Una tappa importante per raggiungere il completamento di un percorso di rinascita e ricostruzione, dopo il sisma del 2016 che ha colpito l’Italia centrale, passa anche da qui: Nero di Norcia, la mostra del mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici che ogni anno riunisce un’intera filiera attorno ad una manifestazione divenuta, ormai, appuntamento fisso in Umbria. Non si è arresa di fronte a pioggia e neve, la 58esima edizione che ha registrato la presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, prima uscita istituzionale del secondo settennato.
Oltre cinquanta stand con i prodotti del territorio: prosciutto Igp e norcinerie, prodotti caseari, lenticchie Igp di Castelluccio e prodotti di apicultura, e l’immancabile tartufo nero pregiato.
Complimenti all’Amministrazione Comunale e a tutti gli organizzatori che hanno reso possibile questa manifestazione, permettendo lo svolgimento di questo importante appuntamento dopo un anno di stop. Portare avanti un’iniziativa del genere, significa soprattutto valorizzare la nostra terra, con le sue eccellenze, unicità e tradizioni. Anche da questo passa la ricostruzione.