Dopo le tre regate di ieri si è chiuso oggi, a Castiglione Del Lago, il 46° mondiale Micro Class di vela che ha visto coinvolti 38 equipaggi. Complimenti a Massimo Sepiacci e a tutto il Club Velico Castiglionese asd, alle istituzioni e agli sponsor che hanno reso possibile un risultato così importante. Che una gara di…
Categoria: Trasimeno
GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DI “GIALLO TRASIMENO”
Complimenti a Marco Pareti e Jan Luc Bertoni per il successo della seconda edizione di Giallo Trasimeno e grazie al Sindaco di Tuoro Maria Elena Minciaroni, al Presidente del Gal Trasimeno Orvietano Gionni Moscetti, al Presidente dell’#Urat Michele Benemio e a tutti i soggetti pubblici e privati che hanno creduto e sostenuto l’iniziativa. È L’ennesima conferma…
IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI EMERGENZA ALL’UMBRIA È IL PRIMO PASSO PER SALVARE IL TRASIMENO
Nell’ultimo Consiglio dei Ministri è stata approvata l’estensione alla regione Umbria dello stato d’emergenza per la siccità. Un richiesta che ho proposto con forza e che la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha presentato e sostenuto convintamente. Speriamo che la crisi di governo, aperta in modo irresponsabile dal Movimento 5 Stelle, non renda vani…
ALLARME SICCITÀ, PER IL TRASIMENO È QUESTIONE DI VITA O DI MORTE
In Italia è allarme siccità e per il lago Trasimeno è questione di vita o di morte. I dragaggi sono bloccati da oltre 15 anni; le alghe si stanno riproducendo a velocità impressionanti; le strutture di adduzione al lago sono insufficienti e inefficienti. Questo ha portato a una drastica riduzione del livello dell’acqua che potrebbe…
ALLA MANIFESTAZIONE “TRASIMEN”, NUOTANDO PER SOSTENERE LA RICERCA SULLA SCLEROSI MULTIPLA
Si chiude la seconda edizione di “Trasimen” la manifestazione dedicata alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi in favore della ricerca per combattere la Sclerosi Multipla, fortissimamente voluta da Marco Fratini, da Aism e dal Comune di Tuoro sul Trasimeno. Ringrazio gli organizzatori per avermi invitato a partecipare. Così come l’anno scorso, ho voluto testimoniare il…
“TRASIMENO, TERRA DEL GUSTO E DELL’ARTE”, DA DUE LOCALITÀ PARTICOLARI NASCE QUALCOSA DI UNICO
Alla cantina Poggio Santa Maria ho partecipato alla terza serata di “Trasimeno Terra del Gusto e dell’Arte” con il menù a cura dei Fratelli Serva, Ristorante La Trota di Rieti, due stelle Michelin in abbinamento con i vini della cantina. La collaborazione tra la realtà dell’Orvietano e quella del Trasimeno si è rivelato vincente, da…
RIORGANIZZAZIONE DISTRETTI SANITARI: “I CONFINI CAMBIERANNO, TROVATA SOLUZIONE PER TRASIMENO E ALTOTEVERE”
“Grazie al Direttore regionale, Massimo Braganti, all’Assessore alla sanità Luca Coletto e alla Presidente Donatella Tesei per aver immediatamente preso in considerazione le nostre osservazioni relative all’impossibilità di inserire, in uno stesso distretto, le aree del Trasimeno e dell’Altotevere e per aver trovato una soluzione che permetterà di razionalizzare i servizi, assicurando migliori prestazioni ai…
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI: “ANCHE PICCOLI GESTI POSSONO PORTARE GRANDI CAMBIAMENTI”
“Anche piccoli gesti possono portare grandi cambiamenti. Oggi in centinaia di scuole d’Italia rappresentanti delle istituzioni, Arma dei Carabinieri e insegnanti hanno voluto viverlo insieme a bambini e ragazzi in occasione del progetto voluto dal Ministero della Transizione Ecologica per la Giornata Nazionale degli Alberi. È quello che abbiamo fatto anche a Tuoro sul Trasimeno…
SANITA’ TRASIMENO, INCONTRO CON DIRETTORE ABBRITTI: “AL LAVORO PER COLMARE LE CARENZE DEL COMPRENSORIO LACUSTRE”
“Questa mattina, con i Consiglieri Regionali della Lega e del Pd, rispettivamente Eugenio Rondini e Simona Meloni, il Presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, Giulio Cherubini e il Sindaco di Città della Pieve, Fausto Risini abbiamo fatto il punto sulla situazione sanitaria del Trasimeno insieme al nuovo Direttore Paolo Abbritti. In questo ‘nuovo’ contesto, ci…
LEGA TRASIMENO: “BENE IL POTENZIAMENTO DEL PERSONALE NELLE CASERME, ORA NECESSARIO CONCLUDERE IL PERCORSO PER GARANTIRE ADEGUATA SICUREZZA SUL TERRITORIO”
“Bene il potenziamento della sicurezza al Trasimeno con l’arrivo nel 2021 di diverse unità che sono andate a ripianare in parte il personale delle caserme del nostro territorio. Ora è importante continuare su questa strada e incrementare il controllo sui Comuni con l’arrivo di altri carabinieri”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli…