ATTIVITÀ ISTITUZIONALE
ISCRIVITI E RIMANI AGGIORNATO
Iscrivendoti alla newsletter, accetti le regole sulla privacy di questo sito.
ALLA MANIFESTAZIONE “TRASIMEN”, NUOTANDO PER SOSTENERE LA RICERCA SULLA SCLEROSI MULTIPLA

Si chiude la seconda edizione di “Trasimen” la manifestazione dedicata alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi in favore della ricerca per combattere la Sclerosi Multipla, fortissimamente voluta da Marco Fratini, da Aism e dal Comune di Tuoro sul Trasimeno. Ringrazio gli organizzatori per avermi invitato a partecipare. Così come l’anno scorso, ho voluto testimoniare il…
A GUALDO CATTANEO LA POSA SIMBOLICA DELLA PRIMA PIETRA DEL FUTURO POLO SCOLASTICO SOSTENIBILE

Un Futuro sostenibile non passa solo per le grandi decisioni dei Governi e per i piccoli gesti di milioni di persone, ma anche per le scelte convinte e consapevoli di migliaia di Amministratori locali che guardano avanti per le proprie comunità. È quello che ha fatto a Gualdo Cattaneo il Sindaco Enrico Valentini con il…
“TRASIMENO, TERRA DEL GUSTO E DELL’ARTE”, DA DUE LOCALITÀ PARTICOLARI NASCE QUALCOSA DI UNICO

Alla cantina Poggio Santa Maria ho partecipato alla terza serata di “Trasimeno Terra del Gusto e dell’Arte” con il menù a cura dei Fratelli Serva, Ristorante La Trota di Rieti, due stelle Michelin in abbinamento con i vini della cantina. La collaborazione tra la realtà dell’Orvietano e quella del Trasimeno si è rivelato vincente, da…
NUOVO MASTER DELLA SCUOLA INTRECCI: «SE SI HANNO IDEE NON C’È LIMITE ALLA CAPACITÀ DI COSTRUIRE»

Grazie a Dominga, Marta ed Enrica Cotarella per avermi voluto, insieme al Ministro all’Agricoltura Stefano Patuanelli e al Segretario di Stato al Turismo Federico Pedini Amati in rappresentanza della Repubblica di San Marino, tra i relatori dell’evento “La parola ai giovani”, organizzato dalla scuola di Alta Formazione Intrecci insieme alla Luiss Business School per presentare…
INCENDIO MALAGROTTA: «SERVE IMPIANTISTICA SERIA IN TUTTO IL PAESE»

L’incendio all’interno dell’impianto di smaltimento di rifiuti di di Malagrotta a Roma è stato un episodio gravissimo. Parliamo di un impianto che tratta 900 delle 3 mila tonnellate che Roma produce al giorno. È il quarto disastro che si registra nella Capitale negli ultimi 4 anni. Tragedie sulle quali, come commissione parlamentare di inchiesta sugli…
FIRMATO ATTO COSTITUTIVO DEL COORDINAMENTO “ESOTICI MA FAMILIARI”

È stato firmato oggi l’atto costitutivo del coordinamento “Esotici ma familiari”, fortemente voluto dal Senatore Luca Briziarelli, con l’obiettivo di opporsi al divieto specifico di importazione, commercializzazione e conservazione degli animali esotici chiesto da una parte degli animalisti. A differenza di quanto si vuole far credere, gli animali presi in considerazione non sono tigri, panda…
#PRIMALITALIA, POMERIGGIO A MONDELLO CON SALVINI. “PALERMO MERITA DI VOLTARE PAGINA”

Lunedì pomeriggio il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha partecipato alla presentazione ufficiale dei candidati della lista #PrimalItalia che si è svolta a Mondello alla presenza di Matteo Salvini. “Determinati e concreti – ha commentato il Senatore a margine dell’evento – perché Palermo, coraggiosa, onesta e libera, merita di voltare pagina e avere le risposte…
MARSCIANO, PRIMA EDIZIONE DI “VOLIAMO INSIEME-FESTA DELL’ARIA 2022”

“Complimenti a Francesca Mele sindaco di Marsciano, a Francesca Borzacchiello, a Vincenzo Antognoni e a tutta l’Amministrazione Comunale, all’ Ing. Lamberto Minchiatti, all’Avv. Fabio Bartoccini e a tutti i soci dell’Aviosuperficie “Peter Pan” per la prima riuscitissima edizione di “Voliamo Insieme, Festa dell’Aria 2022” e grazie a tutte le associazioni di Castello delle Forme che…
GIORNATA MONDIALE SCLEROSI MULTIPLA, “I DIRITTI VANNO RICONOSCIUTI, MA SOPRATTUTTO GARANTITI”

“Grazie ad AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla per l’invito all’incontro ufficiale in occasione del World MS Day, la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla. Nel corso dell’incontro, al quale ha partecipato anche il Ministro per le disabilità Erika Stefani, è stato presentato il “Barometro della Sclerosi Multipla e delle patologie correlate 2022″ e l’”Agenda della…
ASSEMBLEE REGIONALI CONFCOOPERATIVE, DA REALTA’ UMBRA A MODELLO NAZIONALE

“Complimenti al Presidente di Confcooperative Umbria, Carlo Di Somma, al direttore Lorenzo Mariani, alle cooperatrici e ai cooperatori per l’eccellente lavoro che svolgono e che oggi è stato possibile toccare con mano grazie all’evento ospitato a Perugia dal titolo ‘Nuove persone, nuove imprese, stesse radici. Le sfide delle nostre Cooperative’ organizzato in occasione delle Assemblee…
XII GIORNATA DIMORE STORICHE, “FONDAMENTALE VALORIZZARE QUESTO PATRIMONIO”

Si è svolta la XII Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane, un patrimonio vasto ed eterogeneo. Oggi, sono 400 quelle che possono essere visitate, ma quelle presenti in Italia sono 37.708. Parliamo di case storiche, palazzi, ville, castelli, torri, diffuse su tutto il territorio italiano rilevate dal censimento del Iccd (Istituto centrale per il catalogo…
ANNIVERSARIO STRAGE DI CAPACI E VIA D’AMELIO, “LOTTA ALLA MAFIA DEVE ESSERE IMPEGNO COLLETTIVO”

Due giorni per ricordare la strage di Capaci e via d’Amelio. Il 22 e il 23 maggio il Senatore della Lega, Luca Briziarelli ha partecipato alle iniziative che sono state organizzate per ricordare l’attentato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Nella giornata del 22 in particolare si è svolta “Vele al vento” con la presenza…