solo per la città e per l’Umbria, ma per tutto il Paese”. Così in una nota il Senatore Luca Briziarelli, e il Consigliere Regionale Daniele Carissimi, rispettivamente vice responsabile nazionale e responsabile regionale del dipartimento ambiente della Lega. Gli esponenti Leghisti plaudono al…

TEST DIAGNOSTICI RAPIDI IN FARMACIA, OTTIMO ACCORDO REGIONE FEDERFARMA. ORA ESTENDERLO AGLI INSEGNANTI
“Alla luce degli ottimi risultati raggiunti dall’accordo siglato tra Regione Umbria, farmacie pubbliche e private di effettuare test diagnostici rapidi per la ricerca di anticorpi anti Sars-CoV-2, sarebbe utile estendere anche agli insegnanti questa possibilità”. E’ la proposta che arriva dal Senatore della Lega, Luca Briziarelli vista la bontà dell’accordo che ha mostrato sin da…

CERAMICA SETTORE ESCLUSO DA DL RISTORI, INSERIRE CODICE ATECO E SOSTENERE IL SETTORE
“Il settore della ceramica è stato completamente dimenticato dal Governo, per questo ho presentato un Emendamento che prevede l’inserimento del codice Ateco 23.41.00 all’interno del “Decreto Ristori” e presentato un’interrogazione per sapere cosa intenda fare questo Governo per sostenerlo”. Lo spiega il Senatore della Lega, Luca Briziarelli che continua “la ceramica artistica è un comparto…

LICENZIAMENTI TREOFAN, SUBITO TAVOLO MISE E AZIONE CONTRASTO
“Apprendiamo che il liquidatore della Treofan Terni sarebbe intenzionato ad aprire a breve la procedura di mobilità per tutti i 150 lavoratori del sito ternano che fa capo alla multinazionale indiana Jindal. L’avvocato ternano incaricato della procedura di licenziamento, Del Borello, non avrebbe dato dunque seguito alle richieste fatte da ogni livello istituzionale politico, circa…

GOVERNO RISPONDA SUI RITARDI FONDO SALVA-OPERE, PRESENTATA INTERROGAZIONE
“Ho presentato una nuova interrogazione al ministro delle Infrastrutture e Trasporti, dopo la prima del giugno scorso sulla stessa vicenda e per la quale non è stata mai fornita una risposta, perché intervenga con risolutezza e rapidità a sanare quelle mancanze e quei ritardi verso le decine di imprese che hanno fatto richiesta di accesso…

DL RISTORI, RIFINANZIARE BUONI SPESA PER PERSONE IN DIFFICOLTA’. EMENDAMENTO PER NUOVO CONTRIBUTO A COMUNI
“Come Gruppo Lega in Senato abbiamo presentato un Emendamento al dl ristori, a mia prima firma, che prevede il rifinanziamento dei buoni spesa attraverso un nuovo contributo ai Comuni”. Lo comunica il Senatore della Lega, Luca Briziarelli che continua “La necessità di andare incontro ai bisogni di tante famiglie in difficoltà è, purtroppo, impellente: i…

CARCERE TERNI E COVID-19, MANCANO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE. INTERROGAZIONE AL MINISTRO BONAFEDE
“Inaccettabile ciò che sta accadendo da giorni all’interno del carcere di Terni, dove la situazione contagi è indubbiamente la peggiore tra tutte le carceri italiane: 74 detenuti positivi, di cui 3 ricoverati nelle strutture ospedaliere. E’ l’ennesima riprova di come la gestione delle carceri in Umbria sia allo sbando con la polizia penitenziaria abbandonata a…

SISMA 2016, GOVERNO NEL DECRETO RISTORI DIMENTICA ANCORA TERREMOTATI, INSERIRE SUBITO MISURE SPECIFICHE PER AREE CRATERE
“Ancora una volta il Governo non tiene conto della particolare situazione in cui versa l’area del cratere, tanto che nel Decreto Ristori non prevede misure specifiche per le popolazioni colpite dal sisma del 2016. Evidentemente la maggioranza non ha ben chiaro che c’è una parte di Italia che sta vivendo una doppia emergenza, ossia la…

RIFIUTI, GOVERNO COINVOLGA STAKEHOLDER IN PROGRAMMA NAZIONALE PER SUPERARE PROBLEMI E RAGGIUNGERE OBIETTIVI UE
“Nell’ultimo anno e mezzo la gestione dei rifiuti nel Paese ha visto un aumento della produzione, una riduzione degli impianti peggiorando i gia’ tanti problemi presenti in diverse zone del centro-sud, una crescita dell’export e della movimentazione fuori Regione verso le regioni del nord e all’estero, in pieno contrasto con l’attuazione del principio della prossimita’…

COVID-19, BRIZIARELLI: SONO POSITIVO, AL MOMENTO STO BENE
Anche il Senatore della Lega, Luca Briziarelli è risultato positivo al Covid-19. “Mercoledì notte ho accusato i primi sintomi, spossatezza e qualche linea di febbre. Pur non essendo entrato in contatto con soggetti positivi conclamati, visti i numerosi impegni istituzionali e contatti quotidiani, giovedì mattina mi sono subito sottoposto a tampone rapido e il risultato…

TREOFAN, COMPORTAMENTO INACCETTABILE. QUESTA PROPRIETA’ VA FERMATA
“Gelida come un vento che arriva dal nord Europa è arrivata la notizia di una decisione che Manfred Kaufman CEO di Jindal Films Europe che controlla Treofan Italia, ha già dichiarato come irrevocabile. Il sito di Terni è in liquidazione, anche se le lettere di licenziamento non partiranno subito. Sono queste le parole offensive che…

TRASPORTO PUBBLICO E SICUREZZA, APPUNTAMENTO SU UMBRIA TV CON CNA UMBRIA
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha preso parte al video confronto organizzato da Cna Umbria e Umbria TV sul trasporto pubblico e sicurezza. In studio hanno partecipato, oltre alla conduttrice Noemi Campanella, anche Marina Gasparri come Responsabile CNA TRASPORTI Umbria ed Enrico Ceccarelli per CNA TRASPORTI Umbria e Presidente consorzio CAM. “Grazie a Cna…

COMMISSIONE TRASPORTI, PARTE LA DISCUSSIONE SU VOLO DA DIPORTO E SPORTIVO
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli questa mattina ha preso parte alla Commissione Trasporti per l’avvio della discussione sul settore del “Volo da Diporto e Sportivo” che lo stesso Senatore Briziarelli aveva chiesto ufficialmente nei mesi scorsi e che “Si inserisce – spiega l’esponente leghista – in un lavoro che come Gruppo Lega – Senato…

BERTOLASO CONSULENTE ANTI-COVID IN UMBRIA, GRANDI QUALITA’ PROFESSIONALI E UMANE
La Regione Umbria ha individuato Guido Bertolaso come consulente anti-Covid. Grande soddisfazione per questa nomina (a titolo gratuito) da parte del Senatore della Lega, Luca Briziarelli che appresa la notizia commenta: “Grazie a Guido Bertolaso per aver accettato la richiesta della Presidente Tesei Ancora una volta dimostra non solo sue qualità professionali – spiega il…

IL VOTO DEI PARLAMENTARI DEL CENTRODESTRA UMBRO ALLE COMUNICAZIONI DI CONTE
I Parlamentari del Centro destra umbro si sono ritrovati compatti nella condivisone e votazione della risoluzione presentata oggi in Parlamento dopo le comunicazioni di Conte. Sono stati formulati una serie di impegni per il Governo. Cambio di passo: non più rincorsa della emergenza ma programmazione a medio e lungo termine per la sanità. La risoluzione…

LA VIA ROMEA GERMANICA NEI CAMMINI D’EUROPA, COMPLIMENTI ALLA REGIONE UMBRIA
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha espresso grande soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto dalla Regione Umbria e in particolare dall’assessore Paola Agabiti e dalla Presidente Donatella Tesei, con l’ingresso della Via Romea Germanica all’interno delle “Rotte Culturali Europee”. “Complimenti a Paola Agabiti e Donatella Tesei per questo importante risultato – ha commentato il Senatore…

SOSTEGNO A VOLO DIPORTO E SPORTIVO, E’ SETTORE CON POTENZIALITA’
“Siamo soddisfatti che la commissione Trasporti del Senato abbia, per la prima volta, accolto la proposta di un “Affare assegnato” per approfondire le tematiche del volo da diporto o sportivo, presentato dalla Lega a coronamento di un percorso di vicinanza all’intero comparto iniziato in tempi non sospetti. Nel corso dell’approfondimento saranno auditi tutti i soggetti…

IL KILLER DI NIZZA SBARCATO A LAMPEDUSA E CONTE SMONTA I “DECRETI SICUREZZA”
Grande sgomento anche in Italia per le uccisioni avvenute a Nizza per mano del killer sbarcato a Lampedusa. Anche il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha espresso vicinanza al popolo francese e ha così commentato la tragedia: “A una notizia del genere non c’è molto da aggiungere, se non che da mesi Matteo Salvini e…

PLASTICA MONOUSO, AZIENDE ITALIANE LEADER NEL SETTORE VANNO DIFESE DA SCELTE EUROPEE
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli è intervenuto in Senato per parlare di ambiente e della sua difesa, e in particolare dell’uso della plastica monouso. “Difendere l’ambiente – ha spiegato a margine dell’intervento in Aula – è fondamentale, ma va fatto in maniera intelligente. L’Europa incide sull’inquinamento del mare con plastica monouso per meno dell’1%…

EMERGENZA COVID, INCONTRO CON LAVORATORI DI TRASPORTO TURISTICO E NNC. I RISTORI DEVONO ESSERE IMMEDIATI
L’emergenza Covid-19 sta mettendo in ginocchio tanti settori dell’economia italiana e sono sempre di più i lavoratori che si trovano in situazioni drammatiche anche a causa di scelte inappropriate da parte del Governo. Ieri a Roma il Senatore della Lega, Luca Briziarelli insieme ai colleghi Gian Marco Centinaio, Tiziana Nisini, William de Vecchis e Gianfranco…

SALVINI INTERVIENE IN SENATO, BASTA CON LE UMILIAZIONI DEL PREMIER AL PARLAMENTO
Di recente nell’aula del Senato, Matteo Salvini ha preso la parola per ricordare al Governo il vero significato di “rappresentare l’Italia”. Tra i banchi del Senato a sostenerlo anche il Senatore della Lega, Luca Briziarelli che a margine del discorso del Segretario federale della Lega ha commentato: “Salvini ha ricordato a tutti cosa significa rappresentare…

COMMISSIONE ECOREATI, AUDITE LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE DI PALERMO E SICILIA OCCIDENTALE
Nonostante l’emergenza Covid-19 i lavori del Senato e delle sue Commissioni vanno avanti. Oggi il Senatore della Lega, Luca Briziarelli è stato presente, insieme ai colleghi Tiziana Nisini, Tullio Patassini e Manfredi Potenti, in Commissione Ecoreati per audire, oltre ai rappresentanti delle istituzioni, anche le Associazioni Ambientaliste di Palermo e della Sicilia occidentale. “Impegnarsi in…

PREMIAZIONI 2020 COMUNI RICICLONI, CONDIVIDERE, SOSTENERE E COINVOLGERE PER DARE RISPOSTE AI CITTADINI
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha partecipato alle premiazioni 2020 dei Comuni Ricicloni (VII Edizione dell’EcoForum). Un evento che premia i Comuni italiani che si sono particolarmente distinti per aver raggiunto traguardi importanti in termini di raccolta differenziata e riduzione di produzione complessiva dei rifiuti. “Un appuntamento e un riconoscimento – ha spiegato il…

GUALDO CATTANEO, INACCETTABILI MINACCE E INSULTI AL SINDACO, ISTITUZIONI E POLITICA FACCIANO QUADRATO
“Ciò che sta accadendo a Gualdo Cattaneo nei confronti del sindaco Enrico Valentini è inaccettabile. Ci auguriamo che gli atti compiuti non siano intimidazioni per aver urtato interessi di natura illecita con la sua azione amministrativa. È fondamentale che istituzioni e politica facciano quadrato intorno al Sindaco.” Sono le parole del Senatore della Lega, Luca…

“SPAZZATURA CONNECTION”, VIGILARE E DARE RISPOSTE PER COMBATTERE GLI ILLECITI NEL CICLO DEI RIFIUTI
“Quanto sostenuto dal Procuratore Cantone relativamente all’operazione “Spazzatura Connection” ossia l’indagine sul traffico illecito dei rifiuti, scoperto dai carabinieri forestali, va nella direzione di quando riportato dalla relazione redatta e presentata dalla “Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati” e testimonia come il…

DISCUSSIONE IN SENATO SU NOTA AGGIORNAMENTO DEF
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli è intervenuto di recente nell’aula del Senato sulla nota di aggiornamento del Def. “Una discussione che si inserisce in un quadro complessivo – ha sottolineato il Senatore -. Di recente ci siamo confrontati per il piano nazionale di ripresa e resilienza, oggi dobbiamo aggiustare il tiro perché le previsioni…

SENATORE CANDIANI, LA PROCURA CHIEDE L’ARCHIVIAZIONE, MA IL GIUDICE RINVIA A GIUDIZIO PER RAZZISMO
“Massima solidarietà a Stefano Candiani e Fabio Cantarella per la decisione del Giudice per le Indagini Preliminari di Catania di rinviare entrambi a giudizio per propaganda e istigazione a delinquere per motivi di istigazione razziale, etnica e religiosi nonostante la Procura avesse chiesto l’archiviazione, perché ‘il fatto non sussiste o comunque non costituisce reato’”. Sono…

TRASIMENO, INCONTRO SULLA COOPERAZIONE AGROALIMENTARE
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli di recente ha preso parte all’evento “La Cooperazione agroalimentare del Trasimeno”. “La pesca, l’olio e il vino – ha spiegato a margine dell’incontro – sono da secoli risorse preziosissime per il lago Trasimeno. Per rimanere competitivi però serve “fare sistema” e valorizzare i prodotti della nostra terra. A Castiglione…

INTITOLAZIONE GIARDINI A NORMA COSSETTO, INGIUSTIFICABILE L’ATTACCO DI ANPI
“Vicinanza e sostegno al Comitato 10 febbraio e all’amministrazione comunale di Assisi che sono stati attaccati dall’Anpi sezione Valle Umbra Nord per aver intitolato i giardini pubblici di Santa Maria degli Angeli (zona Via Martiri delle Foibe) a Norma Cossetto. Secondo la nota dell’associazione ‘la decisione di titolare un giardino pubblico a una presunta martire…

DISCUSSIONE IN SENATO SU LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA, CONTE IMPONE LIMITI SUPERIORI A QUELLI RICHIESTI
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli è intervenuto di recente nell’aula del Senato per parlare della legge di delegazione europea. “Conte come Tafazzi – spiega il Senatore – impone limiti superiori a quelli richiesti e non sfrutta le opportunità offerte. Dall’ambiente alle apparecchiature elettroniche passando per il diritto d’autore e l’aviazione leggera. Pur di ingraziarsi…

DICHIARAZIONI MARAVENTANO, RISPOSTA A BORI: NON ACCETTIAMO PATENTI DI LEGALITA’. NOI SEMPRE COMBATTUTO ASSOCIAZIONI MAFIOSE
“Sulla lotta alla mafia non accettiamo patenti di legalità da nessuno. Né come partito, che ha sempre combattuto in maniera chiara e netta la criminalità organizzata e le associazioni mafiose, né tantomeno a titolo personale per l’attività politica ed istituzionale che sto svolgendo”. Sono queste le parole di risposta del Senatore Luca Briziarelli a Tommaso…

DL AGOSTO, GOVERNO BOCCIA EMENDAMENTO PER ATTIVITA’ ECONOMICHE ASSISI E ALTRI COMUNI ITALIANI
“Con la bocciatura dei nostri emendamenti al decreto Agosto, che sanavano l’inaccettabile esclusione della città di Assisi e di altre località dall’elenco delle città d’arte ad alta vocazione turistica, alle quali saranno destinati 500milioni di euro a fondo perduto per sostenere le attività commerciali presenti nei centri storici, si umilia una comunità fondamentale nella coscienza…

DISCUSSIONE IN SENATO SU SOSTEGNO E RILANCIO DELL’ECONOMIA
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli è intervenuto in Senato sul Dl Agosto e in particolare sul sostegno e rilancio all’economia italiana. “Dovremmo dire che non c’è due senza tre – ha esordito in Aula l’esponente del Carroccio – visto che ci sono altri 25 miliardi di scostamento che noi responsabilmente abbiamo votato e che…

DL AGOSTO: RIFIUTI, APPROVATO EMENDAMENTO LEGA CHE RIMEDIA A ERRORI DEL GOVERNO
“Grazie alla Lega è stato evitato il blocco del conferimento dei rifiuti in discarica in tutta Italia, che questo governo aveva messo a rischio”. Sono queste le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli che sottolinea “Siamo soddisfatti per l’approvazione all’unanimità del nostro emendamento al Dl Agosto che risolve una grave problema creato dell’esecutivo al…

ECOREATI, TERMINATI SOPRALLUOGHI NELLA PROVINCIA DI CATANIA. DISCARICA S.ANASTASIA CONFERMA PREOCCUPAZIONI EMERSE A BELLOLAMPO
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha concluso i sopralluoghi nella provincia di Catania. La delegazione della Commissione, guidata dal vicepresidente Luca Briziarelli (Lega) e composta anche dal senatore Fabrizio Trentacoste (M5S) e dalla deputata Caterina Licatini (M5S), accompagnata…

CONVEGNO A CATANIA, AMBIENTE E TERRITORIO. IDEE CHIARE E LIBERE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Il Senatore Luca Briziarelli ha partecipato alla tre giorni intitolata “Gli italiani scelgono la libertà” che la Lega ha organizzato a Catania dal primo a 3 ottobre. Un confronto sui problemi e le soluzioni per il Paese. Tra i tanti momenti non è mancato quello dedicato all’ambiente a cui ha preso parte proprio Briziarelli (vicepresidente…

COMMISSIONE ECOREATI, MISSIONE IN PROVINCIA DI CATANIA
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) sarà in missione nella provincia di Catania il giorno 1° ottobre 2020. L’obiettivo è proseguire alcuni approfondimenti già avviati nelle precedenti missioni in Sicilia: da un lato, quelli sulla depurazione delle acque reflue…

DL AGOSTO, RIFIUTI A RISCHIO RACCOLTA E CONFERIMENTO. EMENDAMENTO LEGA PER RIMEDIARE
“Con un emendamento al “Dl Agosto” a mia prima firma, la Lega sta cercando di porre rimedio ad un goffo errore compiuto dal Governo nell’approvazione del decreto legislativo che recepisce la direttiva europea che regolamenta il conferimento e lo smaltimento dei rifiuti urbani in discarica entrato in vigore ieri.” Così il Senatore Luca Briziarelli, Vice…

INTERVENTO ALLE GIORNATE DI TREVI, NON SFUMI OCCASIONE RECOVERY FUND
Askanews – “Il rischio è trasformare il Recovery Fund, gli investimenti e le risorse che ci saranno, in un intervento salvifico. Sono risorse importanti, per un`occasione importante ma ovviamente per poterla cogliere il primo punto è chiarirsi le idee su dove si voglia andare, con chi e per raggiungere quale obiettivo”. Lo ha affermato il…

COMMISSIONE ECOREATI, CONCLUSA LA TERZA MISSIONE IN SICILIA. SOPRALLUOGO A SORPRESA ALLA DISCARICA DI BELLOLAMPO
La Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti ha concluso la sua terza missione in Sicilia dedicata alla depurazione e al trattamento delle acque. Nel pomeriggio del 23 settembre, la Commissione ha svolto un sopralluogo a sorpresa alla discarica di Bellolampo. Dal sopralluogo è emersa una gravissima situazione di sostanziale blocco dell’impianto, che si riduce…

INTERVENTO A INCONTRO ORGANIZZATO DA FISE ASSOAMBIENTE, METTIAMO LE GAMBE ALLA SOSTENIBILITA’
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha partecipato all’incontro organizzato da Fise Assoambiente dal titolo TEMPO SCADUTO: METTIAMO LE GAMBE ALLA SOSTENIBILITÀ. Senatore Briziarelli più impianti per la depurazione delle acque reflue significherebbe mare più pulito. Possiamo farlo capire alle persone ? Qual è il percorso da seguire per poter raggiungere l’obbiettivo ? Prima che…

COMMISSIONE ECOREATI IN SICILIA, E’ LA TERZA MISSIONE DEDICATA AL CICLO DELLE ACQUE E AL LORO TRATTAMENTO
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli è andato in Sicilia con la Commissione d’Inchiesta sugli Ecoreati “per la terza missione che dedichiamo al ciclo delle acque e al loro trattamento. Su 390 comuni dell’isola l’80% non rispetta la legge, spesso con gravo danni all’ambiente e alla salute. La Sicilia è una terra bellissima – spiega…

VISITA DELLA PRESIDENTE TESEI ALLE STRUTTURE SANITARIE DEL TRASIMENO, QUESTE NON SONO PASSERELLE
“Ho accompagnato la Presidente Donatella Tesei e l’Assessore Luca Coletto nella loro visita alle strutture Sanitarie del Trasimeno. La loro presenza testimonia la volontà di rendersi conto personalmente e direttamente della situazione che i cittadini del Trasimeno e dell’alto Orvietano vivono ormai da anni”. Sono queste le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli a…

MOZIONE TRASIMENO PRESENTATA IN REGIONE, ATTO CONCRETO PER CREARE COLLABORAZIONE CON PARLAMENTO
“Sono felice che il consigliere Eugenio Rondini, che in questi mesi ha dimostrato di prendersi veramente a cuore i problemi del nostro territorio, abbia raccolto lo spunto da me lanciato e che abbia deciso di dar vita a una mozione, presentata oggi in Regione. Si tratta di un atto concreto che darà forza all’azione che…

AUTO CONTRO ALBERO DOPO CINGHIALE INVESTITO, SERVONO MISURE URGENTI
“Quella di questa notte è l’ennesima vita umana spezzata a causa di un incidente stradale causato da un cinghiale. La tragedia che si è verificata ad Acquasparta ripropone con forza un tema che la Lega ha a cuore e che ha cercato più volte di regolamentare con buonsenso e competenza. Solo l’impostazione ideologica della maggioranza…

TRASIMENO, PRESIDENTE TESEI IN VISITA ISTITUZIONALE ALLE STRUTTURE SANITARIE
“Accogliamo positivamente la notizia della visita istituzionale che lunedì 21 settembre la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, insieme all’assessore alla Sanità Luca Coletto, farà presso le strutture ospedaliere e sanitarie del Trasimeno. Prima sarà al C.O.R.I. di Passignano, struttura d’eccellenza a livello regionale per la riabilitazione, poi all’Ospedale di Castiglione del Lago e infine…

ELEZIONI REGIONALI IN TOSCANA, SUL TERRITORIO PER SOSTENERE CECCARDI
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli sta prendendo parte a numerosi incontri sul territorio per le elezioni regionali a sostegno di Susanna Ceccardi, organizzati dalla senatrice toscana Tiziana Nisini ai quali hanno preso parte anche i colleghi del Gruppo Lega, Massimiliano Romeo, Luigi Augussori, Maurizio Campari, Simone Bossi, Paolo Arrigoni ed Emanuele Pellegrini. Dopo gli…

GEOTERMIA A LARDERELLO, RISORSA NAZIONALE DA TUTELARE GARANTENDO AMBIENTE E SVILUPPO
La Geotermia è a tutti gli effetti una fonte di energia rinnovabile che va incentivata. Giusto valutare con attenzione la localizzazione degli impianti, perché non tutte le realtà sono adatte, ma che Larderello sia la capitale mondiale della Geotermia è fuori discussione. Già oggi la geotermia copre più del 2% del fabbisigno nazionale e il…

TRASIMENO, BENE LA MOZIONE BIPARTISAN IN REGIONE. ROTTA DA TRACCIARE INSIEME VERSO SOLUZIONE
Quando nei giorni scorsi, durante i lavori dell’ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente al Senato, ho chiesto ufficialmente che venisse aperta la questione del Trasimeno e fosse affrontata in maniera nazionale, auspicavo che questo potesse aprire un dibattito anche in Umbria. Sono lieto che dopo la presa di posizione da parte di Parlamentari di tutti…

LOCALITA’ TURISTICHE, INCONTRO AD ASSISI PER DARE RISPOSTE ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE DI TUTTI I COMUNI ITALIANI
“Questa mattina incontro ad Assisi con i parlamentari di tutte le forze politiche per superare i limiti dell’articolo 59 del decreto Agosto che come Lega insieme a Giammarco Centinaio e Lucia Borgonzoni abbiamo denunciato il giorno stesso della sua pubblicazione”. Sono queste le parole del senatore della Lega, Luca Briziarelli che continua: “Il Governo ha…

SCUOLA, MANCANO INSEGNANTI-PERSONALE ATA E BANCHI. L’INTERVENTO IN SENATO
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli è intervenuto in Senato sul disastro scuola che ad oggi ha portato all’assenza di insegnanti, banchi e personale Ata mettendo in difficoltà molte scuole italiane. “Un caso emblematico – ha spiegato Briziarelli – di quale sia la situazione reale della scuola italiana a 4 giorni dall’apertura del 14 settembre,…

EMERGENZA TRASIMENO, LA COMMISSIONE AMBIENTE E IL PARLAMENTO INTERVENGANO
“La Commissione Ambiente del Senato affronti il problema dell’emergenza ambientale del Trasimeno”. Sono queste le parole del Senatore della Lega Luca Briziarelli che spiega come nella giornata odierna abbia “richiesto ufficialmente con urgenza l’apertura di un affare assegnato per la drammatica crisi ambientale che sta interessando il bacino umbro, giunto ad oggi a – 106…

AGGRESSIONE CARCERE ORVIETO, VICINANZA DELLA LEGA AGLI AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA
“Massima vicinanza agli agenti di polizia penitenziaria e al personale del carcere di Orvieto coinvolto nell’aggressione”. Sull’episodio intervengono i parlamentari umbri della Lega, Virginio Caparvi, Riccardo Augusto Marchetti, Barbara Saltamartini, Valeria Alessandrini, Simone Pillon, Luca Briziarelli e Stefano Lucidi. “Ancora una volta il ministro Bonafede dimostra la propria totale inadeguatezza – proseguono i leghisti –…

DL SEMPLIFICAZIONE, APPROVATO EMENDAMENTO PER REVOCARE GARE PER PULIZIA E LAVANDERIA IN AMBITO SANITARIO E OSPEDALIERO
“A causa dell’emergenza Covid le strutture sanitarie per i servizi di lavanderia e pulizia hanno dovuto adeguarsi alle linee guida dettate dall’Istituto Superiore di Sanità, ai Decreti Ministeriali, ai DPCM e ai decreti legge introducendo procedure che non erano state previste e che, inevitabilmente, hanno determinato un notevole aggravio di costi rispetto a quelli ipotizzati…

DL SEMPLIFICAZIONI, CON NOSTRI EMENDAMENTI TECNOLOGIA A SERVIZIO DISABILI
“Grazie agli emendamenti all’art.29 del Dl Semplificazioni da oggi accesso più facile ai servizi informatici per le persone con disabilità”. Così il Senatore Luca Briziarelli tra i firmatari che spiega “I nostri provvedimenti prevedono un allargamento della platea dei soggetti privati che offrono servizi informatici per le persone con disabilità e la possibilità di ottenere…

DISCUSSIONE IN SENATO SUL DECRETO SEMPLIFICAZIONE
Il Senatore della Lega Luca Briziarelli è intervenuto in Senato per parlare del Decreto Semplificazione. “Il ringraziamento va a tutti, non è di maniera, anche per la civiltà con cui pur lavorando giorno e notte nella fatica e in qualche momento di tensione, siamo comunque arrivati a portare un provvedimento in aula, peraltro con il…

RICOSTRUZIONE, ACCOLTE RICHIESTE DI SEMPLIFICAZIONE PER INTERVENTI NELLE AREE SOTTOPOSTE A VINCOLO
“Nel cratere del terremoto la ricostruzione sarà finalmente più semplice e veloce all’interno delle aree sottoposte a vincolo”. Queste le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli. “Con l’Emendamento che ho presentato insieme ai colleghi della I e VIII Commissione e che è stato votato all’unanimità, abbiamo finalmente risposto alle esigenze delle comunità dell’area del…

DL SEMPLIFICAZIONI, INCENTIVI ANCHE PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI SU AREE DISMESSE
“Grazie alla tenacia della Lega è stato finalmente superato il divieto che fino ad oggi aveva precluso l’accesso agli incentivi statali per gli impianti fotovoltaici realizzati su aree dismesse/degradate classificate come agricole”. Lo comunicano i senatori della Lega Paolo Arrigoni, responsabile del Dipartimento Energia e primo firmatario dell’emendamento, e i colleghi firmatari Simona Pergreffi, Maurizio…

DL SEMPLIFICAZIONI, OK A MUTUI AGEVOLATI IN AGRICOLTURA
“Approvato in commissioni riunite Affari Costituzionali e Trasporti nell’ambito del decreto Semplificazioni il nostro emendamento per favorire l’ingresso e sostenere i giovani agricoltori sotto i 41 anni su tutto il territorio nazionale”. Così il Senatore della Lega Luca Briziarelli, tra i firmatari dell’emendamento, plaudendo al lavoro corale svolto dalla Lega e in particolare dai componenti…

DL SEMPLIFICAZIONE, OK A NOSTRO EMENDAMENTO. SBLOCCATI ESAMINATORI PATENTE DI GUIDA
“Approvato l’Emendamento che ho sottoscritto insieme ai colleghi Simona Pergreffi, Maurizio Campari, Stefano Corti, Gianfranco Rufa, Luigi Augussori, Roberto Calderoli, Ugo Grassi, Daisy Pirovano, Alessandra Riccardi e Paolo Arrigoni. Una buona notizia per migliaia di utenti in attesa di prendere la patente di guida: finalmente è stato approvato l’emendamento che sblocca gli addetti della Motorizzazione…

DL AGOSTO, NO SGRAVIO 30% ANCHE A UMBRIA E MARCHE? GOVERNO SMETTA DI GIOCARE CON AZIENDE E LAVORATORI
“Che questo Governo fosse incapace e spesso in malafede lo si sapeva da parecchio. Che subisse le pressioni della campagna elettorale senza alcun rispetto per i cittadini e le imprese delle comunità è una tristissima conferma che si rafforza man mano che si avvicina la scadenza elettorale. Altro non si può dire infatti rispetto alla…

RIATTIVARE LA STRUTTURA DI ACCOLGIENZA DI GUALDO CATTANEO SIGNIFICA FAVORIRE LA FUGA DEI MIGRANTI
“Errare è umano, ma perseverare è diabolico. Riattivare la struttura di accoglienza del “Rotolone” a Gualdo Cattaneo, già teatro nelle settimane scorse della fuga di 23 migranti sui 25 assegnati dopo meno di due giorni dall’arrivo, senza prevedere alcuna forma di controllo continuo e costante all’interno della struttura significa, di fatto, incentivare la fuga dei…

DECRETO AGOSTO, VERGOGNOSA L’ESCLUSIONE DI ASSISI DAI CONTRIBUTI ALLE CITTÀ D’ARTE AD ALTA VOCAZIONE TURISTICA
“L’esclusione di Assisi dall’elenco delle città d’arte ad alta vocazione turistica è inspiegabile quanto inaccettabile”. Così in una nota i senatori Luca Briziarelli, Gian Marco Centinaio, responsabile nazionale dipartimento Turismo e Lucia Borgonzoni responsabile nazionale dipartimento Cultura. “Le città indicate del Decreto Legge riceveranno 500milioni di euro a fondo perduto per sostenere le attività commerciali…

NO ALLA RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI FARO. A RISCHIO L’IDENTITA’ ITALIANA
FONTE: (ASI) Intervista con il Senatore Luca Briziarelli , vice Presidente della Commissione Parlamentare d’inchiesta per gli Illeciti Ambientali. Con lui parliamo della Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società, presentata il 27 ottobre 2005 nella città portoghese di Faro, sottoscritta dall’Italia nel 2013. La Convenzione, riferisce il Senatore, parte…

NO ALL’ACCORPAMENTO DELLE CAMERE DI COMMERCIO
“Ci opporremo a quanto previsto dal Decreto Agosto in tema di accorpamento delle Camere di Commercio”. Così i parlamentari umbri della Lega, Valeria Alessandrini, Virginio Caparvi, Riccardo Augusto Marchetti, Luca Briziarelli, Barbara Saltamartini, Simone Pillon e Stefano Lucidi. “Per effetto del decreto – continuano – l’Umbria rischia di perdere l’Ente camerale territoriale di Terni fin…

PRIMO SOCCORSO CITTA’ DELLA PIEVE, LAVORIAMO ALLE SOLUZIONI SENZA ALLARMISMI
“In queste ore assistiamo all’ennesima comunicazione sulla stampa e attraverso post sui social che segnalano ipotetiche future interruzioni del servizio presso il punto di primo soccorso a Città della Pieve, a causa delle carenze di personale. Un atteggiamento che va avanti ormai da un paio di settimane e che viene puntualmente smentito dai fatti. Tanto…

SICILIA, CONTINUA IL LAVORO DELLA COMMISSIONE BICAMERALE ECOREATI
Continua il lavoro della Commissione Bicamerale di Inchiesta sugli Ecoreati sul ciclo delle acque e il trattamento delle acque reflue in Sicilia. “Dopo l’audizione del nuovo Commissario Straordinario Giugni – spiega il Senatore della Lega, Luca Briziarelli – che si è svolta il 28 luglio a Roma, da settembre si torna in Sicilia per continuare…

DL SEMPLIFICAZIONE, LE PROPOSTE DELLA LEGA PER L’AMBIENTE
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha parlato del Dl Semplificazione e degli emendamenti proposti dalla Lega a sostegno dell’ambiente. “Un Decreto che già dalle bozze è apparso un decreto che ha semplificato ben poco. In un Semplificazione un cittadino vorrebbe vedere scritte le parole come “abrogato” “tolto” invece vediamo solo aggiunte di Comitati –…

FESTA LEGA TRASIMENO, GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZONE
Grande successo per la seconda Festa della Lega Trasimeno. Si è svolta ieri sera al ristorante Da Faliero di Montebuono di Magione “Trasimeno sotto le stelle” un appuntamento che anche quest’anno ha richiamato molte persone. Tra i presenti il Senatore lacustre Luca Briziarelli, Manuel Vescovi, Responsabile dell’Accademia Federale leghista e la Senatrice Tiziana Nisini responsabile…

MONTEFALCO, OPPOSIZIONI PRONTE A STRUMENTALIZZARE PER COLPIRE LA PRESIDENTE TESEI
“Gli ottimi risultati di Donatella Tesei in Regione sono evidenti, così come i disastri ereditari dalla pessima gestione della sinistra, per questo Pd e i 5 Stelle, non avendo altri argomenti strumentalizzano i dati del bilancio di Montefalco contando sul fatto che i cittadini non siano informati, ma a parlare ci sono gli atti, i…

LEGA, INAUGURAZIONE SEDE FONTIVEGGE CON MATTEO SALVINI: PRESIDIO DI LIBERTA’ E LEGALITA’
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha fatto tappa all’inaugurazione della sede della Lega a Fontivegge. Al taglio del nastro è stato presente anche Matteo Salvini che ha definito la struttura come “un punto di ascolto per il quartiere e la città”. “Sarà – ha inoltre sottolineato il Senatore Briziarelli – un presidio di libertà…

VERBALI DEL COMITATO SCIENTIFICO, DA CONTE VOGLIAMO LA VERITÀ
“Abbiamo chiesto che il Governo venga in Parlamento a spiegare – ha sottolineato il Senatore della Lega, Luca Briziarelli a margine della seduta in Senato – perché ha posto il segreto di Stato sui verbali del Comitato Scientifico. Gli italiani hanno il diritto di sapere la verità, ma la maggioranza ha detto no. Cosa nasconde…

INTERVENTO IN SENATO SU EMERGENZA RIFIUTI LEGATA AL COVID19
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli oggi è intervenuto in Senato sull’emergenza rifiuti legata al Covid 19. “I colleghi hanno anticipato – ha esordito il Senatore – che quello sulla risoluzione sarà un voto unanime, questo non perché tutto vada bene, ma perché i problemi che abbiamo riscontrato, sono così evidenti che hanno imposto a…

CULTURA, CON “CONVENZIONE DI FARO” GOVERNO DARA’ IL VIA A NUOVO OSCURANTISMO
“Con l’approvazione definitiva della Convezione di Faro questo governo metterebbe il proprio sigillo alla svendita del nostro patrimonio artistico e culturale. Dietro l’apparenza delle buone intenzioni, di fatto, si darà la possibilità di censurare la nostra arte se altre comunità o singoli si sentiranno offesi, come ad esempio, la comunità islamica. Il politicamente corretto di…

ASSESSORE COLETTO IN VISITA ALLE STRUTTURE SANITARIE DEL TRASIMENO. OCCASIONE DI CONFRONTO CON PERSONALE E AMMINISTRATORI LOCALI
Giovedì 10 settembre l’assessore alla sanità dell’Umbria, Luca Coletto farà visita alle strutture ospedaliere e sanitarie del Trasimeno, prima al C.O.R.I. di Passignano, struttura d’eccellenza a livello regionale per la riabilitazione, poi all’Ospedale di Castiglione del Lago e all’ex Ospedale di Città della Pieve. A darne l’annuncio sono il Senatore della Lega, Luca Briziarelli e…

9 AGOSTO 2020, LA FESTA DELLA LEGA TRASIMENO TORNA CON LA SECONDA EDIZIONE
Dopo il grande successo della prima edizione, torna anche in questa estate, la festa della Lega Trasimeno. L’evento si svolgerà domenica 9 agosto alle ore 20,30 al ristorante Da Faliero di Montebuono di Magione. Ovviamente l’evento si svolgerà all’aperto nel pieno rispetto di tutte le misure anti-Covid. Tra le presenze confermate, oltre al Senatore lacustre…

INAUGURAZIONE SEDE PROVINCIALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO UMBRO, REALTA’ FONDAMENTALE
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli, a Terni, ha partecipato all’inaugurazione della nuova sede provinciale dell’Soccorso Alpino e Speleologico Umbro. “Una realtà fondamentale – ha spiegato il senatore del Carroccio – per le nostre comunità e anche per i tanti turisti che scelgono la nostra Regione. Grazie al Presidente Matteo Moriconi e a tutti i…

IMMIGRATI IN FUGA A TERNI, GOVERNO LASCIA POLIZIA DA SOLA
“Decine di immigrati trasferiti a Terni dalla Sicilia sono in fuga da questa notte e ora sono a tutti gli effetti dei “fantasmi” che vagano sul territorio italiano. Ennesima dimostrazione delle politiche fallimentari in tema di immigrazione del Governo Conte e del ministro Lamorgese, che continuano a giocare sulla pelle degli italiani distribuendo immigrati sui…

LEGGE ZAN, SOLIDARIETA’ AL SINDACO ZUCCARINI E ALL’ASSESSORE SARTINI
“Esprimiamo tutta la nostra solidarietà al sindaco di Foligno Zuccarini e all’assessore del comune di Orvieto Sartini per gli sgangherati attacchi ricevuti a causa della loro pienamente legittima presa di posizione contro la deriva liberticida della legge Zan sull’omofobia. Troviamo pertanto scandaloso che si vogliano privare sindaci, assessori e cittadini della libertà di espressione e…

TODI-ORVIETO, FIRMATO ACCORDO DI PROGRAMMA PER SALVAGUARDIA PATRIMONIO DA MOVIMENTI FRANOSI
Il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha partecipato alle due giornate dedicate alla presentazione e firma degli accordi di programma sottoscritti fra la Regione Umbria e i Comuni di Todi e Orvieto per “la salvaguardia del patrimonio paesistico, archeologico, storico ed artistico delle città dai movimenti franosi attuali e potenziali”. Giovedì 30 luglio nella Sala…