INCENDIO MALAGROTTA: «SERVE IMPIANTISTICA SERIA IN TUTTO IL PAESE»

L’incendio all’interno dell’impianto di smaltimento di rifiuti di di Malagrotta a Roma è stato un episodio gravissimo. Parliamo di un impianto che tratta 900 delle 3 mila tonnellate che Roma produce al giorno. È il quarto disastro che si registra nella Capitale negli ultimi 4 anni. Tragedie sulle quali, come commissione parlamentare di inchiesta sugli eco reati abbiamo chiesto attenzione.

Il primo pensiero va alla popolazione di quella zona martoriata da anni e ai Vigili del Fuoco che hanno lavorato per diverse ore per domare le fiamme.

Il sindaco di Roma ha emanato un’ordinanza draconiana che ha istituito una zona di rispetto di 6 chilometri, ha chiuso gli asili, le scuole, ha vietato il consumo degli alimenti e ha imposto alle persone che vivono ad un chilometro dall’impianto di restare chiusi in casa.

Non basta inserire la protezione dell’ambiente in Costituzione o parlarne nei giornali. Occorre assicurare un’impiantistica per la gestione dei rifiuti a Roma e a tutte le località che ne sono ancora sprovviste.

Qui trovate il mio intervento in Senato su questo ennesimo disastro.